[adrotate group="4"]

Vibo Valentia, parte il progetto Mysterium Paschale, promosso dall’Organizzazione Cori Calabria (OCC)

&NewLine;<p> <strong><em>Il progetto si propone di accompagnare il cammino quaresimale e pasquale&period; Il primo appuntamento è fissato per questa sera presso la Chiesa del Crocifisso<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Prende ufficialmente avvio il progetto <em>Mysterium Paschale<&sol;em>&comma; promosso dall’Organizzazione Cori Calabria &lpar;OCC&rpar;&comma; un’iniziativa di alto valore artistico e spirituale che coniuga la grande tradizione musicale corale con la riflessione teologica e liturgica sul Mistero Pasquale&period; Il progetto si propone di accompagnare il cammino quaresimale e pasquale attraverso un itinerario di bellezza&comma; nel quale l’arte musicale diventa strumento privilegiato per una più profonda comprensione della centralità della Pasqua nella vita cristiana&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-10&period;18&period;39-724x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30651"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il primo appuntamento è fissato per questa sera&comma; sabato 29 marzo&comma; alle ore 19&colon;00&comma; presso la Chiesa del Crocifisso di Vibo Valentia&comma; con la partecipazione dei cori <em>Dominicus<&sol;em> di Soriano&comma; <em>Musica Nova<&sol;em> di Nicotera&comma; <em>Gregorianum<&sol;em> di Mileto&comma; <em>Maria Santissima del Soccorso<&sol;em> di Monterosso e <em>Vocal Cactus<&sol;em> di Triparni&period; Il programma proseguirà nei giorni successivi&comma; estendendosi a tutte le province calabresi fino al 15 aprile&comma; con un’ampia adesione di cori associati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel presentare il calendario della rassegna&comma; il presidente dell’Organizzazione Cori Calabria&comma; M° Gianfranco Cambareri&comma; ha espresso soddisfazione per partecipazione&comma; sottolineando come essa rappresenti un’importante opportunità di crescita culturale e spirituale per i cori e per il pubblico&period; Il connubio tra musica e riflessione teologica si configura come una via privilegiata per entrare nel cuore del Mistero Pasquale&comma; attraverso un’esperienza che coinvolge l’anima e i sensi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Elemento distintivo di&nbsp&semi;<em>Mysterium Paschale<&sol;em>&nbsp&semi;sono le meditazioni composte da Mons&period; Attilio Nostro&comma; Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea&comma; che accompagneranno ogni concerto&comma; orientando l’ascolto e offrendo degli stimoli per una riflessione al cammino proposto&period; Questi testi&comma; di profonda ispirazione teologica e pastorale&comma; rivelano il cuore di un pastore sollecito del bene delle anime&comma; desideroso che ogni fedele possa attingere pienamente ai frutti della grazia santificante e liberante della Pasqua&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;WhatsApp-Image-2025-03-29-at-10&period;18&period;39-1-724x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30650"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le meditazioni&comma; articolate in cinque interventi&comma; si sviluppano lungo l’itinerario liturgico e spirituale del Mistero Pasquale&colon; dalla Quaresima&comma; tempo favorevole di conversione e rinnovamento&comma; alla celebrazione della Passione&comma; Morte e Risurrezione di Cristo&comma; culmine della storia della salvezza&period; Attraverso un linguaggio evocativo e intensamente spirituale&comma; Mons&period; Nostro guida il fedele a un incontro autentico con il Cristo pasquale&comma; invitando a una partecipazione viva e trasformante&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La musica&comma; in questo contesto&comma; si fa veicolo di catechesi mistagogica&comma; permettendo di entrare nella contemplazione del Mistero e di lasciarsi raggiungere dalla salvezza operata una volta per tutte da Cristo&comma; ma che si attualizza continuamente nella vita sacramentale della Chiesa&period;&nbsp&semi;<em>Mysterium Paschale<&sol;em>&nbsp&semi;si configura&comma; dunque&comma; come un’esperienza di fede e di bellezza che arricchisce non solo il patrimonio culturale regionale&comma; ma anche la vita spirituale dei partecipanti&comma; favorendo un rinnovato slancio nella comprensione e nella celebrazione della Pasqua&period; L’auspicio è che questa prima edizione possa gettare le basi per una rassegna stabile e sempre più partecipata&comma; a beneficio dell’intera comunità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version