• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Lo “strano” caso dei due presidenti della Biblioteca Calabrese di Soriano, che intanto resta chiusa!

Lo “strano” caso dei due presidenti della Biblioteca Calabrese di Soriano, che intanto resta chiusa!

da Maurizio
5 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Da tempo ormai è in atto una disputa sulla legittimità della presidenza dell’Istituto i cui locali nel frattempo sono chiusi da circa due anni perché ritenuti non sicuri

Com’è possibile arrivare a tutto questo? Com’è possibile ridurre così una Istituzione Culturale di prestigio e di alto valore?

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

Com’è possibile che accada questo intorno alla prestigiosa Biblioteca Calabrese di Soriano?

Da tempo ormai è in atto una disputa sulla legittimità della presidenza dell’Istituto: da un lato Pino Ceravolo, dall’altro Salvatore Inzillo; entrambi ritenendosi Presidente della Biblioteca Calabrese.

Inzillo ed il suo gruppo riconoscono Ceravolo presidente fino al 9 agosto 2024, data in cui è stato dichiarato decaduto dall’Assemblea. Ceravolo, dal canto suo, ha contestato formalmente la legittimità di quell’assemblea che egli ha definito un colpo di mano nel momento in cui al suo posto ha eletto Inzillo. Per cui, allo stato, la Biblioteca si trova nella singolare situazione di avere due presidenti, ognuno dei quali rivendica la legittimità.

Nelle more di una definizione della situazione, si procede tra scontri e ripicche, gli ultimi fatti di questi giorni ne sono eloquente, triste testimonianza.

Inzillo ha accusato Ceravolo di usurpazione di titolo perché, a suo dire, continuerebbe a presentarsi come presidente del sodalizio, arrivando a firmare documenti ufficiali con tale titolo annunciando anche la volontà di adire le vie legali a tutela dell’istituzione.

Di più. Salvatore Inzillo, ha denunciato pubblicamente e segnalato alle autorità competenti una condotta ritenuta gravissima da parte di Giuseppe Ceravolo sottolineando la pubblicazione di un post il 5 marzo scorso sulla pagina Facebook “Soriano Futura” che fa riferimento all’attuale compagine che guida il Comune di Soriano, in cui Ceravolo compare in una foto ufficiale accanto a figure istituzionali come l’assessore regionale alla Cultura, il sindaco di Soriano, il vicepresidente della Provincia di Vibo Valentia e la delegata alla cultura del Comune di Soriano, con l’indicazione di essere il presidente della Biblioteca Calabrese. Un particolare che lo ha ad affidare la questione a un legale, per adottare tutte le misure necessarie alla tutela dell’istituzione.

WhatsApp Image 2025 04 04 at 18.53.46

A questo punto, è toccato a Pino Ceravolo prendere nuovamente posizione specificando che: «Ne avrei fatto volentieri a meno, perché tutto ciò non giova certo all’immagine della Biblioteca che invece avremmo tutti il dovere di tutelare. Quando però si minacciano azioni legali è giocoforza tutelarsi».

Ceravolo indirizza una lettera ad Inzillo nella quale ribadisce di non riconoscere «alcuna legittimità alla sua nomina perché eletto da un direttivo nominato da una frazione di soci, in luogo diverso da quello indicato e comunque nullo perché scaturito da un’assemblea illegittimamente convocata da persona che, a norma di statuto, era priva di titolo e funzione», ovvero quella che è stata, forse sarebbe ancora, la direttrice Iannelli.

WhatsApp Image 2025 04 04 at 18.54.11 3
WhatsApp Image 2025 04 04 at 18.54.11 1 1

Ceravolo afferma di aver informato finora dell’illecita situazione solo le competenti autorità amministrative, senza cioè adire le vie legali: «Questo per rispetto alla Biblioteca, a quello che essa rappresenta e alle istituzioni di controllo. Sono regolarmente in carica ed intendo continuare ad esercitare il mio ruolo. Continuerò dunque a svolgere le mie funzioni di presidente e legale rappresentante, in attesa che si pronunci l’autorità da lei adita».

WhatsApp Image 2025 04 04 at 18.54.45
WhatsApp Image 2025 04 04 at 18.54.44

La lettera si conclude con un invito formale ad Inzillo ad evitare che la gloriosa Biblioteca «venga trascinata in polemiche dannose».

«Per quanto mi riguarda- scrive Pino Ceravolo – ho troppo rispetto dell’Istituto e di me stesso per consentirlo».

Al di là di ogni tipo di considerazione, rimane l’inquietante interrogativo iniziale: Com’è possibile ridurre così una Istituzione Culturale di prestigio e di alto valore?

Pino Ceravolo, dando prova di tenere soprattutto al buon nome della Biblioteca Calabrese, apre uno spiraglio confermando la volontà di non inasprire una situazione già caotica suggerendo che sia la Regione ad assumere l’iniziativa decidendo per il commissariamento: «Pur essendo il presidente legittimo – afferma Ceravolo – non ho nessun problema a farmi da parte, cosa che spero voglia fare anche il “presidente” abusivo Inzillo, se davvero ha a cuore, come dice, il bene della Biblioteca. Un commissariamento che ripristini rapidamente la legalità degli organismi, per poi arrivare ad una nuova elezione che, unita al superamento delle criticità antincendio, ne consenta finalmente la riapertura. A beneficio di tanti studiosi e di quanti, i sorianesi in primis, amano davvero la cultura».

P.S.= Tutto questo accade mentre da circa due anni i locali della Biblioteca Calabrese sono chiusi al pubblico a causa della mancata messa a norma dell’impianto antincendio. A tal proposito, Inzillo ricorda che questo adeguamento «spetta all’Amministrazione Comunale di Soriano, che è la proprietaria dell’immobile e responsabile degli interventi di sicurezza. L’inattività forzata della Biblioteca, un tempo punto di riferimento per la cultura nazionale e internazionale, sta penalizzando fortemente il patrimonio culturale del territorio».

Tags: biblioteca calabresepresidentesoriano

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
Meteo, da domani inizia l’ondata di freddo che riporterà l’Italia in inverno, ma in questa domenica la Calabria si salva

Meteo, da domani inizia l’ondata di freddo che riporterà l’Italia in inverno, ma in questa domenica la Calabria si salva

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews