[adrotate group="4"]

Assessore incompatibile? E così Palazzo Luigi Razza si trasforma per un giorno nel Santuario shintoista di Toshogu!

nikko

&NewLine;<p><strong><em>È in questo luogo sacro del Giappone che si custodisce una cornice in legno dentro la quale sono rappresentate le tre scimmiette che si tappano con le mani occhi&comma; orecchie e bocca<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Maurizio Bonanno<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quando si dice &OpenCurlyDoubleQuote;i miracoli della politica”&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È accaduto a Vibo Valentia&comma; dove ieri – sabato 5 aprile – si è verificato un fenomeno particolare&period; Chissà&comma; forse è stato provocato da un effetto imprevisto dovuto alla rigenerazione della piazza su cui si affaccia il Municipio… oppure sarà stato provocato da una inattesa coincidenza astrale… o chissà cos’altro ancora&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fatto sta che chi era presente ieri durante la seduta del Consiglio comunale dedicata al question time ha vissuto un’esperienza per certi versi mistica&colon; Palazzo Luigi Razza si è trasformato nel&nbsp&semi;santuario di Toshogu a Nikko&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il santuario di T&omacr;sh&omacr;g&umacr; a Nikk&omacr; venne costruito nel 1617 per essere dedicato allo sh&omacr;gun Tokugawa Ieyasu&period; È un’opera splendida riconosciuta dall’UNESCO &OpenCurlyDoubleQuote;Patrimonio dell’Umanità”&period; È all’interno di questo santuario shintoista che si conserva una cornice in legno dentro la quale sono rappresentate le guardiane simboliche del mausoleo&colon; le tre scimmiette che si tappano con le mani rispettivamente gli occhi&comma; le orecchie e la bocca&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;04&sol;tre-scimmiette&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-31372"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La tradizione vuole che queste tre scimmie insieme diano corpo al principio proverbiale del &&num;8220&semi;non vedere il male&comma; non sentire il male&comma; non parlare del male&&num;8221&semi;&period; I loro nomi sono &&num;8220&semi;Mizaru&&num;8221&semi;&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;scimmia che non vede il male”&comma; &&num;8220&semi;Kikazaru&&num;8221&semi;&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;scimmia che non sente il male” e &&num;8220&semi;Iwazaru&&num;8221&semi;&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;scimmia che non parla del male”&period; A volte è rappresentata una quarta scimmia insieme alle altre&comma; &&num;8220&semi;Shizaru&&num;8221&semi; che simboleggia il principio del &OpenCurlyDoubleQuote;non compiere il male” e può essere raffigurata con le mani incrociate&period; Ma non si ha notizia se Shizaru sia presente nelle stanze del Santuario vibonese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; la sagoma del santuario giapponese si è materializzata proprio ieri in città&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A provocare questo &OpenCurlyDoubleQuote;strano&comma; inatteso” fenomeno è stato il giallo relativo al presunto assessore &OpenCurlyDoubleQuote;incompatibile” che avrebbe mantenuto&comma; dopo la sua nomina&comma; un debito di quasi 30mila euro &lpar;secondo alcuni&comma; addirittura di 50mila euro&excl;&rpar; nei confronti del Comune&period; La questione oggetto dell’interrogazione presentata dal consigliere d’opposizione Maria Rosaria Nesci ha assorbito l’attenzione – ed alzato la tensione – della seduta dedicata al question time&comma; denunciando la situazione decisamente difficile in cui è finito da qualche settimana il sindaco Enzo Romeo e la sua maggioranza&comma; oltre che gli esponenti della Giunta del gruppo Progetto Vibo&colon; tutti assenti&comma; per una &OpenCurlyDoubleQuote;strana” coincidenza&comma; durante la seduta di ieri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad assumere l’incarico di subire le forche caudine per conto dell’intera giunta&comma; il vice sindaco Loredana Pilegi che&comma; dinanzi all’interrogazione della Nesci&comma; pilatescamente si è imitata a ribattere&colon; «Personalmente non sono nelle condizioni di poter rispondere&comma; non sono in possesso della documentazione necessaria anche a causa del poco tempo a disposizione&period; Se lei è a conoscenza di qualcosa di specifico ha gli strumenti di legge per chiedere agli uffici delucidazioni»&comma; affermazioni con le quali si è provato a derubricare quello che – a dispetto degli atteggiamenti assunti dagli amministratori – dovrebbe essere un caso politico ad una questione tecnica&colon; da uffici comunali e non da gruppi consiliari e segreterie di partito&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Le motivazioni addotte sono fuorvianti – ha di conseguenza ribattuto Maria Rosaria Nesci – lei sta dicendo che il sindaco non sa se i suoi assessori siano gravati da cause di incompatibilità relative alla carica che gli è stata assegnata&period; Questo non è ammissibile&comma; Romeo avrebbe dovuto verificare prima di nominare i componenti della Giunta»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma già prima dell’esponente di Noi Moderati&comma; non meno tenero era stato l’ex candidato a sindaco di area centrista Francesco Muzzopappa&comma; che da subito aveva alzato il tiro nei confronti del sindaco assente&comma; Enzo Romeo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Leggiamo sulla stampa di un assessore che potrebbe essere incompatibile – aveva esordito Muzzopappa – con la sua carica&period; Pretendiamo che il sindaco faccia subito chiarezza perché altrimenti mancherebbe la necessaria agibilità democratica&comma; nella Giunta e in Consiglio&period; Peraltro&comma; abbiamo anche il diritto di dubitare che qualche assessore sia assente strumentalmente al question time di oggi&period; Preghiamo&comma; dunque&comma; l’interessato a dare conto delle notizie che parlano di un grosso carico debitorio a suo carico&period; Non potete tradire i principi sui quali voi avete fondato la vostra campagna elettorale&comma; legalità in primis&period; Dunque&comma; si vada in fondo per accertare le responsabilità&comma; dell’assessore e degli uffici&comma; in questa incresciosa vicenda»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; però&comma; il sindaco ed i &&num;8220&semi;suoi&&num;8221&semi; amministratori ieri non erano presenti&colon; probabilmente erano in pellegrinaggio al santuario shintoista per rendere omaggio alle tre scimmiette che si tappano con le mani rispettivamente gli occhi&comma; le orecchie e la bocca&comma; lì rappresentate in una cornice di legno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si può argomentare che il significato di questi simboli non vuole affatto spingere ad ignorare il male &lpar;e meno che mai a minimizzarlo&rpar; ma piuttosto a non farsi contaminare seguendo così le teorie più moderne sul &&num;8220&semi;non vedo&comma; non sento&comma; non parlo&&num;8221&semi; che citano il meccanismo dei neuroni specchio&comma; per il quale assistere al male può avere effetti tossici e alimentare paure e perversioni interne&period; Lungi da loro&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version