[adrotate group="4"]

Confiscati beni per 160 milioni di euro a 3 imprenditori catanzaresi (VIDEO)

23042024 073951 FOTO 1 1

&NewLine;<p><strong><em>I tre erano stati condannati in via definitiva perché riconosciuti colpevoli di autoriciclaggio&comma; trasferimento fraudolento di valori ed estorsione e il padre anche di concorso esterno in associazione mafiosa<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"eDokrxWGXWo" title&equals;"Confiscati beni per 160 milioni di euro a 3 imprenditori catanzaresi"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;eDokrxWGXWo"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;eDokrxWGXWo&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Confiscati beni per 160 milioni di euro a 3 imprenditori catanzaresi"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione a un provvedimento di confisca di beni per un valore di oltre 160 milioni di euro&comma; emesso dal Tribunale di Catanzaro &&num;8211&semi; Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di tre persone&comma; tre imprenditori catanzaresi&comma; padre e due figli&comma; condannati in via definitiva perché riconosciuti colpevoli di autoriciclaggio&comma; trasferimento fraudolento di valori ed estorsione e il padre anche di concorso esterno in associazione mafiosa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le indagini hanno permesso di accertare come i patrimoni effettivamente riconducibili ai tre uomini fossero sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati o alle attività economiche svolte da loro e dai loro familiari&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I tre avevano creato una vera e propria &&num;8220&semi;holding familiare&&num;8221&semi; cercando di proteggere da potenziali rischi esterni il patrimonio della famiglia&comma; infatti isolandone gli asset da attività imprenditoriali o responsabilità personali&comma; una holding riduce il rischio di perdite finanziarie&comma; e nello stesso tempo avevano intrecciato legami con esponenti di importanti cosche di &grave;ndrangheta&comma; come i Mazzagatti&comma; gli Arena e i Grande Aracri&comma; per questo motivo è stato possibile il loro inquadramento nella categoria dei soggetti portatori di pericolosità sociale qualificata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I beni sottoposti a confisca costituiscono gran parte del patrimonio che era già stato sequestrato nel maggio 2021 e sono costituiti da 79 unità immobiliari e 45 appezzamenti di terreno ubicati nei territori di Catanzaro&comma; Simeri Crichi&comma; Sersale&comma; Soveria Simeri&comma; Settingiano &nbsp&semi;e Cirò Marina&comma; 80 automezzi&comma; tra autoveicoli e macchine operatrici&comma; 43 rapporti bancari e polizze assicurative&comma; quote sociali e complessi aziendali&comma; tra i quali figurano un importante cantiere per la produzione del calcestruzzo&comma; 7 società con sede a Catanzaro&comma; Botricello&comma; Simeri Crichi e Firenze operanti nel settore dell&&num;8217&semi;edilizia pubblica e privata&comma; il tutto per un valore complessivo di oltre 160 milioni di euro&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version