• Contatti
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

La proposta della Pro Loco: promuovere il paese-porto di Vibo Marina anche in primavera

da redazione
23 Marzo 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una forte identità marittimo-portuale da conoscere e tutelare. Un posto da raccomandare a tutti coloro che sono in cerca di un paese-porto, semplice ed accogliente con i suoi 160 anni di storia

Vibo Marina con la splendida baia di Porto Santa Venere appare, ancor più in questa stagione primaverile, un luogo tra i più interessanti ed accoglienti in Calabria a cui vale la pena dedicare un pomeriggio, una serata, una vacanza.

Ti potrebbe anche piacere

Sportlandia a Porto Salvo, una manifestazione riuscita ed un grande esempio di senso civico e rispetto dell’ambiente

Sportlandia a Porto Salvo, una manifestazione riuscita ed un grande esempio di senso civico e rispetto dell’ambiente

1 Settembre 2025
116
Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

30 Agosto 2025
259

La proposta parte dalla Pro Loco di Vibo Marina che ricorda come si sita parlando di un “singolare paese-porto, un po’ nascosto sotto la collina, una Comunità accogliente con “un mare di storia” ed una forte identità legata all’ economia del mare, alla pesca, agli scambi commerciali nel Mediterraneo. Un crocevia del tempo ove si intersecano la “via del Golfo-Costa degli Dei” oggi asse strategico stradale-ferroviario tra l’aeroporto di Lamezia Terme ed il porto di Vibo Marina “scali per la Calabria e le Eolie”, la “via dell’ossidiana” che congiunge il porto di Vibo alle vicine isole Eolie, la “via borbonica del ferro e del legname” che unisce i boschi di Serra San Bruno con l’Angitola, Pizzo e lo scalo vibonese. Un borgo marinaro a pochi minuti a sud dalla più turistica Pizzo Marina con la quale è auspicabile possa essere unita da un percorso ciclo-pedonale quanto più vicino al mare, un progetto da più parti considerato un’attrazione strategica, interessante anche per la mobilità turistica. Un luogo pianeggiante e facilmente raggiungibile, oltre che dal mare, via (A2-SS18-SS182), ferrovia (anche in bici stazione Vibo Marina vicina al porto), non difficoltà a parcheggiare ; che merita di essere meglio scoperto anche in primavera da un turismo di prossimità , oltre che da un turismo nazionale-internazionale alla scoperta di località poco note, che attraggono ed emozionano, invitano a fermarsi, per rallentare ritmi e donare, con semplicità, tutta la bellezza naturale e paesaggistica che possiede. Un patrimonio di beni comuni certamente da tutelare e valorizzare al meglio, insieme all’impegno lungimirante per una riqualificazione del centro urbano, al potenziamento dei servizi pubblici che rendano più funzionale questo territorio”.
Nella sua articolata proposta, la Pro Loco revidenzia: “Tra le tante attrattive, da gustare soprattutto in primavera la passeggiata agevole e distensiva sul lungomare (2 Km), i due moli del porto sino ai fanali ove ammirare i contorni del Golfo, via Emilia ed i pontili turistici sempre attivi, lungomare e spiaggia Vespucci ritrovo dei giovani in un panorama suggestivo, in uno spettacolo unico nei colori del tramonto sul mare con lo Stromboli fumante all’orizzonte”.
E, come se non bastasse: “Un patrimonio culturale, purtroppo ancora non reso fruibile, come l’antica Tonnara di Bivona (2 Km a sud) esempio importante di Archeologia industriale legato alla pesca del tonno ed alla mattanza; la Tonnara e l’antica banchina di Porto Santa Venere in corso M. Bianchi, il Santuario “Stella Maris” vicino al porto legato alla religiosità della Gente di mare”.
Vibo Marina con la sua baia, un borgo marinaro della Calabria Tirrenica ideale dispone di recettività in alberghi vicino al porto e diversi B&B, camping sul mare, agriturismo in collina, case vacanze ; una gastronomia ricca di cultura in ristoranti a tipica cucina marinara e vini tipici delle cantine del luogo; ma anche enoteche, pizzerie e pub, graziosi caffè e gelaterie tradizionali ove sostare sul lungomare; ed ancora negozi accoglienti per ogni esigenza di shopping nel paese-porto ed il mercato del lunedì con prodotti a Km zero.
Dalla Pro Loco, poi, assicurano: “Gli operatori turistici locali che hanno molto investito ed i servizi del porto sono pronti ad ogni accoglienza; mentre sono già prenotabili le escursioni per le Eolie che a breve inizieranno dal porto Vibo Marina, uscite di pescaturismo, caicco e brigantino per crociere esclusive nel Mediterraneo.
Insomma, un posto da raccomandare a tutti coloro che sono in cerca di un paese-porto, semplice ed accogliente con i suoi 160 anni di storia, distensivo e da forti emozioni, anche quale base per scoprire la meravigliosa Calabria ed il vicino Arcipelago eoliano.

attiliofiorillo

Ecco, tra tante parole sprecate in fantasmagorici idee sempre sulla carta, finalmente dalla Pro Loco una proposta realistica, concreta, già fruibile: da promuovere e rilanciare. finalmente!

Tags: portoprimaverapro locoturismovibo marina

redazione

Articoli Simili

Sportlandia a Porto Salvo, una manifestazione riuscita ed un grande esempio di senso civico e rispetto dell’ambiente

Sportlandia a Porto Salvo, una manifestazione riuscita ed un grande esempio di senso civico e rispetto dell’ambiente

da redazione
1 Settembre 2025
116

Il plauso dell’assessore comunale all'Ambiente, Marco Miceli: Questo gesto rappresenta un esempio concreto di cittadinanza virtuosa e di attenzione verso...

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari

da redazione
30 Agosto 2025
259

La legalità non si afferma modificando storia ed identità. I commissari prefettizi, chiamati a ripristinare trasparenza e ordine in un...

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

Stefanaconi non accetta il cambio di nome di Villa Elena. Raffaele Arcella ne chiede la revoca perché atto illegittimo

da Maurizio
30 Agosto 2025
232

La richiesta in una lettera indirizzata alla terna commissariale che regge il Comune ed al segretario comunale. Si fa riferimento...

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Digitalizzazione e pagamenti, il Comune di Vibo Valentia ottiene un nuovo finanziamento. Unico ente in Calabria

da redazione
29 Agosto 2025
125

Si tratta di un finanziamento, pari a 58mila euro, per migliorare l’efficienza, la trasparenza e la tracciabilità dei flussi finanziari...

Prossimo
Alecci sul mancato finanziamento da parte del Governo del fondo per il contributo affitti

Alecci sul mancato finanziamento da parte del Governo del fondo per il contributo affitti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews