[adrotate group="4"]

Allerta meteo in Calabria, domani in molti comuni le scuole rimarranno chiuse (elenco in aggiornamento)

Copia DocPrincipale MAU 26032025 AGG Pagina 2

&NewLine;<p><strong><em>Si prevedono precipitazioni diffuse&comma; a prevalente carattere di rovescio o temporale&comma; accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In seguito ad un allerta meteo arancione lanciato dalla Protezione Civile regionale per le giornate di domani e di venerdì&comma; nelle quali si prevedono precipitazioni diffuse&comma; a prevalente carattere di rovescio o temporale&comma; accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento&comma; sono diversi i comuni che stanno emettendo ordinanze di chiusura delle scuole&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A <strong>Lamezia Terme<&sol;strong>&comma; il sindaco Paolo Mascaro ha previsto a chiusura per quelle di ogni ordine e grado&comma; nonché degli asili nido comunali e privati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Stessa decisione per il sindaco di <strong>Catanzaro <&sol;strong>Nicola Fiorita che &OpenCurlyDoubleQuote;<em>ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani giovedì 27 marzo&period; L’ordinanza riguarda gli istituti di ogni ordine e grado&comma; statali e paritari&comma; ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati&comma; asili nido pubblici e privati e ludoteche&comma; comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E la notizia dell’allerta meteo ha indotto anche i primi cittadini di molti altri comuni a a fare la stessa cosa<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Provincia di Cosenza<br><&sol;strong>Acri<br>Crosia<br>Cetraro<br>Guardia Piemontese<br>Longobucco<br>Marzi<br>Paola<br>Parenti<br>Rogliano<br>San Demetrio Corone<br>San Giorgio Albanese<br>Scigliano<br>San Lucido<br>San Demetrio Corone<br>Scalea<br>Vaccarizzo Albanese<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Provincia di Catanzaro<br><&sol;strong>Catanzaro<br>Lamezia Terme<strong><br><&sol;strong>Albi<br>Andali<br>Amaroni<br>Amato<br>Carlopoli<br>Conflenti<br>Caraffa<br>Cicala<br>Cortale<br>Chiaravalle<br>Curinga<br>Cropani<br>Borgia<br>Botricello<br>Falerna<br>Filadelfia<br>Gasperina<br>Gizzeria<br>Girifalco<br>Marcedusa<br>Martirano Lombardo<br>Motta Santa Lucia<br>Pentone<br>Platania<br>Pianopoli<br>Squillace<br>Satriano<br>Sellia Marina<br>Simeri Crichi<br>Settingiano<br>San Mango d’Aquino<br>San Floro<br>Satriano<br>Sersale<br>Serrastretta<br>Sorbo San Basile<br>Soverato<br>Tiriolo<br>Taverna<br>Vallefiorita<br>Zagarise<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Provincia di Crotone<br><&sol;strong>Crotone<br>Castelsilano<br>Crotonei<br>Caccuri<br>Cerenzia<br>Cutro<br>Cirò Marina<br>Filandari<br>Isola Capo Rizzuto<br>Mesoraca<br>Pallagorio<br>Petilia Policastro<br>Roccabernarda<br>Rocca di Neto<br>San Nicola dell’Alto<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Provincia di Vibo Valentia<br><&sol;strong>Vibo Valentia<br>Brognaturo<br>Dinami<br>Nicotera<br>Polia<br>Pizzo Calabro<br>Serra San Bruno<br>Vazzano<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Provincia di Reggio Calabria<br><&sol;strong>Bagnara Calabra<br>Cinquefrondi<br>Fiumara<br>Gioia Tauro<br>Melicucco<br>San Ferdinando<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A <strong>Crotone<&sol;strong>&comma; il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile &lpar;Coc&rpar;  resterà operativo h 24&comma; con uomini e mezzi&comma; al fine di monitorare la situazione ed eventualmente intervenire in caso di necessità ed è stata disposta anche  la chiusura di via Volturno nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia&comma; nonchè la chiusura della villa comunale&comma; di parchi e giardini&comma; del cimitero cittadino e del cimitero di Papanice&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche il sindaco di <strong>Vibo Valentia<&sol;strong>&comma; Enzo Romeo&comma; nelle ultime ore ha disposto la chiusura delle scuole ritenendo &&num;8220&semi;<em>di dover adottare&comma; in via prudenziale&comma; un provvedimento contigibile ed urgente&comma; al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità e la sicurezza urbana&comma; AVVISA la cittadinanza a muoversi con la prudenza e la cautela che le descritte previsioni meteorologiche richiedono&period; Prevedendo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado&comma; statali e paritarie&comma; presenti sul territorio comunale per la giornata di domani<&sol;em>&&num;8220&semi;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version