[adrotate group="4"]

Saltata la firma del contratto 2022-2024, la Fials attacca Cgil, Uil e Nursing Up: sono loro i responsabili

fials

&NewLine;<p><strong><em>La nota del sindacato inviata dal responsabile provinciale Domenico Pafumi<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Abbiamo dichiarato più volte come le risorse fossero insufficienti&comma; ma anche la recente legge di Bilancio&comma; nonostante le nostre ripetute sollecitazioni&comma; ha stanziato una somma che abbiamo definito inadeguata per dare ossigeno alla nostra Sanità&period; Eppure&comma; per senso di responsabilità&comma; Fials sarebbe stata disponibile a firmare l’ipotesi contrattuale che accoglieva gran parte delle nostre proposte normative&period; Tuttavia&comma; l’inspiegabile mancata adesione al contratto da parte di Cgil&comma; UIL e Nursing Up impedirà ai lavoratori di ottenere le somme economiche disponibili e di beneficiare delle importanti conquiste normative che avevamo raggiunto&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Duro intervento del sindacato Fials&comma; che il responsabile provinciale Domenico Pafumi ha fatto pervenire alla nostra redazione&period; nella nota del sindacato vengono elencate le<strong> perdite economiche per i lavoratori<&sol;strong>&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li>Aumento della tariffa delle prestazioni aggiuntive a 50 euro l’ora&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Risorse aggiuntive per l’indennità notturna&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Incremento dell’indennità di specificità infermieristica e di tutela del malato e promozione della salute &lpar;con un successivo aumento previsto nel prossimo contratto&rpar;&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Adeguamento dell’indennità per le ostetriche&comma; al pari di quella degli infermieri&comma; correggendo una disparità storica&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Aumento dell’indennità di pronto soccorso&comma; con arretrati da giugno 2023&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi<strong>&comma; i miglioramenti contrattuali non più accessibili<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li>Incremento degli stipendi&colon;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li><strong>193&comma;90 euro <&sol;strong>per l’Area ad elevata qualificazione&semi;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li><strong>135 euro<&sol;strong> per i Professionisti della Salute e i Funzionari&semi;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li><strong>127 euro<&sol;strong> per l’Area degli Assistenti&semi;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li><strong>120 euro<&sol;strong> per l’Area degli Operatori&semi;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li><strong>115 euro<&sol;strong> per il Personale di supporto &lpar;comprensivi della vacanza contrattuale&rpar;&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Nuove tutele sindacali per migliorare le condizioni lavorative&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Limitazione dell’uso delle pronte disponibilità per salvaguardare il benessere psicofisico dei lavoratori&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Regolamentazione contrattuale per la libera professione&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Maggiore tutela contro le aggressioni al personale&comma; con introduzione del patrocinio legale e supporto psicologico per le vittime&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Potenziamento della formazione&colon; le ore dedicate all’aggiornamento ECM sarebbero state incluse nell’orario di lavoro&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Introduzione dell’age management&colon; esonero dai turni notturni e dalle pronte disponibilità per i lavoratori sopra i 60 anni&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Possibilità di effettuare straordinari per incarichi di funzione con valore economico inferiore a 5&period;000 euro&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Settimana corta su base sperimentale per favorire la conciliazione vita-lavoro e l’estensione delle ferie solidali&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Priorità di accesso alla turnazione opposta per genitori di figli minori e famiglie monoparentali&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Nuovi requisiti per l’accesso all’elevata qualificazione&colon; laurea triennale o titolo equipollente e 7 anni di incarico funzionale&comma; posizione organizzativa e&sol;o coordinamento svolto&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Estensione fino al 31&sol;12&sol;2026 delle progressioni verticali tra le aree&comma; con requisiti alternativi al titolo di studio&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Siamo profondamente amareggiati &&num;8211&semi; conclude la nota della Fials &&num;8211&semi; per non essere riusciti a ottenere ciò che i lavoratori meritano&comma; per responsabilità di CGIL&comma; UIL e Nursing Up che hanno <strong>scelto di ostacolare<&sol;strong> il contratto&period; Fials continuerà a lottare senza arretrare di un solo passo&comma; sempre nell’esclusivo interesse dei lavoratori&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version