• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Anche due giovani calabresi tra i 29 Alfieri della Repubblica insigniti oggi dal Presidente Mattarella

Anche due giovani calabresi tra i 29 Alfieri della Repubblica insigniti oggi dal Presidente Mattarella

da redazione
6 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta di un diciannovenne di Reggio Calabria e di un diciassettenne di Lamezia Terme. I loro nomi

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato 29 nuovi “Alfieri della Repubblica” a giovani e giovanissimi italiani che, nello scorso anno, si sono distinti nelle attività culturali, artistiche e sportive oppure, con il loro volontariato, «hanno compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà».

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
216
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
191

Si va da poetesse a informatici capaci di progettare intelligenze artificiali che diagnosticano precocemente il morbo di Parkinson, da scrittori di soli 14 anni fino a chi offre servizio in un istituto penitenziario o ha salvato «una coppia di coniugi dall’annegamento».

calabria1

In aggiunta, il capo di Stato ha anche conferito quattro targhe «collettive» a classi o gruppi di amici che hanno intrapreso campagne contro la violenza di genere o si sono impegnati nella promozione del territorio.

Il filo rosso che collega i 29 giovani ed i quattro gruppi sono le «nuove vie per la solidarietà», il tema scelto da Sergio Mattarella come parametro per il conferimento dei riconoscimenti. Una solidarietà che, sempre di più, è permeata delle nuove tecnologie e degli enormi avanzamenti che rendono il mondo «dinamico e creativo». Insomma non solo ragazzi e ragazze che si sono distinti per gesti eroici, ma anche piccoli talenti che si sono messi al servizio della comunità dei più deboli e della ricerca senza che fosse loro richiesto.

«Anche quest’anno – ha sottolineato il Presidente delle Repubblica – i giovani ci insegnano che l’altruismo, la generosità e la responsabilità sociale possono fare la differenza, attivando un effetto moltiplicatore che può trasformare l’impegno del singolo in un movimento collettivo capace di generare profondi cambiamenti».

I 29 ragazzi premiati sono: Maddalena Albiero, Giada Baltieri, Michele Barbatelli, Niccolò Bartolacelli,Tommaso Caligari, Angela Calise, Gabriele Ciancuto, Sara Cozzolino, Francesco De Marco, Giorgia Fabris, Camilla Aurora Fanelli, Riccardo Folli Ruani, Erik Kokoshi, Edoardo Levanja, Samuel Massa, Francesco Mazza, Maria Letizia Mello, Beatrice Orlandi, Claudia Pais, Bianca Perrone, Francesco Pratesi, Giulio Prodan, Niccolò Ricci, Martina Romiti, Chiara Runfolo, Serena Simonato, Diego Vergani, Marta Virdis e Davide Zilli.

Tra i quattro gruppi sono compresi: la classe VB della Scuola primaria “G. Parini” di Torino, la Squadriglia Aquile del Gruppo Scout Agesci Bari 10, il movimento SottoSopra Genova, della sezione giovani di Save the Children. E infine il trio di amiche e compagne di scuola Sara Pedrotti, Emma Franceschini e Azzurra Navarini.

Tra questi 29 giovani Alfieri delle Repubblica, due sono calabresi.

Francesco De Marco, classe 2006, residente a Reggio Calabria, ha ricevuto il riconoscimento “Per aver soccorso una coppia di coniugi che rischiava di annegare. Il salvataggio ha richiesto coraggio e tempismo viste le cattive condizione del mare”.

Francesco De Marco si trovava con i genitori in vacanza sulla costa siciliana quando si è accorto che una coppia di anziani, avventuratisi in mare nonostante le avverse condizioni, rischiavano la vita in balia delle onde. Senza alcuna esitazione, con un coraggio inusuale per la sua età, è riuscito a raggiungere la donna che stava annegando nonostante i tentativi del marito, riportandola a galla e aiutando entrambi i coniugi a raggiungere la riva.

Francesco Mazza, classe 2008, residente a Lamezia Terme, con la seguente motivazione: Per l’impegno di sportivo, di istruttore e di volontario, con il quale è riuscito a trasmettere ai più piccoli i valori migliori appresi praticando il judo.

Francesco Mazza è un giovane e bravo judoka che generosamente si dedica in palestra all’allenamento dei più piccoli. Con umiltà e senso di amicizia partecipa a molteplici attività di volontariato con associazioni umanitarie. La sua positività e il suo carattere aperto lo hanno reso un punto di riferimento per tanti giovani del quartiere.

Tags: alfieri della repubblicacalabresiinsignitimattarellapresidente della repubblica

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
216

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
191

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
302

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Regalo di Natale per la sicurezza in Calabria: a dicembre arriveranno 120 nuove unità, 10 a Vibo Valentia

Nuovi ospedali in Calabria, affidato il monitoraggio su eventuali infiltrazioni mafiose. Soddisfatta Wanda Ferro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews