• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Nicotera, in gravi condizioni di degrado il sito della “Madonna a Scala”

Nicotera, in gravi condizioni di degrado il sito della “Madonna a Scala”

da redazione
22 Marzo 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La denuncia è del portavoce del movimento “Opposizione Civica”, Enzo Comerci, che si è rivolto al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, al Prefetto, alla Sovrintendenza, all’UNICEF ed anche alla Corte dei Conti

Uno dei complessi monumentali più importante e significativo, anche dal punto di vista storico/sociale della città Medmea, molto amato dai suoi cittadini ed in particolare dai giovani, da anni se ne sta cadendo a pezzi costituendo grave pericolo per la pubblica incolumità. A “Madonna a Scala”, toponimo questo per via della chiesetta – dedicata alla Madonna – costruita con il contributo  del Re Gioacchino Murat concesso in occasione della sua permanenza in città nel maggio del 1809, alla quale si aggiunsero, nel periodo fascista, dei locali adibiti a “colonia estiva” per bambini e negli anni sessanta il pregevole monumento consistente in una rotonda con affaccio spettacolare e di una colonna, alta una decina di metri, sulla cui cima si erge una splendida Madonna in bronzo protettrice della città.

Ti potrebbe anche piacere

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

26 Agosto 2025
141
A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

26 Agosto 2025
104

A denunciare questa situazione è Enzo Comerci, portavoce del ,ovimento “Oppsizione Civica”. Comerci ricorda che: “Il sito su un’altura, a meno di un chilometro dal centro della città, da dove si può ammirare non solo la città e l’incantevole spiaggia sottostante ma anche la piana di Gioia Tauro con il grande Porto, la catena Appenninica, con il massiccio dell’Aspromonte, lo Stretto e la Sicilia, con lo Stromboli e l’Etna spesso con le bocche infuocate. La chiesetta, per l’impegno ammirevole di una cittadina nicoterese, è stata di recente restaurata tutto il resto necessita di restauro non solo per il recupero e la fruizione dei manufatti ma anche per l’effettivo pericolo per le persone ed in particolare per i bambini ai quali anche questo luogo le viene precluso”.

polistena banner
Mad 1
Mad 2
Mad 3

“L’anno scorso – prosegue Comerci – dopo il distacco di alcuni pezzi della terrazza, finiti nella strada sottostante, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i quali ravvisandone il pericolo, provvedevano a delimitare il luogo con del nastro segnaletico. A distanza di quasi un anno l’unica novità che si registra è la scomparsa del nastro mentre la situazione persiste nella grave pericolosità. A “Madonna a Scala”, che richiama/va visitatori di ogni dove, che i giovani non vogliono rinunciare ad un flash nuziale, da tempo viene lasciata nel degrado, nell’abbandono arrivando, addirittura, a costituire pericolo: è, a dir poco, abominevole mentre non sarebbe stato difficile, tutt’altro, ottenere, con il PNRR, un adeguato finanziamento per riportarla all’antico splendore”.

Il portavoce di “Opposizione Civica” conclude con un auspicio: “Speriamo che la Madonna, che forse guarda preoccupata la città, protegga le persone dal pericolo e illumini la mente contorta di chi dovrebbe intervenire”.

Questa nota fatta pervenire alla nostra redazione è stata trasmessa, a mezzo PEC, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, al Prefetto, alla Sovrintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio, all’UNICEF ed anche alla Corte dei Conti prospettandosi, a giudizio di Enzo Comerci, danno erariale.

Tags: corte dei contiMadonnanicoteraprefettosovrintendenzaunicefvigili del fuoco

redazione

Articoli Simili

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

“L’eleganza che protegge il mare”, bellezza e sostenibilità ambientale con le opere del maestro Gerardo Sacco

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
141

La sfilata di gioielli dedicata alle tartarughe marine è il secondo evento non convenzionale promosso da Life Turtelnest. Consegnato al...

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

A Causa lavori a Lamezia Terme dal dal 27 al 30 agosto ci saranno modifiche al traffico stradale

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
104

Sono iniziati i lavori di rifacimento dell'asfalto a casusa delel numerose segnalazioni prevenute in comune di buche e asfalto dissestato...

I lavori di ripristino della strada danneggiata dai recenti eventi alluvionali in località Campochiesa stanno provocando disguidi idrici nelle zone collinari di Lamezia

Ancora disagi per l’acqua nel soveratese

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
103

Il gusto alla condotta è stato riparato ma ci vorrà ancora un po' di tempo perchè si normalizzi la situazione...

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
298

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Prossimo
Domenica a Catanzaro si festeggia il Dantedì con un’iniziativa della Società Dante Alighieri

Domenica a Catanzaro si festeggia il Dantedì con un’iniziativa della Società Dante Alighieri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews