• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cammino in preparazione della Pasqua: terza tappa per la stagione concertistica Mysterium Paschale a Vibo Valentia

Cammino in preparazione della Pasqua: terza tappa per la stagione concertistica Mysterium Paschale a Vibo Valentia

da redazione
3 Aprile 2025
in cultura, arte
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Il progetto che intreccia musica e spiritualità, promosso dall’Organizzazione Cori Calabria (OCC)

Si è svolto a Vibo Valentia il terzo appuntamento previsto dal calendario del Mysterium Paschale, il progetto che intreccia musica e spiritualità, promosso dall’Organizzazione Cori Calabria (OCC).

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
266
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

A permettere l’immersione nell’atmosfera Quaresimale e Pasquale stavolta è stato il “Vocal Tactus” gruppo vocale diretto dal M° Nicola Iannello, composto da giovani musicisti accomunati dalla gioia di cantare e da una forte passione per la musica corale.

Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria degli Angeli, ha preso avvio un viaggio che ha trasportato il pubblico attraverso vari momenti caratterizzanti il cammino Pasquale. I brani che si sono susseguiti hanno percorso gli avvenimenti dal Giovedì Santo alla gioia della Pasqua, spaziando dal periodo rinascimentale alla contemporaneità, in una combinazione di suoni e arte dall’efficace potenza evocativa, resa ancora più incisiva dalle meditazioni di Mons. Attilio Nostro, Vescovo di Mileto- Nicotera-Tropea.

Foto1
Foto3
Foto2

Le voci vibranti d’intensità dei coristi del  Vocal Tactus, diretti dal M° Iannello, sono state accolte con grande emozione e partecipazione dal pubblico presente, confermando ancora una volta quanto la musica possa essere potente veicolo di riflessione e preghiera, nonché strumento, per ciascun partecipante, di dialogo spirituale e contemplazione di quel Mistero d’Amore e Salvezza che la luce della Resurrezione irradia per tutta l’Umanità. 

Tags: coriOCCpasquastagione concertistica

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
266

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Ritorna il 6 aprile #domenicalmuseo

Ritorna il 6 aprile #domenicalmuseo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews