Il libro edito dalla casa editrice vibonese Libritalia è un vero e proprio best-seller, da mesi in cima alla classifica di vendite di Amazon categoria ‘Spiritualità cristiana’
A quasi sedici anni dalla sua scomparsa, avvenuta nel giorno di Ognissanti del 2009, Natuzza Evolo, rimane un punto fermo non solo in chi crede, non solo in quanti l’hanno conosciuta, nella ricchezza delle testimonianze o attraverso i mille aneddoti raccontati, un patrimonio di fede e d’amore verso la vita.



A rinnovare il ricordo della Mistica di Paravati, nella sala convegni del 501 hotel, il Lions Club di Vibo, presieduto da Rodolfo Teti, e la casa editrice ‘Libritalia’, guidata da Enrico Buonanno, che ha voluto riportare al centro dell’attenzione “Il disegno celeste” del giornalista Vincenzo Varone, un libro che da mesi veleggia nei primi posti della classifica dei bestseller di Amazon, categoria ‘Spiritualità cristiana’. Un libro che con stile giornalistico e capacità narrativa racchiude alcuni dei momenti più sofferti e significativi della vita di mamma Natuzza.



È stata una intensa occasione per rimarcarne quei suoi modi, la sua dolcezza con cui accoglieva nella sua casa di Paravati le migliaia di persone che arrivavano da tutta Italia e oltre riuscendo a riacquistare dopo l’incontro con Mamma Natuzza serenità e speranza.



Il pregio dell’incontro organizzato da Lions Club di Vibo Valentia è stato quello di coniugare l’aspetto mistico e quello umano, l’aspetto religioso e quello profano. Perché di certo saranno ancora tanti quelli che scriveranno di Natuzza, ma la verità sulla sua vita è raccontata con delicato affetto in questo libro di Vincenzo Varone.