• Contatti
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Riunione in Prefettura per verificare lo stato della viabilità provinciale in seguito ai recenti fenomeni temporaleschi

Riunione in Prefettura per verificare lo stato della viabilità provinciale in seguito ai recenti fenomeni temporaleschi

da redazione
9 Aprile 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Importante iniziativa del Prefetto di Vibo Valentia che ha posto l’accento sulla necessità di garantire la pubblica e privata incolumità oltre che la sicurezza della circolazione della rete viaria

Si è tenuta in Prefettura a Vibo Valentia una riunione presieduta dal Prefetto Anna Aurora Colosimo al fine di verificare lo stato delle criticità della viabilità provinciale in seguito ai fenomeni metereologici avversi dei giorni scorsi.
Alla seduta hanno partecipato oltre ai dirigenti della Prefettura, il Presidente dell’Amministrazione provinciale, i tecnici dell’Anas, la Protezione civile della Regione Calabria, i Vigili del fuoco, i sindaci, assessori e Commissari dei comuni di Vibo Valentia, Acquaro, Maierato, Pizzo.
Il Prefetto Colosimo ha posto l’accento sulla necessità di garantire la pubblica e privata incolumità oltre che la sicurezza della circolazione della rete viaria che subisce le conseguenze di un’intrinseca fragilità legata al dissesto idrogeologico molto diffuso nel territorio vibonese.
In particolare l’attenzione si è focalizzata sulle problematiche connesse al tratto della SS 18 che risulta interdetto alla circolazione in località San Leonardo di Vibo Valentia e che collega il capoluogo con la frazione marina oltre che con la vicina Pizzo.
I tecnici dell’Anas hanno evidenziato la natura dei lavori urgenti in corso finalizzati alla mitigazione del rischio; gli interventi in essere già dai prossimi giorni (ragionevolmente dal 15 aprile prossimo) porteranno alla riapertura della circolazione a senso unico alternato. Invece, per quanto riguarda la Strada provinciale n. 5 (Pizzo-Maierato) l’Amministrazione provinciale ha avviato le procedure di urgenza per la messa in sicurezza della strada anche con l’intervento della Protezione civile regionale. La conclusione dell’intervento, nelle prossime settimane, consentirà l’apertura dell’arteria stradale. Nel corso dei lavori sarà attentamente valutata la possibilità di una riapertura parziale della circolazione, ovviamente, qualora tale misura sia compatibile con la sicurezza della circolazione e dei concomitanti lavori.
In via di parziale risoluzione la criticità relativa alla strada provinciale che collega Acquaro alla frazione di Piani che già da oggi è stata aperta alla circolazione a senso unico alternato. Anche in questo caso, sin dall’inizio, si è riscontrata la presenza fattiva dei tecnici sia della Provincia che della Protezione civile e sono tutt’ora in corso i necessari interventi per la messa in sicurezza della strada.

Ti potrebbe anche piacere

I Baschi Verdi del Gruppo di Crotone hanno individuato e sottoposto a sequestro una folta piantagione di cannabis

I Baschi Verdi del Gruppo di Crotone hanno individuato e sottoposto a sequestro una folta piantagione di cannabis

26 Agosto 2025
103
Trovato un coltello che potrebbe essere quello usato per ferire mortalmente Filippo Verterame

Trovato un coltello che potrebbe essere quello usato per ferire mortalmente Filippo Verterame

26 Agosto 2025
103
IMG 20250409 WA0003

La Protezione civile regionale in merito alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza deliberato dall’Amministrazione provinciale il 1° aprile scorso ha confermato che il procedimento è tutt’ora in fase di istruzione e che si è proceduto ai propedeutici sopralluoghi sui siti interessati dalle varie criticità.
L’occasione è stata utile anche per affrontare la problematica relativa al vecchio tracciato della ex SS 522 (tratto che va dal km 0 della SS 182, attuale via Parodi, attraversando la frazione marina di Vibo Valentia e, dopo il Cementificio, giunge fino all’innesto con la SP 95) che è al centro di una verifica dei rispettivi ruoli gestionali fra l’Amministrazione provinciale, l’Anas ed il Comune di Vibo Valentia.
Sul punto le parti tutte, sollecitate dal Prefetto ad una migliore capacità di dialogo e di confronto anche fra posizioni differenti, hanno dato la propria disponibilità ad un ulteriore incontro da tenersi nelle prossime settimane sempre in Prefettura, al fine di giungere ad una soluzione che garantisca, innanzitutto, la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’arteria stradale che costituisce il presupposto indispensabile per la sicurezza della circolazione.

attiliofiorillo
Tags: anaspizzoprefetturaprotezione civilestrade interrotteviabilitàvibo marinaVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

I Baschi Verdi del Gruppo di Crotone hanno individuato e sottoposto a sequestro una folta piantagione di cannabis

I Baschi Verdi del Gruppo di Crotone hanno individuato e sottoposto a sequestro una folta piantagione di cannabis

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
103

Le piante erano state individuate durante una ricognizione della Sezione Aerea di Lamezia Terme, nel corso di un servizio finalizzato...

Trovato un coltello che potrebbe essere quello usato per ferire mortalmente Filippo Verterame

Trovato un coltello che potrebbe essere quello usato per ferire mortalmente Filippo Verterame

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
103

Lo hanno trovatoi Carabinieri in un'area con una folta vegetazione adiacente al luogo in cui è avvenuta la colluttazione Nel...

Controlli dell’ispettorato del lavoro di Reggio Calabria

Controlli dell’ispettorato del lavoro di Reggio Calabria

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
103

Sanzioni e irregolarità in due agriturismi e un lido balneare Gli ispettori del lavoro dello IAM di Reggio Calabria hanno...

Stalker ai domiciliari, continuava a minacciare e molestare l’ex moglie e il nuovo compagno

Scatta l’ennesimo “Codice Rosso” in Calabria

da patriziaventurino
26 Agosto 2025
104

Una giovene crotonese ha denunciato ai Carabinieri l'ex compagno che per mesi ha continuato a perseguitarla La storia che vi...

Prossimo
Militari all’esterno dell’ospedale di Vibo, il sindaco Romeo opportunamente ridimensiona il caso

"Sinistri" movimenti aleggiano su Palazzo Luigi Razza mettendo in dubbio la leadership del Sindaco Romeo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews