[adrotate group="4"]

A Crotone intensificati i controlli sugli immigrati

questura crotone

&NewLine;<p><strong><em>Dall&&num;8217&semi;inizio dell&&num;8217&semi;anno 100 respingimenti&comma; oltre 25 espulsioni e 4 rimpatri con accompagnamento in frontiera<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il questore di Crotone ha deciso di dare una stretta non solo a tutto quello che gravita al mondo dello spaccio ma anche a quello che riguarda i migranti presenti sui territorio&comma; in un più ampio piano di contrasto all’immigrazione clandestina&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per questo motivo ha intensificato i controlli sia su strada che negli uffici immigrazione della Questura di Crotone&comma; che hanno permesso di identificare moltissimi cittadini extracomunitari&comma; non solo al fine di verificare la loro regolarità sul territorio nazionale&comma; ma anche la reale corrispondenza della documentazione presentata in sede di rilascio del permesso di soggiorno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Solo nell’ultimo periodo&comma; sono stati inoltre emessi 100 respingimenti nei confronti di cittadini stranieri che erano giunti sul territorio nazionale a seguito dello sbarco del mese scorso&comma; e dopo essere stati identificati&comma; gli è stato notificato il provvedimento di respingimento con contestuale ordine di lasciare il territorio nazionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel mese di febbraio&comma; poi&comma; sono state espulse e rimpatriate nel proprio paese di origine tre cittadine georgiane&comma; le tre donne erano coinvolte nell’operazione contro l’immigrazione clandestina eseguita nel mese di Gennaio dalla Squadra Mobile pitagorica&comma; sotto l’egida della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro&comma; che ha visto l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di cittadini georgiani e italiani che si presume siano appartenenti ad un’associazione dedita al favoreggiamento all’ingresso e alla permanenza sul territorio italiano di numerosi cittadini georgiani&comma; il tutto in contrasto con la normativa in materia di immigrazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La settimana scorsa&comma; infine&comma; è stato espulso e rimpatriato un cittadino albanese di 26 anni&comma; perché entrato in Italia da almeno due anni&comma; non aveva mai regolarizzato la sua posizione e quindi è stato di chiarato illegale sul territorio italiano<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Pertanto&comma; da inizio anno ad oggi l’Ufficio immigrazione della Questura di Crotone ha eseguito nei confronti di migranti non aventi titolo per permanere sul territorio nazionale 100 respingimenti&comma; oltre 25 espulsioni e 4 rimpatri con accompagnamento in frontiera&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version