• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
È nata l’Associazione Rachele Nardo – Libera Leggera Forte Felice (VIDEO)

È nata l’Associazione Rachele Nardo – Libera Leggera Forte Felice (VIDEO)

da patriziaventurino
3 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ha tra i suoi scopi principali il portare avanti valori positivi all’interno della comunità

Dal buio, alla luce, da un dramma la nascita di una realtà, l’associazione Rachele Nardo Libera Leggera Forte Felice, con l’obiettivo di promuovere iniziative legate alla memoria, alla scrittura e al dialogo interculturale, portando avanti il prezioso lascito della sua ispiratrice.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

L’evento inaugurale di questa associazione, che comunque ha già in cantiere alcune iniziative da portare avanti nei prossimi mesi, presso il Liceo Vito Capialbi di Vibo Valentia, la scuola dove si è diplomata Rachele un paio di anni fa.

486579371 3030154387143074 2742332114488342846 n

“Questa associazione – afferma il papà di Rachele, Domenico Nardo – nasce per ricordare mia figlia, che aveva vent’anni che è morta improvvisamente, ma nasce perché noi vogliamo superare questo dolore. Quando succedono queste cose ti puoi chiudere e cadere nella disperazione o ti puoi aprire degli altri, noi ci vogliamo aprire così com’era aperta Rachele e poi c’è un particolare, noi abbiamo avuto molti messaggi, uno tra i quali diceva Rachele è diventata la figlia di tutti noi, scorrendo poi tutte le poesie scritte da Rachele ce n’è una dove alla fine dice di essere Leggera

Libera, Forte e Felice e allora questo è diventa il motto della nostra associazione, che è un motto che io amo interpretare non solo per Rachele, ma per noi e per i giovani, perché se non ce l’abbiamo noi le cose, non le possiamo passare ai giovani e quindi dobbiamo fare questo percorso”.

La scuola scelta per la prima uscita pubblica dell’associazione non è stata scelta a caso?

“Rachele aveva la passione per la danza e quindi ha frequentato il corso coreutico del Liceo Capialbi dove è stata bene. Le piaceva ballare, ha iniziato in un modo banale, noi le avevamo comprato un cd “Le 12 principesse danzanti” quando lei aveva cinque anni. Un giorno l’abbiamo trovata a piedi nudi con i piedini con le dita girate che faceva le punte senza le scarpette, da quel momento ha iniziato a ballare e ha sempre considerato il ballo una delle sue espressioni artistiche più vere; poi si è appassionata al canto, tanto che comunque frequentava un corso di canto e poi la poesia, abbiamo trovato delle poesie molto belle, alcune molto tristi come tutti i ragazzi, altre invece dove lei immaginava di stare meglio”.   

Che messaggio volete lanciare?

“Il messaggio lo dà Rachele stessa, ma a me piace dirlo assieme a quello di Carlo Acutis, un giovane molto quindici anni che il 27 aprile sarà proclamato Santo da papa Francesco, in Vaticano, il quale diceva che i giovani non devono essere fotocopie, cioè ognuno deve essere se stesso, quindi fare questo cammino così come ha lottato Rachele, con determinazione per diventare se stessi in modo che si possano amare e stimare, perché quello è il percorso che ogni giovane deve fare e noi li dobbiamo aiutare”

Tags: associazioneLibera Leggera Forte Feliceliceo capialbirachele nardoVibo Valentia

patriziaventurino

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Rosaria Di Blasi è il nuovo capo dela Squadra Mobile di Catanzaro

Rosaria Di Blasi è il nuovo capo dela Squadra Mobile di Catanzaro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews