[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, il nostro Dio è con la porta sempre aperta, con un amore che sa di padre e di madre

Rembrandt

221010-044

&NewLine;<p><strong><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 30 marzo<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&comma;carissimi&comma; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>nel vangelo di oggi 4ª domenica di Quaresima&comma; Gesù ci presenta la parabola più famosa&comma; più bella&comma; più rivoluzionaria&comma; più attuale&comma; la quale si svolge attorno a tre personaggi&colon; un figlio&comma; ribelle&comma; un padre misericordioso&comma; un fratello pesante&period; Ascoltiamo la parabola del Padre misericordioso&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Disse loro questa parabola&period; Un uomo aveva due figli&period; Il più giovane dei due disse al padre&colon;&&num;8221&semi; Padre dammi la parte del patrimonio che mi spetta&&num;8221&semi;&period; Ed egli divise tra loro&comma; le sue sostanze&period; Pochi giorni dopo&comma; il figlio più giovane&comma; raccolte tutte le sue cose&comma; parti per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto&period; Quando ebbe speso tutto&comma; sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno&period; Allora ritornò in sé e disse&colon; &&num;8220&semi;Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame&excl; Mi alzerò&comma; andrò da mio padre e gli dirò&colon; Padre&comma; ho peccato&&num;8221&semi;&period; Si alzò e tornò da suo padre&period; Quando era ancora lontano&comma; suo padre lo vide&comma; ebbe compassione&comma; gli corse incontro&comma; gli si gettò al collo e lo baciò&&num;8221&semi;… &lpar;Luca 15&comma;1-32&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È la storia di una famiglia&comma; come tante&comma; composta da un padre con due figli e senza la presenza della madre&period; Nonostante il padre&comma; attento ed amorevole&comma; i due figli vivono senza dialogo&comma; senza amore&period; Eccoli&excl;<br>Il maggiore è tutto campi e casa&comma; freddo nei rapporti familiari&comma; senza musica dentro&comma; senza festa nel cuore&period;<br>Il minore è inquieto&comma; insoddisfatto ma pieno di sogni&period; E un giorno apre la porta e va via&comma; senza salutare&comma; con tanti soldi in tasca&period; &lpar;Aveva ricevuto dal padre la sua parte di eredità&rpar;&period; Lontano cerca la felicità nelle cose&comma; nei piaceri&comma; nelle feste&comma; nel gioco… E si perde nei bassifondi dell&&num;8217&semi;esistenza umana&period;<br>Si perdono così&comma; oggi&comma; tanti giovani&comma; sprofondati nell&&num;8217&semi;inferno della droga&comma; dell&&num;8217&semi;alcol&comma; della violenza&comma; della prostituzione&comma; ingoiati da una inquietudine che non dà pace e non si placa mai&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E si perde anche il figlio maggiore dietro il ritmo del lavoro dei campi&comma; delle stagioni che vanno e vengono&comma; dietro l&&num;8217&semi;incertezza dei raccolti&comma; dietro un tempo tiranno che non ti permette di mangiare neanche un capretto con gli amici&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il figlio maggiore&comma; oggi&comma; è l&&num;8217&semi;icona di tutti i devoti&comma; senza cuore&comma; dei praticanti la chiesa senza amore e senza misericordia&period; E sono tanti&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E ci perdiamo un po&&num;8217&semi; tutti noi&comma; quando rompiamo una lunga relazione di amicizia&comma; quando non ci sentiamo motivati sul campo del lavoro&comma; quando il peso delle negatività&comma; sulla bilancia della vita&comma; pende a discapo della positività&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E allora quando la festa è finita e gli amici diventano sempre più rari&comma; è tempo per il figlio minore di tornare in sé&colon; &&num;8220&semi;Quanti salariati&comma; in casa di mio padre hanno pane in abbondanza&comma; e io&comma; qui&comma; muoio di fame&excl; Mi alzerò ed andrò da mio padre&&num;8221&semi;&period; Inizia così il cammino della redenzione&period; Lascia il figlio ribelle la guardiania dei porci &lpar;occupazione ritenuta immonda per gli ebrei&excl;&rpar; e lacero e mendico&comma; si incammina verso casa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nella vita c&&num;8217&semi;è sempre qualcuno che ci attende… E lui&comma; il figlio minore&comma; é atteso&comma; da anni&comma; da quel padre che&comma; nel rispetto della sua libertà&comma; l&&num;8217&semi;aveva lasciato andare&comma; anche se temeva&comma; in cuor suo&comma; che si sarebbe fatto male&period; E quanto male veramente si è fatto&excl; Ha perso tutto il patrimonio&comma; ma&comma; ancor più &comma;ha perso la dignità&comma; fino a trovarsi solo&comma; affamato&comma; in una porcilaia&comma; a contendersi per fame le ghiande con i maiali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;Rembrandt&lowbar;-&lowbar;The&lowbar;Return&lowbar;of&lowbar;the&lowbar;Prodigal&lowbar;Son&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30761"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Torna a casa il figlio ribelle e&comma; per fortuna sull&&num;8217&semi;uscio di casa&comma; non incontra il fratello maggiore&comma; il quale&comma; probabilmente&comma; l&&num;8217&semi;avrebbe trattato con disprezzo&period; C&&num;8217&semi;è invece sulla porta il padre che&comma; riconoscendolo&comma; corre e lo abbraccia e lo bacia sul collo&comma; tenendolo stretto&period; Non gli fa un processo&colon; da dove vieni&comma; perché hai fatto tutto questo&comma; te l&&num;8217&semi;avevo detto che saresti finito male&period; No&excl; Non gli fa domande&comma; dà abbracci e lacrime di gioia&period;<br>Sono questi i gesti affettuosi del padre che restituiscono al figlio la dignità perduta&comma; sigillata col ricevere il vestito più bello&comma; l&&num;8217&semi;anello segno di reintegro nella famiglia&comma; i calzari&comma; distintivo degli uomini liberi&period; &lpar;I servi vivevano scalzi&excl;&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Rembrandt &lpar;Leida&comma; Paesi Bassi 1606- 1669&rpar;&comma; dipingendo questo episodio&comma; mette in evidenza le mani del padre che abbracciano il figlio&colon; una mano è femminile e una mano è maschile&period; Il figlio finalmente ha un amore completo&comma; l&&num;8217&semi;amore del padre e quello della madre&comma; in mancanza della quale&comma; si era perduto&period;<br>Il padre per il figlio perduto e trovato fa ancora di più&period; Affinché la gioia sia piena organizza una festa con suoni e canti e fa uccidere il vitello grasso&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;03&sol;Rembrandt-Il-ritorno-del-figliol-prodigo-part&period;1-969x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-30760"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>Il padre misericordioso tenta anche di recuperare il figlio maggiore&comma; il quale&comma; tornando dai campi&comma; si ferma sull&&num;8217&semi;uscio di casa e non vuole partecipare alla festa del ritorno del fratello dissoluto&period; Ecco le parole del padre rivolte al figlio maggiore&colon; &&num;8220&semi;Figlio&comma; tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo&semi; ma bisognava fare festa e rallegrarsi&comma; perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita&comma; era perduto ed è stato ritrovato&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È questo il Dio che ci presenta Gesù Cristo&period; È questo il nostro Dio&comma; con la porta sempre aperta&comma; col cuore sempre più grande&comma; con un amore che sa di padre e di madre&period;<br>&&num;8221&semi; Dio è anche madre&&num;8221&semi; &lpar;Papa Luciani&rpar;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica&period; Don Giuseppe&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version