• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Emergenza idrica, Scuola De Amicis chiusa oggi e domani per ordinanza del Sindaco

Un Ponte tra Calabria e Andalusia, docenti calabresi in Spagna: crescita e condivisione grazie all’Erasmus+

da redazione
8 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Scuola primaria De Amicis di Vibo Valentia si arricchisce con il Job Shadowing in Spagna. La soddisfazione del dirigente scolastico Alberto Capria

Sanlúcar de Barrameda, una pittoresca città nella provincia di Cadice, ha recentemente accolto un gruppo di docenti calabresi per un’esperienza formativa di Job Shadowing presso il CEIP La Dehesilla, istituto bilingue di eccellenza. Tra loro, due insegnanti della Scuola Primaria De Amicis diretta dal dirigente Alberto Filippo Capria, che hanno avuto l’opportunità di immergersi in un contesto educativo innovativo e multiculturale, grazie al Progetto Erasmus+ 2024-1-IT02-KA121-SCH-000222512, promosso dal Consorzio Erasmus dell’USR per la Calabria nell’ambito dell’accreditamento Erasmus+ 2021-2027 per il settore scolastico.

Ti potrebbe anche piacere

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

31 Luglio 2025
138
Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

31 Luglio 2025
138

L’obiettivo principale del Job Shadowing è stato quello di osservare metodologie didattiche innovative e buone pratiche applicate in un contesto scolastico bilingue. L’esperienza ha permesso alle docenti italiane di affiancare gli insegnanti spagnoli, scoprendo strategie educative incentrate sull’apprendimento attivo, la didattica digitale e l’insegnamento delle lingue straniere fin dalla scuola primaria.

kairos4

“Abbiamo avuto l’opportunità di entrare in classe, partecipare alle attività didattiche e confrontarci con i colleghi spagnoli su tematiche educative di grande attualità – raccontano le due docenti M. Pia Colaci e Mariella Marcello della De Amicis – È stato stimolante vedere come l’insegnamento bilingue venga integrato con metodologie interattive, favorendo un apprendimento naturale e coinvolgente per gli studenti”.

Durante il soggiorno presso il CEIP La Dehesilla, le docenti calabresi hanno avuto modo di approfondire diversi aspetti dell’organizzazione scolastica spagnola, come l’uso della gamification per l’insegnamento delle lingue, il CLIL (Content and Language Integrated Learning) e l’impiego di tecnologie digitali per la didattica inclusiva.

Oltre all’osservazione diretta delle lezioni, il progetto ha previsto momenti di confronto tra docenti italiani e spagnoli, con workshop dedicati alla condivisione delle migliori pratiche educative.

Il Job Shadowing ha rappresentato un’importante occasione di crescita professionale per le insegnanti coinvolte, che ora porteranno nelle loro scuole nuove idee e strategie didattiche. L’interscambio culturale e metodologico rafforza la cooperazione tra istituzioni educative europee, contribuendo a migliorare la qualità dell’insegnamento nelle scuole calabresi.

“Questa esperienza ci ha arricchito sia professionalmente che umanamente – hanno spiegato le docenti – L’Erasmus+ è un’opportunità straordinaria per aprire le porte a nuove prospettive educative e migliorare le competenze didattiche in un’ottica europea”.

Questa esperienza, infatti, ha permesso ai docenti calabresi di confrontarsi con colleghi stranieri, approfondire nuove strategie per l’insegnamento delle lingue e acquisire strumenti utili per migliorare la qualità della didattica nella propria scuola.

Il dirigente scolastico, Alberto Capria, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di tali esperienze per la crescita della comunità scolastica: “Grazie a progetti come l’Erasmus+, i nostri docenti possono acquisire nuove competenze e portare in aula metodologie all’avanguardia, migliorando l’esperienza educativa per i nostri studenti”.

Il Job Shadowing si è rivelato un’opportunità preziosa per arricchire il bagaglio formativo e professionale dei partecipanti, contribuendo a rendere la scuola De Amicis un punto di riferimento per l’innovazione e l’internazionalizzazione dell’istruzione.
Il Progetto Erasmus+ si conferma dunque una straordinaria opportunità di crescita per il personale scolastico, favorendo lo scambio culturale e l’adozione di pratiche educative innovative che possano arricchire l’intero sistema formativo calabrese.

Grazie all’impegno dell’USR per la Calabria e alla partecipazione attiva delle scuole, il programma Erasmus+ continua a essere un motore di innovazione e internazionalizzazione per il sistema scolastico calabrese, offrendo ai docenti strumenti sempre più efficaci per affrontare le sfide dell’educazione del futuro.

Tags: andalusiacalabriade amiciserasmus+scuolaspagnaVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

Il borgo medievale di Arena si prepara ad accogliere la XIII edizione de “La Castellana” (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
138

Appuntamento l’8 agosto con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori. L’evento entra nel circuito del “Cammino del Normanno” del Parco...

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

Spighe Verdi, la Calabria è la seconda regione d’Italia con 10 comuni virtuosi e 3 new entry

da redazione
31 Luglio 2025
138

Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura 67 indicatori che vanno a comporre le 16 macro-aree in grado di fotografare le...

Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
420

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al...

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

Talerico : “Concessioni demaniali, il parere del Consiglio di Stato rende inattuabile il decreto sugli indennizzi”

da redazione
30 Luglio 2025
142

Per il consigliere regionale di Forza Italia, "Serve con urgenza una nuova disciplina" Il Consigliere Regionale Antonello Talerico ha analizzato...

Prossimo
Fit Cisl Calabria, Rocco Procopio riconfermato segretario del presidio di Vibo Valentia – Pizzo

Giovedì il XIII Congresso Regionale Fit Cisl Calabria: “Guidiamo il Cambiamento – Ad Maiora”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews