• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Come rose nella roccia, da Ardore un grido di speranza contro l’ombra della violenza con il libro di Nicodemo Vitetta

Come rose nella roccia, da Ardore un grido di speranza contro l’ombra della violenza con il libro di Nicodemo Vitetta

da redazione
9 Aprile 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“Come rose nella roccia” non è solo un libro, ma un manifesto di resistenza. L’evento si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Nell’antica cornice di “Porta Dongione”, dove le pietre narrano storie di secoli, si leverà una voce contro il silenzio. Venerdì 11 aprile , alle ore 18:00, il Comune di Ardore e il Centro Studi “Francesco Misiano” accoglieranno la presentazione di “Come rose nella roccia” di Nicodemo Vitetta, opera che fiorisce come petalo ribelle tra le fenditure dell’indifferenza.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

24 Settembre 2025
119
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

24 Settembre 2025
273

Il volume, sottotitolato “La forza delle donne contro la violenza, la speranza che rinasce”, si propone di squarciare il velo di ombre che avvolge la tragica realtà dei femminicidi, fenomeno che continua a tingere di rosso il calendario delle nostre cronache quotidiane.

490324105 1201343361655834 6263365631110327257 n

“L’obiettivo di questo libro è di sensibilizzare il pubblico sulla gravità e la complessità della violenza sulle donne – afferma l’autore – di sfidare le false credenze e le giustificazioni che la alimentano, stimolando l’impegno e la responsabilità di tutti e tutte per porre fine a questo flagello”.

Nicodemo Vitetta, originario di Mammola e residente a Gioiosa Jonica, porta nella sua opera l’esperienza di chi ha attraversato i territori dell’impegno sociale: già presidente della Pro Loco dal 2004 al 2022, fondatore del Club per l’UNESCO e attivo nel volontariato, testimonia come la cultura possa diventare strumento di trasformazione sociale.

A dialogare con l’autore sarà Maria Cristina Briguglio, docente di Italiano, Storia e Geografia negli Istituti Statali di Istruzione Secondaria, mentre i saluti istituzionali saranno affidati a Giuseppe M. Grenci e Giovanni Scarfò, componenti Direttivo del Centro Studi “Francesco Misiano”.

“Come rose nella roccia” non è solo un libro, ma un manifesto di resistenza: come i fiori che sbocciano tra le crepe della pietra, la speranza di un mondo libero dalla violenza di genere può germogliare anche nei contesti più difficili, grazie alla determinazione collettiva e alla consapevolezza.

L’evento si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione contro la violenza di genere, invitando la cittadinanza a riflettere su come le parole possano diventare ponte tra il dolore e la rinascita, tra l’oscurità della violenza e la luce della speranza.

Tags: ardorelibromanifestoviolenza di genere

redazione

Articoli Simili

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

da redazione
24 Settembre 2025
119

La presentazione del nuovo libro del poeta calabrese, edito da Libritalia. Un evento che intreccia letteratura, memoria e impegno civile...

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2025
273

Organizzato dal Cenacolo degli Inquieti, il tema di questa prima edizione sarà: "L'uomo e la tecnica" https://www.youtube.com/watch?v=XkUJ50NikaA Sul finire dell’estate,...

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

da redazione
23 Settembre 2025
121

lI format sul contrasto alla ludopatia prevede per venerdì 26 settembre un incontro fra libri e musica con Salvatore Franco...

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

da redazione
21 Settembre 2025
151

Si comincia il 24 settembre alle ore 16.30 alla Casa della Cultura di via Duomo con Alfonso Grillo e Maurizio...

Prossimo
Gasperina, incendio distrugge un escavatore. Si ipotizza l’origine dolosa

Gasperina, incendio distrugge un escavatore. Si ipotizza l'origine dolosa

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews