[adrotate group="4"]

Fittarsi casa a Vibo Valentia è ancora possibile. Un report denuncia il costo dei fitti in aumento a ritmo incredibile

affittasi

&NewLine;<p><strong><em>In Italia il 52&percnt; degli affitti sono più costosi della soglia di sostenibilità economica delle famiglie&period; Solo in 5 città i canoni sono considerati accessibili&colon; l&&num;8217&semi;unica al Sud è Vibo Valentia<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La mia generazione lo ricorda certamente&period; Era il 1980 e Lucio Battisti pubblicava il suo album &&num;8220&semi;Una giornata uggiosa&&num;8221&semi;&comma; un insieme di brani indimenticabili&comma; tra cui uno che&comma; in particolare&comma; sembra scritto oggi&colon; &&num;8220&semi;Il monolocale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Era una vera e propria denuncia&comma; perché quella canzone raccontava che &&num;8220&semi;Il monolocale&&num;8221&semi; da prendere in affitto era il sogno di un giovane che desiderava viverci con la sua ragazza&comma; Ma &&num;8211&semi; cantava Lucio Battisti&colon; <em>Mi spiace tanto&comma; amore senza casa&sol;Mi spiace soprattutto&comma; sai&comma; per te<&sol;em>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per poi imprecare nel ritornello&colon; <em>Son tutti &&num;8220&semi;vendesi&&num;8221&semi;&comma; &&num;8220&semi;vendesi&&num;8221&semi;&sol;Nemmeno un buco per &&num;8220&semi;affittasi&&num;8221&semi;&&num;8230&semi; Mi vien da piangere&comma; &&num;8220&semi;vendesi&&num;8221&semi;&sol;E tot milioni per anticipo&sol;Soltanto &&num;8220&semi;vendesi&&num;8221&semi;&comma; &&num;8220&semi;vendesi&&num;8221&semi;&sol;Mi sembra quasi impossibile<&sol;em>&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;04&sol;il-monolocale-battisti&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-31113"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quarantacinque anni dopo la canzone&sol;denuncia di Lucio Battisti&comma; le cose non sono cambiate&comma; tra affitti introvabili e costi esagerati&comma; impossibili&period; Lo sanno bene le giovani coppie che cercano di convivere&comma; così come i single&semi; lo sanno bene gli universitari fuori sede e le loro famiglie&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E&comma; se mai ce ne fosse bisogno&comma; lo conferma un report dell&&num;8217&semi;Ufficio Studi di Idealista&period;&comma; attraverso il quale si scopre che gli affitti insostenibili in Italia stanno aumentando ad un ritmo incredibile&comma; e lo sforzo che fanno gli italiani per riuscire a pagare il canone di locazione si ingigantisce di mese in mese&period; Il report dell’Ufficio Studi di Idealista ha osservato come nel nostro Paese il 52&percnt; degli affitti sono più costosi della soglia di sostenibilità economica delle famiglie&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Situazioni critiche che certificano il tasso di sforzo delle famiglie italiane per pagare l’affitto e che tocca indistintamente tutte le città&comma; da Nord a Sud&comma; con poche eccezioni&period; Perché i capoluoghi dove gli affitti risultano più accessibili sono le città di medie e piccole dimensioni&comma; che presentano una domanda più bassa e anche un canone medio più moderato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Solo cinque città&comma; però&comma; spiccano con il 100&percnt; di accessibilità rispetto ai redditi locali&period; E&comma; sorpresa delle sorprese&comma; tra queste cinque città virtuose spicca Vibo Valentia&comma; unica città del Sud&period; Infatti&comma; a Vibo Valentia si affiancano due città isolane – la siciliana Enna e la sarda Oristano – e poi&colon; Isernia e Rovigo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il report che l’Ufficio Studi di Idealista ha recentemente pubblicato è il risultato di un’analisi che fonda le sue basi su due dati&colon; il reddito medio delle famiglie italiane e l’affitto medio richiesto dal mercato&period; A questi due dati si aggiunge la soglia di sostenibilità economica&comma; pari al 30&percnt; del reddito&period; Questa sta a indicare l’incidenza massima che l’affitto dovrebbe avere sul reddito&period; Ebbene&comma; stando ai risultati ottenuti a livello nazionale&comma; nel 52&percnt; dei casi questa soglia viene superata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Guardando i dati nazionali infatti&comma; un affitto medio per un trilocale è pari a 893 euro &lpar;dato IV trimestre 2024&rpar;&comma; mentre il canone di affitto sostenibile si ferma a 845 euro&period; La differenza tra i due è di 48 euro al mese&comma; che necessariamente devono essere sottratti ad altre voci di spesa per riuscire a pagare l’affitto&period; Se la situazione nazionale è preoccupante&comma; purtroppo analizzando le singole città non migliora affatto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La questione dell’insostenibilità può essere approcciata da angolazioni differenti&comma; che l’Ufficio Studi di Idealista spiega ampiamente&period; Innanzitutto&comma; stilando una classifica delle città italiane in cui c’è una minor presenza di affitti sostenibili rispetto alla media italiana del 48&percnt;&period; Al vertice si trova Venezia&comma; dove solamente il 6&percnt; dello stock immobiliare è accessibile per gli inquilini&period; La seguono&colon; Como&comma; con una percentuale del 12&percnt;&semi; Verbania&comma; con il 14&percnt; di immobili accessibili&semi; Milano&comma; dove gli immobili accessibili sono il 15&percnt;&semi; Firenze&comma; con una percentuale del 16&percnt;&semi; Roma&comma; dove gli affitti sostenibili rappresentano il 20&percnt; del totale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Analizzando invece le città dove il canone sostenibile è più alto&comma; in cima alla classifica si trova Milano&comma; dove il budget per affittare un trilocale non dovrebbe superare i 1&period;380 euro al mese&period; A seguire ci sono Monza con 1&period;228 euro&comma; Bergamo con 1&period;213 euro&comma; Bolzano con 1&period;177 euro e Bologna con 1&period;170 euro&period; Al lato opposto della classifica ci sono invece Barletta&comma; con 616 euro e Trapani&comma; con 624 euro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un altro dato interessante è quello che indica il divario tra il canone sostenibile e i canoni effettivi richiesti dal mercato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In questo caso Firenze presenta la differenza maggiore&comma; pari a 737 euro&period; Seguono Como&comma; dove gli affitti costano 626 euro più della soglia di sostenibilità&comma; Milano&comma; dove il divario è di 571 euro&comma; Napoli&comma; con una differenza di 501 euro&comma; e Roma&comma; con un divario di 450 euro&period; Infine&comma; le città più critiche in assoluto sono quelle in cui i canoni di locazione pesano maggiormente sui redditi medi&period; In questo caso si parla di tasso di sforzo&colon; le città dove l’affitto assorbe la percentuale maggiore di reddito sono Firenze &lpar;48&percnt;&rpar;&comma; Napoli &lpar;47&percnt;&rpar;&comma; Como &lpar;46&percnt;&rpar;&comma; Roma e Venezia &lpar;41&percnt;&rpar; e Milano &lpar;40&percnt;&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Vivere a Vibo Valentia è complicato – lo sanno bene i vibonesi&excl; – ma&comma; ancora e per fortuna&comma; i livelli di vivibilità sono rassicuranti &lpar;basti pensare ad un’altra recente classifica relativa alla salubrità dei luoghi che collocava Vibo Valentia nei primi posti&rpar;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Insomma&comma; se state cercando una casa in affitto&comma; venite a Vibo Valentia&colon; conviene&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version