<p><strong><em>Una scelta necessaria per consentire interventi urgenti e lavorare su monitoraggio e prevenzione. Per la Fit Cisl Calabria e la Cisl Magna Grecia, la sicurezza e la mobilità dei cittadini sono diritti fondamentali!</em></strong> </p>



<!--more-->



<p>«La FIT CISL Calabria &#8211; Presidio di Vibo Valentia e la CISL Magna Grecia esprimono forte preoccupazione per il grave dissesto della viabilità provinciale, con particolare riferimento alla strada Maierato-Pizzo, dove la caduta di massi ha provocato la chiusura della SS 18 e di altri tratti cruciali. Il rischio di isolamento per le località interessate è reale e la situazione si aggrava di giorno in giorno». </p>



<p>È quanto affermano il segretario generale della CISL Magna Grecia Daniele Gualtieri e il segretario del presidio di Vibo Valentia della Fit-Cisl Calabria Rocco Procopio, che proseguono: «Dopo i problemi già segnalati sulla SS 18, il cedimento lungo la Maierato-Pizzo rappresenta un’ulteriore emergenza che non può più essere ignorata. Per questo motivo, chiediamo con urgenza alla Provincia di attivarsi immediatamente per richiedere lo stato di calamità naturale, consentendo così un rapido intervento della Protezione Civile, dell’Anas e degli enti competenti per garantire la messa in sicurezza delle strade. La sicurezza e la mobilità dei cittadini sono diritti fondamentali! Non possiamo permettere che, ancora una volta, il nostro territorio venga lasciato senza risposte. È necessario intervenire subito per ripristinare la viabilità, garantire collegamenti sicuri e tutelare il tessuto economico locale, soprattutto in vista dell’arrivo della stagione turistica, che rappresenta una risorsa vitale per il territorio».</p>



<p>La FIT CISL Calabria &#8211; Presidio di Vibo Valentia e la CISL Magna Grecia continueranno a monitorare costantemente la situazione, tenendo alto il livello di attenzione sull’impegno delle istituzioni affinché non si intervenga solo nelle emergenze, ma si avvii un piano strutturato di monitoraggio e prevenzione, necessario per un territorio fragile e vulnerabile come quello calabrese.</p>

La Cisl sul dissesto viabilità in provincia di Vibo Valentia: «Chiedere lo stato calamità»
-
da redazione

Related Content
La Polizia arresta 8 persone a Bologna con legami con la 'ndrangheta (VIDEO)
da
patriziaventurino
15 Ottobre 2025
La Guardia di Finanza confisca beni per 45 milioni ad un imprenditore calabrese (VIDEO)
da
patriziaventurino
15 Ottobre 2025
Continuava a molestare la compagna arrestato dalla Polizia a Catanzaro
da
patriziaventurino
15 Ottobre 2025
Caporalato e appalti pubblici, eseguite perquisizioni in tutta Italia, compresa Cosenza (VIDEO)
da
patriziaventurino
15 Ottobre 2025