[adrotate group="4"]

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

piazza municipio nuova con acqua

&NewLine;<p><strong><em>Storie vibonesi&colon; si comincia con l&&num;8217&semi;interrogazione di un consigliere di opposizione&comma; si passa alla &&num;8220&semi;non risposta&&num;8221&semi; in Consiglio comunale&comma; si va alla sollecitazione del Sindaco&comma; per arrivare al quesito al Ministero<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A Vibo Valentia non si sgonfia il caso della presunta incompatibilità di un assessore in carico pur avendo in pendenza un debito che risulta essere stato rateizzato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il caso sollevato attraverso un&&num;8217&semi;interrogazione del consigliere d&&num;8217&semi;opposizione Maria Rosaria Nesci&comma; ha avviato una bufera di natura amministrativa&comma; procedurale e&comma; soprattutto politica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In attesa di risposte complete&comma; la polemica politica divampa crescendo giorno dopo giorno&comma; al punto che il Sindaco Enzo Romeo ha investito della questione il Segretario generale&period; La tensione è talmente alta&comma; l&&num;8217&semi;interesse della pubblica opinione e della politica è di livello tale che lo stesso Segretario generale&comma; pur essendo parte della struttura tecnico-burocratica dell&&num;8217&semi;Ente Comune e&comma; dunque&comma; non politico&comma; ha ritenuto che la risposta data al Sindaco fosse opportuno renderla di pubblico dominio&comma; per cui ha diffuso il tutto attraverso un comunicato stampa diramato dal Palazzo municipale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo il testo integrale&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Con riferimento all’interrogazione presentata nel corso del &OpenCurlyDoubleQuote;question time” e alle successive dichiarazioni di stampa su un’eventuale incompatibilità afferente una<br>figura istituzionale&comma; il Segretario Generale del Comune di Vibo Valentia&comma; Dott&period; Domenico Libero Scuglia&comma; sollecitato dal Sindaco al fine di un’accurata verifica degli atti in suo possesso&comma; all’esito si è espresso come segue&colon;<br>&OpenCurlyDoubleQuote;Ferma restando la piena competenza del Consiglio Comunale che rimane organo sovrano in materia di ineleggibilità e incompatibilità degli eletti&semi; considerato dunque tale iniziale vaglio e considerata l’articolata e veritiera autodichiarazione degli eletti al momento della proclamazione&semi; rilevata la posizione che in una materia giuridicamente e proceduralmente controversa hanno assunto gli uffici amministrativi comunali&semi; tutto ciò premesso&comma; pur nella certezza di un operato limpido e fondato&comma; ritengo doveroso quanto utile&comma; allo scopo di levare ogni incertezza e ogni ulteriore illazione su eventuali e non provate manchevolezze&comma; anche mediante un approfondimento tramite l’inoltro di uno specifico quesito relativo al caso di specie&comma; al competente Ufficio del Ministero degli Interni&period; All’esito di questo&comma; riterrò di essere in possesso di un ulteriore elemento che rileverà a supporto dell’operato fin qui seguito che al momento confermo&period; Ad aiuvandum&comma; smentisco categoricamente che si possa sollevare&comma; per assoluta mancanza di presupposti giuridici&comma; una questione di validità ex ante di ogni atto emesso”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dunque&comma; proviamo a mettere ordine&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Innanzitutto&comma; la &&num;8220&semi;piena competenza&&num;8221&semi; è del Consiglio comunale&comma; che &&num;8211&semi; organo sovrano &&num;8211&semi; ha stabilito la compatibilità della persona coinvolta addirittura due volte&colon; la prima convalidando la sua elezione a consigliere comunale&comma; la seconda avvalorando la sua nomina ad assessore comunale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Secondo aspetto&colon; il Segretario generale&comma; nella sua veste di massimo organismo burocratico&comma; ha ribadito la certezza di aver compiuto &&num;8220&semi;operato limpido e fondato&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Terzo aspetto&colon; comunque sia &&num;8211&semi; Pilato docet &&num;8211&semi; si chiede un parere più alto ed autorevole inoltrando il tutto con &&num;8220&semi;specifico quesito relativo al caso&&num;8221&semi; al competente ufficio del Ministero dell&&num;8217&semi;Interno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infine&comma; a scanso di equivoci&comma; il Segretario generale ha comunque smentito &OpenCurlyDoubleQuote;categoricamente” la possibilità che possa essere sollevata una questione di validità degli atti emessi&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;per assoluta mancanza di presupposti giuridici”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La puntata odierna si chiude qui&period; E domani&quest;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version