[adrotate group="4"]

I Lions della X Circoscrizione a Soverato per parlare della disabilità invisibile

lions soverato

&NewLine;<p><strong><em>Un momento di interscambio culturale per trattare della sordità e delle difficoltà che tale situazione fisica comporta nella vita di tutti i giorni<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ben 8 club appartenenti alle tre Zone che compongono la X Circoscrizione del Distretto Lions 108 Ya&comma; si sono dati appuntamento a Soverato&comma; nella Sala consiliare Bruno Manti&comma; per trattare un tema particolarmente delicato&colon; la sordità e le difficoltà che tale situazione fisica comporta nella vita di tutti i giorni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una disabilità all’apparenza invisibile&comma; perché una persona sorda non è immediatamente riconoscibile&comma; anzi se questa sa leggere bene le labbra&comma; è in grado di interagire tranquillamente con il prossimo&comma; ma non tutti sono in grado di farlo per questo accendere l’attenzione su queste problematiche è di fondamentale importanza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All’incontro ha preso parte anche Luca Rotondi&comma; Presidente dell’Associazione Emergenza Sordità Aps&comma; che ha presentato un’App&comma; già attiva in quindici regioni italiane&comma; denominata &OpenCurlyDoubleQuote;Where are U”&comma; che permette di chiamare il Numero di Emergenza Europeo 112&comma; inviando automaticamente i dati di geolocalizzazione e le altre informazioni che la persona che la usa ha incluso nell&&num;8217&semi;App e che potrebbe essere fondamentale per le persone che non hanno la possibilità&nbsp&semi; di comunicare in maniera chiara e comprensibile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È intervenuta nella discussione anche Gabriella Cappuccino&comma; Ambasciatrice della disabilità della sordità&comma; che attraverso una toccante testimonianza ha parlato della sordità indotta dall’uso errato di farmaci e medicine&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;<em>ha aperto una finestra sul mondo delle persone sorde fisicamente ma dotate di un Cuore capace di parlare alla gente<&sol;em>”&comma; è stato sottolineando dai vertici della Circoscrizione Lions presieduta da Domenico Magro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infine&comma; particolarmente applaudito l’intervento dell’influencer Raffaele Capperi&comma; autore del libro &OpenCurlyDoubleQuote;Brutto e cattivo”&comma; dove racconta la sua storia&comma; la storia di un bambino prima e di un adolescente poi&comma; che ha avuto a che fare con chi nel tempo lo ha deriso&comma; additato&comma; fissato a causa della sua malattia&comma; la sindrome di Treacher Collins&comma; una rara patologia che provoca malformazioni al viso&comma; problemi di udito e respirazione&comma; che non gli permetteva di sentire nulla di quanto lo circondava e che aveva creato una barriera invisibile tra lui e gli altri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Raffaele ha raccontato in questo libro di tutte le volte in cui è caduto e si è rialzato&period; La sua voce è diventata un megafono per tutti quelli che hanno subito violenza&comma; ogni forma di violenza&comma; ma soprattutto è un incoraggiamento a non arrendersi mai e a cercare un punto di contatto con il resto del mondo grazie al quale donare e ricevere qualcosa che non è tangibile&comma; ma che può diventare un patrimonio morale e spirituale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per questa sua forza e per l’esempio che sta dando soprattutto ai suoi coetanei&comma; è stato ricevuto da Papa Francesco ed è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version