Appuntamento organizzato dal ministero dell’Istruzione con il comando generale della Guardia Costiera per sviluppare il concetto di “cittadinanza del mare”
Studenti e istituzioni insieme per diffondere il rispetto per l’ambiente marino.
Sulla banchina Fiume del Porto di Vibo Marina questa mattina è stata celebrata la Giornata del Mare, un appuntamento organizzato dal ministero dell’Istruzione in collaborazione con il comando generale della Guardia Costiera al fine di sviluppare il concetto di “cittadinanza del mare” e rendere gli studenti cittadini attivi di questa importante realtà.


L’edizione 2025 è stata dedicata all’educazione ambientale, che a Vibo Marina è stata attuata con attività dimostrative messe in atto dai sommozzatori della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, che di fronte al folto ed attento pubblico composto dai ragazzi della scuole di Vibo Marina, hanno effettuato immersioni nelle acque del porto per un’operazione di pulizia del fondali dai rifiuti di vario genere che purtroppo sono sempre più numerosi.


L’obiettivo dell’evento è quello di stimolare le giovani generazioni al rispetto e all’uso sostenibile del patrimonio “Mare”, al fine di preservarne la fruibilità, temi su cui un ruolo fondamentale è svolto proprio dalla scuola chiamata ed educare le nuove generazioni futuri custodi di questo patrimonio.