• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Ius Scholae: tempi nuovi per l’Italia?”. Giovedì il 25° evento del think tank Parole Guerriere

“Ius Scholae: tempi nuovi per l’Italia?”. Giovedì il 25° evento del think tank Parole Guerriere

da redazione
24 Marzo 2025
in cultura, politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ai seminari di “Pomeriggi Popolari a Montecitorio” ne discutono: Rampelli, Bernini, Paglia, Sedu, Fioroni, Cerno e Parsi

Giovedì 27 marzo, alle ore 17:15, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si terrà l’incontro “Ius Scholae: tempi nuovi per l’Italia?”, un dibattito di alto profilo sul tema della cittadinanza e dei diritti civili. L’evento metterà al centro la possibile riforma dello Ius Scholae e dello Ius Italiae, attualmente al centro del confronto politico in Parlamento.

Ti potrebbe anche piacere

Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità

Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità

14 Ottobre 2025
125
L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

14 Ottobre 2025
140

L’obiettivo dell’incontro è stimolare una riflessione costruttiva sull’inclusione e l’integrazione, superando le divisioni ideologiche per individuare soluzioni concrete e sostenibili. Il dibattito rappresenterà un’occasione di confronto interdisciplinare sullo Ius Scholae, non solo come riforma giuridica, ma anche come strumento per ripensare il rapporto tra identità, cittadinanza e partecipazione in una società in continua evoluzione.

pomeriggi popolari

L’iniziativa è promossa dal think tank Parole Guerriere, giunto al suo 25° convegno, nell’ambito del ciclo di incontri Pomeriggi Popolari a Montecitorio, che nel biennio 2024-2025 ha già affrontato temi cruciali come la denatalità, il femminicidio, la geopolitica e il fenomeno woke.

Interverranno il Ministro Anna Maria Bernini, Monsignor Vincenzo Paglia, on. Giuseppe Fioroni, Aavv. Hilarry Sedu, il direttore de “Il Tempo” Tommaso Cerno e la prof.ssa Maria Rita Parsi. A moderare il dibattito sarà Diego Antonio Nesci, ideatore del think tank, mentre i saluti istituzionali saranno affidati all’on. Fabio Rampelli, Vicepresidente della Camera dei Deputati.

“Il nostro progetto – afferma Dalila Nesci, organizzatrice dell’evento – nasce dalla convinzione che la parola abbia un potere trasformativo. Attraverso il confronto tra esperti, politici e cittadini, vogliamo generare riflessioni e azioni concrete per un cambiamento positivo. Lo Ius Scholae può rappresentare un passo significativo verso un’Italia più inclusiva, fondata sul valore della relazione con l’altro come pilastro di una convivenza consapevole e giusta”.

L’incontro a Palazzo Montecitorio è aperto al pubblico e rappresenta un’importante occasione di dialogo su uno dei temi più attuali e delicati del nostro tempo, con l’obiettivo di costruire un futuro più equo per le nuove generazioni.

Per partecipare è necessario accreditarsi qui: https://forms.gle/84TGJh397sQPGttk6

Proprio su questo argomento, la nostra testata ha dedicato qualche mese fa un editoriale a cura del nostro direttore

Ius Scholae, proposta in linea con la storia della nostra civiltà giuridica, dall’Impero Romano ai giorni nostri
Tags: ius scholaePalazzo Montecitorioparole guerriere

redazione

Articoli Simili

Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità

Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità

da redazione
14 Ottobre 2025
125

Il Mid della Memoria si fa coscienza. Ferramonti si trasforma in una palestra di cittadinanza e il Premio Ferramonti ha...

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

da redazione
14 Ottobre 2025
140

La Domenica di Carta ha regalato un tuffo nella memoria: cittadini e famiglie in visita tra mappe antiche, storie nobiliari...

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

da redazione
13 Ottobre 2025
170

Mercoledì dalle ore 10.00 la Giornata speciale dedicata all’orientamento scolastico e alle esperienze di mobilità internazionale Il Polo Professionale E....

Al Next Generation AI di Napoli, Vibo Valentia presente con i ragazzi del Filangieri-De Amicis

Al Next Generation AI di Napoli, Vibo Valentia presente con i ragazzi del Filangieri-De Amicis

da redazione
13 Ottobre 2025
118

Presenti oltre 6.000 partecipanti fra studenti, docenti e dirigenti scolastici, 280 mentor e formatori, insieme a oltre 50 imprese e...

Prossimo
Terzo incidente mortale sull SS 106 in una settimana

Terzo incidente mortale sull SS 106 in una settimana

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews