Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Il progetto che intreccia musica e spiritualità, promosso dall’Organizzazione Cori Calabria (OCC)
Si è svolto a Vibo Valentia il terzo appuntamento previsto dal calendario del Mysterium Paschale, il progetto che intreccia musica e spiritualità, promosso dall’Organizzazione Cori Calabria (OCC).
A permettere l’immersione nell’atmosfera Quaresimale e Pasquale stavolta è stato il “Vocal Tactus” gruppo vocale diretto dal M° Nicola Iannello, composto da giovani musicisti accomunati dalla gioia di cantare e da una forte passione per la musica corale.
Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria degli Angeli, ha preso avvio un viaggio che ha trasportato il pubblico attraverso vari momenti caratterizzanti il cammino Pasquale. I brani che si sono susseguiti hanno percorso gli avvenimenti dal Giovedì Santo alla gioia della Pasqua, spaziando dal periodo rinascimentale alla contemporaneità, in una combinazione di suoni e arte dall’efficace potenza evocativa, resa ancora più incisiva dalle meditazioni di Mons. Attilio Nostro, Vescovo di Mileto- Nicotera-Tropea.



Le voci vibranti d’intensità dei coristi del Vocal Tactus, diretti dal M° Iannello, sono state accolte con grande emozione e partecipazione dal pubblico presente, confermando ancora una volta quanto la musica possa essere potente veicolo di riflessione e preghiera, nonché strumento, per ciascun partecipante, di dialogo spirituale e contemplazione di quel Mistero d’Amore e Salvezza che la luce della Resurrezione irradia per tutta l’Umanità.