• Contatti
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Operazione antidroga “Twistlock”, Brescia al centro del traffico di stupefacenti (VIDEO)

Operazione antidroga “Twistlock”, Brescia al centro del traffico di stupefacenti (VIDEO)

da patriziaventurino
1 Aprile 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una parte degli arrestati avevano legami di parentela con gli esponenti delle note famiglie di ‘Ndrangheta Nirta – Strangio di San Luca

La Polizia ha eseguito 45 misure cautelari, di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari e 3 di obbligo, e numerose perquisizioni nei confronti di alcune persone tra italiani, albanesi e nordafricani sedenti nelle province di Brescia, Reggio Calabria, Catanzaro, Napoli, Palermo, Roma, Milano, Foggia, Cosenza, Ragusa, Trapani, Mantova, Cremona, Pavia, Chieti, Bolzano e Biella, nonché 8 misure in attesa di preventivo interrogatorio degli indagati, tutti sarebbero responsabili di traffico internazionale di sostanze stupefacenti provenienti dal Sudamerica, dal Nord Africa e dall’Olanda.

Ti potrebbe anche piacere

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

16 Ottobre 2025
106
Medico aggredito nel carcere S. Pietro di Reggio Calabria

Assistente della Polizia penitenziaria preso a pugni nel carcere di Reggio Calabria

16 Ottobre 2025
104

Dalle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Brescia e dal Servizio Centrale Operativo, sarebbe emersa l’esistenza di due diverse associazioni per delinquere dotate di armi e capaci di gestire i propri affari affidandosi alle più avanzate tecnologie criptate di comunicazione.

Il primo gruppo criminale, gravitante principalmente nel bresciano, era in grado di importare sostanze stupefacenti direttamente dai paesi produttori, nello specifico cocaina dalla Colombia, grazie all’intermediazione di una cittadina colombiana collegata con soggetti legati al “clan del golfo”, nonché hashish proveniente dal Marocco e fatto transitare dalla Spagna, stato in cui tra l’altro avrebbe trovato rifugio uno dei destinatari della presente misura, già dichiarato latitante.

Il secondo gruppo, del quale avrebbero fatto parte soggetti legati da vincoli di parentela con gli esponenti delle note famiglie di ‘Ndrangheta Nirta – Strangio di San Luca, oltre a cittadini albanesi, avrebbe incentrato la gestione del traffico internazionale nella provincia di Brescia, in particolare nel Comune di Gussago, ove sarebbe stato creato un vero e proprio quartier generale adibito anche a sito di stoccaggio della sostanza stupefacente proveniente dall’estero e destinata alla distribuzione su tutto il territorio nazionale, grazie a rapporti instaurati con esponenti delle organizzazioni mafiose ‘Ndrangheta, Cosa Nostra, Camorra, Stidda e Sacra Corona Unita.

Nel corso delle indagini, avviate nel 2022 e che hanno riguardato complessivamente 87 indagati, sono state tratte in arresto in flagranza di reato 19 persone e sono stati sequestrati circa 135 Kg di cocaina, 90 Kg di hashish e 3 Kg di marijuana nonché 2 pistole del tipo revolver calibro 45 con matricola abrasa.

La sostanza stupefacente, trasportata via mare e su gomma anche attraverso società compiacenti, è stata rinvenuta in abitazioni, autovetture, in un caso all’interno di una delle cisterne di un autoarticolato destinato al trasporto del latte ed in un’altra circostanza in una cava nella provincia di Lecce.

Nel mese di aprile 2023, è stata inoltre scoperta e sequestrata, nelle campagne della provincia di Reggio Calabria, una vera e propria raffineria clandestina per il taglio ed il confezionamento di cocaina, attività che veniva svolta da cittadini colombiani giunti appositamente e muniti di una ricetta dedicata per garantire la qualità della lavorazione della sostanza pura. In quell’occasione, oltre aver proceduto all’arresto in flagranza di uno dei cittadini colombiani e di un italiano, sono stati rinvenuti e sequestrati 34 kg circa di cocaina brandizzata con i loghi “888”, “Cartier” e con l’icona di una zampa, 11 kg circa di sostanza da taglio, un grosso quantitativo di acetone, una pressa idraulica di grosse dimensioni, frullatori, un forno a microonde, bilance ed altre attrezzature adibite al trattamento della sostanza.

Nel complesso è stato contestato il traffico di circa 2.000 kg di cocaina, 1.500 kg di hashish e 700 kg di marijuana.

Tags: arrestiBolzano e BiellaBresciacatanzaroChieticosenzaCremonaFoggiaMantovaMilanonapoliNirta - StrangioOperazione antidroga "Twistlock"palermopaviapoliziaragusareggio calabriaRomasequestritrapani

patriziaventurino

Articoli Simili

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato

da redazione
16 Ottobre 2025
106

Il "D.A.S.P.O. Willy" è un provvedimento restrittivo disposto nei confronti di soggetti coinvolti in risse o aggressioni occorse nei pressi...

Medico aggredito nel carcere S. Pietro di Reggio Calabria

Assistente della Polizia penitenziaria preso a pugni nel carcere di Reggio Calabria

da patriziaventurino
16 Ottobre 2025
104

Sarebbe stato un detenuto che avrebbe agito per ottenere un trasferimento verso un’altra sede di suo gradimento Un assistente della...

Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore

Secondo sbarco in Calabria nel giro di poche ore

da patriziaventurino
16 Ottobre 2025
112

Questa volta a Roccella Jonica dove a bordo della motovedetta CP 307 sono giunti 47 migranti Due sbarchi nel girio di...

Danno erariale di 1 milione di euro. La Corte dei Conti  condanna dirigente dell’ASP di Cosenza al risarcimento del danno (VIDEO)

Danno erariale di 1 milione di euro. La Corte dei Conti condanna dirigente dell’ASP di Cosenza al risarcimento del danno (VIDEO)

da patriziaventurino
16 Ottobre 2025
106

Non aveva eseguito gli adempimenti amministrativi necessari per l’espletamento di una nuova gara per l’affidamento del servizio di fornitura di...

Prossimo
Domenico Santoro: Il quartiere Pennello grida aiuto. Si utilizzi l’Urbanistica come propulsore di sviluppo

Domenico Santoro: Il quartiere Pennello grida aiuto. Si utilizzi l’Urbanistica come propulsore di sviluppo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews