[adrotate group="4"]

Il malefico sortilegio che colpisce Vibo Valentia: un altro albero è caduto (questa volta è colpa del maltempo!)

&NewLine;<p><strong><em>La pioggia ed il vento di questi giorni si sono abbattuti sull&&num;8217&semi;albero all&&num;8217&semi;angolo di via S&period; Aloe&comma; che è venuto giù&period; Pensieri e riflessioni come fosse una tragica fiaba<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per la nostra cultura e letteratura&comma;&nbsp&semi;l’albero è sempre stato una potente metafora&comma; sia di radicamento che di fuga dalla realtà &lpar;si pensi al classico di Italo Calvino&comma;&nbsp&semi;<em>Il Barone rampante<&sol;em>&comma; dove il protagonista Cosimo in seguito a un litigio con i genitori per un piatto di lumache&comma; si arrampica su un albero del giardino di casa per non scendervi più per il resto della vita&comma; però dimostrando ben presto che il suo non è solo un capriccio&colon; nell’interpretazione dello scrittore&comma; infatti&comma; la prospettiva di vita di Cosimo non risolve affatto tutti i problemi&comma; ma può semmai lanciare&nbsp&semi;un segnale d’allarme all’uomo contemporaneo&rpar;&comma; simbolo di vita che resiste e di legami familiari un tempo inscindibili&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In tempi in cui le piante e gli alberi divengono importanti alleati di sopravvivenza e quasi druidi da venerare&nbsp&semi;per sopravvivere al cambiamento climatico&comma; a Vibo Valentia accade tutto il contrario&comma; come se una sorta di malvagio sortilegio si sia rovesciato sulla città abbattendo tutti gli alberi&period; Una strega cattiva che con la sua pozione sta ammorbando il clima rendendo invivibile ogni giorno che passa&period; E gli alberi&comma; vittime predestinate&comma; si accasciano al suolo&comma; gesto simbolico di una resa al degrado incombente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo succede&period; Questo sta succedendo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed è successo anche questa mattina&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Certamente complice il maltempo di questi giorni di pioggia battente e torrenziale e vento e freddo&comma; nella notte un altro vecchio e imponente albero che affiancava la rotatoria tra via S&period; Aloe&comma; via Omero e via Angelo Leone si è piegato rovinosamente fino ad accasciarsi caduto all&&num;8217&semi;interno di un cortile privato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La situazione di pericolo ha imposto l’azione della Polizia Locale che è intervenuta per interdire la viabilità lungo questo tratto alle spalle dell’ospedale e di fianco alla questura&comma; per consentire l’intervento dei Vigili del fuoco&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"30661" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-10&period;09&period;17-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30661"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"30662" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-10&period;09&period;16-1-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30662"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"30660" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-10&period;09&period;16-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30660"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Che triste destino essere albero a Vibo Valentia&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-10&period;09&period;17-1-1-576x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30679"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non c’è speranza&period; Per un motivo o per un altro questa città è destinata a vivere la scomparsa degli alberi&period; Ed il trionfo del grigiore e del vuoto delle nuove piazze nascenti&comma; mentre si procede all’inesorabile soppressione del verde con la cancellazione dei suoi antichi&comma; storici alberi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È come una tragica fiaba che i nostri figli racconteranno un giorno ai loro nipoti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>C’era una volta un maestoso albero&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ben piantato in un fertile terreno del Sud Italia&period; In una terra che fu abitata dai Messapi&comma; visitata dai Greci e colonizzata dai Romani&period; E poi&comma; quelli che arrivarono dopo &&num;8211&semi; Bizantini&comma; Normanni&comma; Francesi&comma; Spagnoli&comma; Tedeschi&comma; Americani &&num;8211&semi; portarono tanto&comma; ma presero il doppio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gente Italica di prime maniere&comma; quella che più abitava e cresceva&comma; che amava e sfruttava il tesoro dei propri alberi per gli usi più disparati&period; Famoso era il porto di Hipponion-Valentia dal quale partivano carichi di tronchi dei maestosi alberi delle Serre&comma; così preziosi che gli Imperatori romani li volevano non solo per costruire le potenti navi da guerra&comma; ma per realizzare opere nella Caput Mundi&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ovidio raccontò la favola di un pastore punito dalle ninfe che per la sua sfrontatezza nel trattare questi alberi per condanna fu fasciato di corteccia e trasformato in albero&period; Stiano attenti i nostri attuali amministratori che con uguale sfrontatezza non ci pensano due volte a ordinarne l’abbattimento&&num;8230&semi; chiedendo conforto&comma; per consolarsi&comma; pure al TAR&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>C’era una volta&comma; si diceva&comma; e per lungo tempo c’è stato ancora&comma; quell’ enorme albero&period; Quando fosse stato piantato e da chi nessuno più lo sapeva&comma; nessuno lo ricordava &lpar;ma noi rammentiamo come il viale della Pace esiste solo perché i Lions vibonesi decisero di regalare alla città e piantare quegli alberi&comma; più di mezzo secolo fa&excl;&rpar;&period; Intanto&comma; l&&num;8217&semi;albero al suo fianco&comma; che ha resistito alle intemperie&comma; è destinato ad essere abbattuto&&num;8230&semi; per la sicurezza&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"30676" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;1-1-1024x768&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30676"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"30677" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;3-1-1024x768&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30677"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"30678" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;2-2-1024x768&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30678"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infatti&comma; come spiegato dai Vigili del Fuoco intervenuti&comma; &&num;8220&semi;A seguito accurata verifica su un altro albero presente nelle vicinanze di quello caduto&nbsp&semi; è stato accertato che lo stesso&nbsp&semi; era pericolosamente inclinato verso la strada e presentava l&&num;8217&semi;apparato radicale parzialmente sollevato tale da renderne necessario il taglio&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-12&period;05&period;10-1024x378&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30664"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un giorno giunse la notizia che&comma; confortati addirittura dal mitico TAR&comma; a Vibo Valentia era finito il tempo degli alberi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Era giunto il tempo del riscatto&period; Degli uomini che prendevano il controllo del territorio&period; E gli alberi furono strappati alla terra ridotti in legna da ardere&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Era venuto il tempo della modernità e delle macchine che sfrecciavano da ogni lato&period; E la mattina degli uomini arrivavano con le ruspe&period; Bisognava fare spazio a nuove moderne piazze&colon; rigenerative&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-3 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"30665" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-10&period;09&period;17-2-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30665"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"30666" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-09&period;47&period;02-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30666"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quello di cui nessuno si rendeva conto è che tutti gli abitanti di questa antica città stavano tradendo i loro padri&period; E i padri dei loro padri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non si rendevano conto che ogni qualvolta acconsentivano all’abbattimento di un albero stavano segando la loro stessa vita&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Che malefico sortilegio si è abbattuto su questa città… Gli alberi stanno scomparendo&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version