Quattro aree si trovavano nel comune di Belvedere di Spinello, un’area ubicata nel comune di Isola di Capo Rizzuto ed un’area a Crotone
Quattro aree nel comune di Belvedere di Spinello, un’area ubicata nel comune di Isola di Capo Rizzuto ed un’altra area a Crotone sono state sequestrate dai Carabinieri di Crotone nell’ambito di una maxi operazione per contrastare il fenomeno delle discariche abusive, svolta grazie ai colleghi del Gruppo Carabinieri Forestale del capoluogo Pitagorico e dell’8° Elinucleo di Vibo Valentia e a personale dell’Arpacal.
A Belvedere di Spinello sono stati messi i sigilli ad un’area di circa 400 metri quadri, tutti adibiti allo stoccaggio di rifiuti di varia natura, tra materiali inerti proventi dalla demolizione di edifici, parti di mobili, numerosi elettrodomestici dismessi, pneumatici, rifiuti ferrosi e oggetti di varia natura.
Nel comune di Isola di Capo Rizzuto i Carabinieri hanno sequestrato un’area di circa 450 metri quadri, posta lungo il percorso della processione della Madonna Greca, dove erano stati buttati numerosi rifiuti speciali, tra i quali decine di elettrodomestici dismessi, numerosi pneumatici abbandonati, parti di mobili, rifiuti tessili e vari altri oggetti disparati, qui erano evidenti i segni di passati incendi probabilmente appiccati per distruggere quanto depositato.
Infine, a Crotone, i Carabinieri del Nucleo Forestale hanno sequestrato un’area abusivamente utilizzata per lo stoccaggio di circa 20 metri cubi di rifiuti speciali provenienti da demolizioni e scarti dell’attività edile e per questo è stata denunciata una persona per gestione illecita di rifiuti, mentre negli altri casi sono in itinere indagini per scoprire chi ha commesso questi scempi ambientali.