<p><strong><em>Discusso un modello di turismo sostenibile che valorizzai il patrimonio naturalistico e culturale senza comprometterne l’integrità ambientale, con Alfonso Grillo, Commissario del Parco delle Serre, e Rosario Varí, Assessore regionale allo Sviluppo Economico</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="s2FIg9cf0-c" title="Al Festival dell’Economia Rosario Varì e Alfonso Grillo"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=s2FIg9cf0-c"><img src="https://i.ytimg.com/vi/s2FIg9cf0-c/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Al Festival dell’Economia Rosario Varì e Alfonso Grillo"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Tra i diversi appuntamenti, tutti di particolare interesse, il focus sulla necessità di sviluppare un modello di turismo sostenibile che possa valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della regione senza comprometterne l’integrità ambientale. Un confronto con Alfonso Grillo, Commissario Straordinario del Parco Regionale delle Serre, e Rosario Varí, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Calabria.</p>



<p>Il focus sul turismo “Green” è stato affrontato tenendo conto dei cambiamenti, delle aspettative e delle possibilità concrete che questo settore può offrire in termini di opportunità occupazionali ed economiche.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="30336" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/03/486657509_3025081327655555_2570786974172054121_n-1-1024x806.jpg" alt="" class="wp-image-30336"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="30335" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/03/486102058_3025081277655560_5277384770219977783_n-1024x710.jpg" alt="" class="wp-image-30335"/></figure>
</figure>



<p>“Un&#8217;esperienza interessante al Festival dell&#8217;Economia – è stato il bilancio del Commissario del Parco delle Serre alla fine dell’incontro – È stato un vero piacere incontrare gli studenti dell&#8217;indirizzo &#8220;Turismo&#8221; dell’ITE &#8220;G.Galilei&#8221; Vibo Valentia durante il Festival dell&#8217;Economia”.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/03/486284293_3025081260988895_6534218431559539851_n-768x1024.jpg" alt="" class="wp-image-30334"/></figure>



<p>“Spesso, immersi nella routine istituzionale, ci dimentichiamo di dialogare con le nuove generazioni, ma è proprio in loro – ha aggiunto Alfonso Grillo – che risiede la chiave per una Calabria forte, consapevole e di successo”.</p>



<p>“Un plauso dunque al dirigente, ai docenti e a tutti gli studenti – ha concluso – che hanno contribuito all&#8217;organizzazione di questo evento. Grazie per l&#8217;affettuosa accoglienza e per averci dimostrato che la Calabria è ricca di giovani talenti e di un futuro promettente.</p>

Al Festival dell’Economia all’ITE di Vibo Valentia si è parlato di Turismo Green (VIDEO)
-
da Maurizio
- Categories: economia
- Tags: festival dell'economiagreenite vibo valentiaparco delle serreturismo
Related Content
Carte di credito gratuite: aumentano nel 2025, il 37% delle banche le propone, ma servono compromessi
da
redazione
12 Ottobre 2025
Baker Hughes-Fiom, positivo l’incontro: confermati investimenti e occupazione in crescita a Vibo Valentia
da
redazione
9 Ottobre 2025
Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari
da
redazione
8 Ottobre 2025
Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
da
redazione
1 Ottobre 2025