• Contatti
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il sindaco di Reggio Calabria firma un’ordinanza di sgombero di 110 alloggi ad Arghillà

DCIM100MEDIADJI_0925.JPG

Il sindaco di Reggio Calabria firma un’ordinanza di sgombero di 110 alloggi ad Arghillà

da patriziaventurino
31 Marzo 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il procedimento scaturisce dalla necessità di riportare la zona in una situazione di legalità sia abitativa che sociale

Non sarà una cosa semplice far sgombrare i 110 alloggi del Comparto 6 di Arghillà a Reggio Calabria, dopo l’ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Falcomatà, a carico della Polizia Municipale “con il supporto dell’Ente proprietario, delle Forze di Pubblica Sicurezza che dovranno raccordarsi con gli Uffici di Prefettura ed altresì con l’ausilio dei Servizi Sociali”.

Ti potrebbe anche piacere

La Polizia  effettua controlli ad Isola Capo Rizzuto e a Crotone

La Polizia effettua controlli ad Isola Capo Rizzuto e a Crotone

27 Ottobre 2025
103
Traffico bloccato per un incidente tra Catona e Villa San Giovanni

Traffico bloccato per un incidente tra Catona e Villa San Giovanni

27 Ottobre 2025
104

L’ordinanza precisa che considerato:

“- che la sicurezza urbana è un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità dei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale;

– che sul territorio comunale i rapporti tra soggetti devono tendere ad una pacifica convivenza nel rispetto delle norme che regolano la vita civile e che, pertanto, sono da evitarsi tutti quei comportamenti che creano disagio sociale, turbamento della tranquillità pubblica e privata e pregiudicano la normale fruibilità del patrimonio pubblico e privato e possono divenire fonte di pericolo per la sicurezza urbana, la convivenza civile e l’ordinato svolgersi delle attività e della vita sociale nei luoghi pubblici e privati;

– che è necessario contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive;

– che parimenti occorre tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza che lo sgombero forzoso di un tale numero di nuclei familiari potrebbe alterare pericolosamente;

– che la ponderazione dei superiori aspetti di interesse pubblico sono stati oggetto di approfondimento del tavolo di concertazione tenutosi presso la sede della Prefettura di Reggio

Calabria al quale hanno partecipato i rappresentanti dell’Aterp, del Comune di Reggio Calabria, della Prefettura e della Questura”.

Tante sono anche le premesse a partire dal fatto che il complesso immobiliare è stato oggetto di occupazioni abusive per le quali, all’epoca, sono state attivate dall’ATERP e dal Comando di Polizia Municipale le procedure di diffida e di denuncia all’A.G. e che dopo una verifica sugli alloggi che ha rivelato gravi problematiche riguardanti principalmente gli impianti elettrici delle abitazioni e delle parti comuni, gli impianti ascensore oltre all’assenza di numerosi infissi esterni ed interni; inoltre mancano collaudi, dichiarazioni di conformità degli impianti elettrici e di riscaldamento, insomma ad Aghillà il degrado sociale va di pari passo a quello strutturale.

Ma ora se si dovesse riuscire a sgombrare tutti i 110 appartamenti, queste famiglie dove andranno a finire? Il sindaco si è posto questo problema?

Tags: arghillàordinanza di sgomberosindaco falcomatà

patriziaventurino

Articoli Simili

La Polizia  effettua controlli ad Isola Capo Rizzuto e a Crotone

La Polizia effettua controlli ad Isola Capo Rizzuto e a Crotone

da patriziaventurino
27 Ottobre 2025
103

Centinaia le porsone e i veicoli controllati, numerose le sanzioni comminate e diverse anche le denunce Questo week end i...

Traffico bloccato per un incidente tra Catona e Villa San Giovanni

Traffico bloccato per un incidente tra Catona e Villa San Giovanni

da patriziaventurino
27 Ottobre 2025
104

Un incidente sta provocando rallentamenti e lunghe code sulla corsia nord dell'autostrada A2 del Mediterraneo Un incidente, avvenuto nelle prime...

Maresciallo dei Carabinieri si toglie la vita in caserma

Minaccia di far saltare in aria una palazzina: arrestato

da patriziaventurino
27 Ottobre 2025
103

L'uomo di 35 anni di Placanica era avvezzo a minacciare sia la madre che chi non gli stava simpatico e...

La Guardia di Finanza arresta una persona per il possesso di 205 grammi di cocaina

Tratto in arresto un latitante dal 2024

da patriziaventurino
27 Ottobre 2025
105

È un esponente di spicco, ricercato-pluripregiudicato della famiglia Scornaienchi di Cetraro, costola della più nota cosca Muto I militari del...

Prossimo
Controlli a tappeto dei Carabinieri a Cirò Marina

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Cirò Marina

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews