• Contatti
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il calabrese Francescantonio Pollice nominato Presidente del Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica)

Il calabrese Francescantonio Pollice nominato Presidente del Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica)

da Maurizio
4 Aprile 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lametino (ma nato a Vibo Valentia), Francescantonio Pollice è stato Direttore del Conservatorio di Musica Torrefranca lasciando una traccia importante di stima e di riconosciuta competenza

Francescantonio Pollice è stato nominato Presidente del Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) nel corso di un’assemblea svoltasi presso la Sala Rocca della Direzione Generale Spettacolo e Cinema del Ministero della Cultura a Roma. Durante l’incontro sono stati eletti anche i nuovi membri del Consiglio Direttivo: Barbara Boganini, Flavia Brunetto, Vincenzo Del Signore, Giovanna Manci, Piero Niro e Grazia Spuria.

Ti potrebbe anche piacere

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

1 Agosto 2025
139
I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
116

Impegnato da 35 anni nella crescita di A.M.A. Calabria, Francescantonio Pollice è stato consulente musicale del Ministero dell’Interno e direttore artistico dell’Ensemble 900 e Oltre. Insegna pianoforte principale presso il Conservatorio di Musica di Vibo Valentia istituzione della quale è stato Direttore per due mandati.

calabria1

La rilevanza dell’incarico si evidenzia dalle funzioni stesse del CIDIM che, nato nel 1978 come Centro Italiano di Iniziativa Musicale, per dare alle istituzioni musicali italiane un punto di riferimento, in un clima di cambiamento della legislazione musicale, e per coordinare attività musicali e culturali complesse, nel 1981 viene riconosciuto dall’IMC – International Music Council (ONG in partnership ufficiale con l’UNESCO) come Comitato Nazionale Italiano Musica.

Tra i progetti prioritari figurano lo sviluppo di iniziative nel settore della produzione, distribuzione, formazione e ricerca musicale. Particolare attenzione sarà dedicata al rafforzamento dei legami con Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo, oltre che al miglioramento della distribuzione musicale nelle regioni italiane con minori risorse.

Nel suo discorso di insediamento, Francescantonio Pollice ha espresso gratitudine al Presidente uscente Lucio Fumo per il suo decennio di leadership e ai membri del precedente consiglio per la collaborazione proficua. Pollice ha delineato un programma ambizioso per il Cidim, con l’obiettivo di potenziare la promozione della musica italiana e dei suoi talenti sia a livello nazionale che internazionale.

Pollice
Il M° Francescantonio Pollice

Soddisfazione per la prestigiosa nomina ha espresso l’operatore culturale Maurizio Bonanno (direttore di ViViPress), il quale ha voluto mettere in evidenza le “straordinarie capacità manageriali che Pollice sa coniugare alle sue qualità di musicista”: “Ho avuto il piacere e l’onore di lavorare fianco a fianco con Francescantonio Pollice, quando – ricorda Maurizio Bonanno – nella sua veste di Direttore del Conservatorio mi volle alla guida del servizio di informazione e comunicazione delle attività artistico-musicali del Conservatorio inventandoci la stagione concertistica “Un’idea per la città”, portata avanti per alcuni anni, un progetto che, riuscendo in maniera attiva le principali associazioni culturali, riuscì a coinvolgere i vibonesi che tornarono a riempire l’Auditorium dello Spirito Santo garantendo un grande successo ai tanti concerti di assoluta qualità che negli anni si sono susseguiti a Vibo Valentia, sino al momento culminante di quell’indimenticabile unico concerto in Calabria del grande pianista Ivo Pogorelic”.

Parole di compiacimento anche da parte del Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia Pietro Falbo: ““Desidero rivolgere al prof. Francescantonio Pollice i sensi della mia stima e le più vive congratulazioni per l’ulteriore prestigioso ruolo che da ultimo gli è stato assegnato e che lo vede oggi alla guida di un autorevole organismo in campo artistico e culturale, di rango non solo nazionale ma accreditato ad alto livello anche in ambito internazionale. Un evidente riconoscimento delle sue indubbie e acclarate capacità e competenze, testimoniate da una carriera sempre ai vertici di importanti istituzioni pubbliche, associazioni, Enti di Alta formazione, a cui, con visione e sapienza, ha saputo dare il suo contributo di impegno e programmi rispettando la tradizione come pure aprendo all’innovazione”

“Siamo certi che – aggiunge il Presidente Falbo – in questo nuovo compito Francescantonio Pollice esprimerà, con rinnovato slancio, quell’impegno e quel valore che lo hanno sempre contraddistinto e che lo hanno reso autorevole personalità in un settore di alta creatività e fine cultura. Per questo, siamo altrettanto sicuri, saprà dare la sua impronta di alta esperienza e competenza come valore aggiunto nella dialettica con i partner di riferimento ma anche in termini progettuali per lo sviluppo di attività fondamentali per la crescita più qualificata del nostro Paese, che coinvolgono e appassionano i più e soprattutto i giovani. Una stima verso Francescantonio Pollice che non è frutto di circostanza ma di una frequentazione istituzionale che ci ha visto insieme in azioni mirate alle comuni finalità di sviluppo e crescita culturale e socio-economica degli ambiti di nostra pertinenza come nelle collaborazioni per i pregevoli eventi promossi e realizzati dall’Ama Calabria-Associazione Manifestazioni Artistiche Calabria, di cui lo stesso Pollice è direttore artistico”.

“Pertanto – conclude Pietro Falbo – nel rinnovare le più vive felicitazioni, formuliamo i nostri migliori auguri di buon lavoro, nell’attesa di prossime proficue collaborazioni”.

Tags: ama calabriacidimconservatorio di musicamusica

Maurizio

Articoli Simili

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

Porto di Vibo Marina: al via la IX edizione della rassegna ”Ti porto un Libro”

da redazione
1 Agosto 2025
139

Si inizia con “Il Principe Alato” Giuseppe Nusdeo, venerdì 1° agosto ore 21.30 alla banchina Fiume, vicino Capitaneria di Porto...

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
116

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Prossimo
Nicotera registra una preoccupante diminuzione della popolazione residente

Nicotera registra una preoccupante diminuzione della popolazione residente

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews