• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La guardia di Finanza arresta 10 persone per associazione di stampo mafioso

I La Rosa gestivano dal carcere i loro affari grazie a cellulari fatti entrare illegalmente (VIDEO)

da patriziaventurino
8 Aprile 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Figure di primo piano nella gestione della cosca, le donne del gruppo criminale che facevano da tramite con il mondo esterno

La guardia di Finanza di Vibo Valentia, questa mattina ha arrestato 10 persone, di cui 7 destinatarie di un provvedimento in carcere e 3 agli arresti domiciliari, accusati di associazione di tipo mafioso di matrice ‘ndranghetistica, estorsione aggravata, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti e trasferimento fraudolento di valori.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Malgrado alcuni di loro fossero già in carcere, erano entrati in possesso di cellulari e diverse schede SIM, intestate a soggetti extracomunitari, che usavano illegalmente per comunicare con familiari ed altri soggetti della ‘ndrina egemone nel territorio del comune di Tropea, quella dei La Rosa.

Le intercettazioni di conversazioni hanno permesso agli investigatori di fare luce anche su diversi episodi estorsivi ai danni di esercizi commerciali che offrivano “sostegno materiale” agli appartenenti alla cosca rimasti in libertà, provvedendo anche ai bisogni dei detenuti e al pagamento dei difensori.

Particolare importanza assumono le figure femminili legate alla ndrina, mogli, compagne, figlie, le quali in mancanza degli uomini perché in carcere, gestivano le finanze, provvedevano alla riscossione delle estorsioni, nonché assicuravano i contatti tra carcere e ambiente esterno, procurando i telefoni cellulari, effettuando le ricariche nonché ricevevano istruzioni e messaggi funzionali al mantenimento della struttura criminale.

Tra i tanti episodi estorsivi ne è stato citato uno ai danni di un imprenditore locale durante l’emergenza pandemica COVID-19, nonché un episodio di trasferimento fraudolento di immobile, successivamente ceduto a terzi, allo scopo di evitare l’applicazione delle disposizioni in materia di misure di prevenzione patrimoniale.

Contestualmente agli arresti, sono state fatte perquisizioni anche nei confronti di altri indagati residenti in Prato, Terni, Secondigliano (NA), Lamezia Terme, Vibo Valentia, Tropea, Spilinga e Ricadi.

Tra gli arrestati:

Antonio La Rosa già detenuto in regime di carcere duro

Francesco La Rosa già detenuto in regime di carcere duro.

Domenico La Rosa (figlio di Antonio).

Cristina La Rosa, (figlia di Antonio),

Giusy Costa (compagna di Francesco La Rosa),

Tommasina Certo (moglie di Antonio La Rosa)

Davide Surace (marito di Cristina La Rosa).

Tags: arresticellulari in carcereguardia di finanzala rosandrinatropea

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Arriva BAM! On the road Calabria Edition: in bicicletta da tutta Europa per scoprire il piacere del territorio calabrese

Arriva BAM! On the road Calabria Edition: in bicicletta da tutta Europa per scoprire il piacere del territorio calabrese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews