[adrotate group="4"]

Ritorna il 6 aprile #domenicalmuseo

6 aprile

L’inziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali

Come ogni prima domenica del mese torna anche ad aprile l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali, #domenicalmuseo.

La scorsa #domenicalmuseo, il 2 marzo, ha registrato 279.497 ingressi.

In Calabria, sono circa una ventina i luoghi che si possono visitare gratuitamente, negli orari e con le modalità degli altri giorni di apertura, con accesso con prenotazione consigliata o obbligatoria, dove richiesta.

Per ogni altra informazione si può consultare il sito https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.

Questi in Calabria:

Catanzaro

Museo archeologico lametino – Lamezia Terme

Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium – Borgia

Cosenza

Galleria nazionale di Cosenza – Cosenza

Museo archeologico nazionale di Amendolara – Amendolara

Parchi archeologi di Crotone e Sibari – Parco Archeologico della Sibaritide – Cassano all’Ionio

Parchi archeologici di Crotone e Sibari – Museo archeologico nazionale della Sibaritide – Cassano all’Ionio

Crotone

Parchi archeologici di Crotone e Sibari – Le Castella – Isola di Capo Rizzuto

Parchi archeologici di Crotone e Sibari – Museo archeologico nazionale di Crotone – Crotone

Parchi archeologici di Crotone e Sibari – Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna – Crotone

Reggio Di Calabria

Chiesa di San Francesco d’Assisi – Gerace

La Cattolica – Stilo

MArRC – Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria – Reggio di Calabria

Museo archeologico di Metauros – Gioia Tauro

Museo di Palazzo Nieddu del Rio – Locri

Museo e Parco archeologico dell’antica Kaulonìa – Monasterace

Museo e Parco archeologico di Bova Marina – Bova Marina

Museo e Parco archeologico nazionale di Locri – Locri

Vibo Valentia

Museo archeologico nazionale ‘Vito Capialbi’ – Vibo Valentia

Museo nazionale di Mileto – Mileto

Exit mobile version