• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La moglie di Dante al Morelli di Vibo Valentia: una visione inedita di una figura spesso trascurata e dimenticata (VIDEO)

La moglie di Dante al Morelli di Vibo Valentia: una visione inedita di una figura spesso trascurata e dimenticata (VIDEO)

da Maurizio
3 Aprile 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa dell’associazione ex allievi del Liceo classico, Radici per il Futuro, è stata realizzata insieme a studenti e docenti attraverso il romanzo di Marina Marazza

Nella settimana del Dantedì, ovunque celebrato, Vibo Valentia lo ha fatto grazie alla scelta interessante dell’associazione Radici per il Futuro e della sua presidente Rosa Alba Nardo.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140

Infatti, prendendo spunto dal romanzo storico di Marina Marazza, “La moglie di Dante”, l’incontro nell’aula magna del liceo classico Michele Morelli ha offerto una prospettiva inedita di Dante Alighieri, dando luce alla figura più trascurata e spesso dimenticata di Gemma Donati: madre, moglie e donna al tempo di un sistema che “cercava di silenziare le voci femminili attraverso una società chiusa e patriarcale”.

polistena banner
WhatsApp Image 2025 04 02 at 09.11.41 1
WhatsApp Image 2025 04 02 at 09.11.41
WhatsApp Image 2025 04 02 at 09.00.33

Attraverso questa inedita lettura romanzata di Marina Marazza, Gemma Donati esce finalmente dalla sua ombra secolare attraverso l’accuratezza di un romanzo ambientato nella Firenze del ‘300.
Importante l’introduzione che la Presidente di Radici per il futuro ha curato abilmente tracciando un excursus sulla figura femminile nel Medioevo, inserendo poi la protagonista nel contesto sociale e culturale in cui visse: “Fisicamente deboli, moralmente fragili; esseri da proteggere sia dagli altri che da se stesse; nobili, lavoratrici, religiose, erano sottoposte alla guida degli uomini” illustra Rosa Alba Nardo definendo così le donne del tempo.

WhatsApp Image 2025 04 02 at 09.00.58
WhatsApp Image 2025 04 02 at 08.59.48 1
WhatsApp Image 2025 04 02 at 08.59.48

È stata, quindi la docente di Lettere del Morelli, Carmen Galati, a sviluppare lo storytelling dei momenti piú significativi del romanzo, mostrando ai presenti la figura una donna gagliarda, indissolubilmente legata al destino del suo uomo.

A rendere l’evento più suggestivo, le letture interpretative degli studenti della IVC del Liceo Morelli, abbigliati con costumi d’epoca ed accompagnati da brani medievali ottimamente eseguiti dai musicisti del Conservatorio di Musica Torrefranca.

WhatsApp Image 2025 04 02 at 09.00.32 1

Bravi gli studenti Giulia Fusca, Paolo Messina, Viola Comito, Francescantonio Ciancio, Roberta De Masi ed Emanuel Matina nell’interpretare i personaggi della storia, per la soddisfazione del dirigente scolastico Raffaele Suppa, che ha esaltato questo rapporto, costruttivo in termini culturali, tra il liceo Morelli e l’associazione Radici.

WhatsApp Image 2025 04 02 at 09.00.32 2
WhatsApp Image 2025 04 02 at 09.00.32

Il messaggio finale della presidente Rosa Alba Nardo e dal presidente onorario Elio Costa ha offerto una interessante riflessione sull’importanza della cultura come patrimonio da preservare e nutrire, per arricchire la propria vita attraverso i libri, compagni preziosi capaci ad illuminare il tempo che scorre.

Infine, agli studenti che hanno animato questo incontro sono stati consegnati i tesserini di socio di Radici per il Futuro: un atto non solo simbolico per rendere vivo il legame tra passato e presente, nel segno della cultura.

Tags: dante alighieridantedìliceo classicomoglieromanzo

Maurizio

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo
Abbandono di rifiuti, a Vibo Valentia tolleranza zero: incivili “immortalati” e sanzionati

Abbandono di rifiuti, a Vibo Valentia tolleranza zero: incivili “immortalati” e sanzionati

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews