[adrotate group="4"]

Romeo il Temporeggiatore… tra Menniti, Talarico, lo schiaffo al Pd e il patto segreto con Alecci

fabio massimo

&NewLine;<p><strong><em>E se dietro queste ultime mosse&comma; compresa la nascita del nuovo gruppo di maggioranza in consiglio comunale&comma; ci fosse proprio il sindaco e la sua nuova strategia per salvare le ultime decisioni &&num;8220&semi;poco gradite&&num;8221&semi;&quest;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Marcello Bardi<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nove mesi di amministrazione filati via in un batter d&&num;8217&semi;0cchio&period; Nonostante le difficoltà&comma; i cantieri che paralizzano la città&comma; le buche da nord a sud del territorio vibonese&comma; una gestione del decoro urbano quantomeno dubbia&comma; non di sola differenziata vive il cittadino&comma; e le più significative opere ferme ancora al palo&comma; come cattedrali nel deserto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure&comma; la fiducia nel sindaco Enzo Romeo&comma; anzitutto sul piano etico e comportamentale&comma; era riuscita a tappare tutte queste &&num;8220&semi;falle&&num;8221&semi;&period; Tanto più quando la sua giunta&comma; imponendolo conseguentemente pure al Consiglio&comma; si era tagliata complessivamente il 30&percnt; delle proprie indennità a cavallo delle festività natalizie&period; Diversi&comma; peraltro&comma; i buoni propositi che il primo cittadino &&num;8211&semi; circondatosi ultimamente di sodali davvero poco affidabili sul piano della credibilità &&num;8211&semi; aveva perseguito&comma; lasciando le porte aperte&comma; favorendo il dialogo e la collegialità nelle decisioni&period; Segnali di cambiamento reali&comma; per la verità&comma; se ne erano colti pochi ma c&&num;8217&semi;era qualcosa di più significativo ad avvicinare il cittadino alle istituzioni&period; Tra gli altri aspetti&comma; la capacità di mettere sul tappeto problemi veri a cominciare dall&&num;8217&semi;acqua pubblica&comma; dal rilancio del porto&comma; dalla questione depositi costieri&comma; l&&num;8217&semi;attenzione alla scuola mai così significativa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ebbene&comma; con due mosse in pochi giorni&comma; Enzo Romeo ha minato dalle fondamenta il lungo lavoro che lui e quei pochi &&num;8220&semi;sognatori&&num;8221&semi; &lpar;oggi ripudiati e messi in un angolino&rpar; avevano messo in campo&comma; fino ad arrivare alla storica vittoria dello scorso 26 giugno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La prima&comma; è stata la nomina del suo capo di gabinetto&comma; Gianpiero Menniti&comma; arrivata alla fine utilizzando fondi di bilancio&comma; risorse pubbliche&comma; dopo vari tentativi inutili &&num;8211&semi; gli ultimi per la verità grotteschi &&num;8211&semi; di farlo tramite il Pnrr&comma; dei quali qualche assessore&comma; tempo addietro&comma; aveva dovuto persino giustificarsi in Aula&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il secondo aspetto è stato quello legato alla questione della presunta incompatibilità per debiti di un esponente della giunta&comma; &&num;8220&semi;che i giuristi della domenica e gli opinionisti&&num;8221&semi;&comma; hanno sollevato per richiamare un principio al quale nessuno dovrebbe sottrarsi&colon; la linearità e l&&num;8217&semi;etica nei comportamenti&comma; anzitutto da parte di chi amministra la cosa pubblica&comma; di chi chiede ai cittadini di pagare l&&num;8217&semi;acqua non potabile&comma; di chi impone l&&num;8217&semi;aumento dell&&num;8217&semi;addizionale Irpef ai contribuenti per salvare il Comune dallo sfascio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come dire&comma; se un amministratore ha 30mila euro &lpar;e non è detto che il dato sia definitivo&rpar; di debito nei confronti del Comune&comma; amministratore la cui autocertificazione sull&&num;8217&semi;insussistenza delle cause di ineleggibilità era assente dal sito istituzionale fino a una settimana addietro quando Carmen Corrado di Forza Italia ha sollevato la questione in Commissione&colon; &&num;8220&semi;come può&comma; sul piano etico&comma; prima ancora che su quello giuridico&comma; utilizzare i quattrini che l&&num;8217&semi;Ente gli dà per saldarlo&quest;&&num;8221&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una questione&comma; quest&&num;8217&semi;ultima&comma; sollevata da tanti eletti&period; Prima dalla capogruppo di Noi Moderati&comma; Maria Rosaria Nesci&comma; poi dall&&num;8217&semi;ex candidato a sindaco Francesco Muzzopappa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ebbene&comma; dinanzi a tale scenario&comma; anziché decidere&comma; il sindaco preferisce non agire&period; Invia quesiti al ministero&comma; sebbene gli uffici siano stati abbastanza chiari con lui&comma; e temporeggia&comma; come Quinto Fabio Massimo&comma; provando a salvare quello che ormai &&num;8211&semi; come noto &&num;8211&semi; è il suo scudiero&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;04&sol;quinto-fabio-massimo&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-31901"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sul piano politico&comma; al cospetto della veemente reazione di almeno tre sue consigliere comunali&comma; elette con Progetto Vibo &lpar;compagine quasi liquefatta a dispetto dei comunicati di circostanza peraltro comprensibili&rpar;&comma; le lascia &&num;8220&semi;libere&&num;8221&semi; &&num;8211&semi; data la loro volontà di prendere le distanze dal dominus di quel…progetto&comma; ma non da lui &&num;8211&semi; di avvicinarsi all&&num;8217&semi;esperto Nico Console&comma; cattedratico di queste dinamiche&comma; già fuoriuscito dal centrodestra&comma; in guerra con la sua coalizione&comma; da mesi vicino ad Ernesto Alecci&comma; avversario interno acerrimo di tutto il Pd vibonese e non solo &lpar;tra un anno ci saranno le regionali&rpar;&comma; e che&comma; al momento opportuno&comma; presenterà -come è normale che sia in politica &&num;8211&semi; un conto salatissimo a Romeo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A proposito&comma; cosa se ne farà ora della delega al decentramento data a Dina Satriani e della presidenza della quarta commissione attribuita a Marcella Mellea che continuano a predicare fedeltà al capo dell&&num;8217&semi;amministrazione&quest; Se è vero che dicono il vero&comma; perchè andare a formare un altro gruppo a pochi mesi dall&&num;8217&semi;insediamento del capo dell&&num;8217&semi;esecutivo&quest; Forse perchè non hanno gradito la nomina del capo di gabinetto e la situazione dell&&num;8217&semi;assessore &&num;8220&semi;incompatibile&&num;8221&semi;&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La verità è che&comma; stando ai rumors non tanto della domenica&comma; quanto del lunedì e del martedì sera&comma; dietro questa operazione vi sia proprio Romeo che così vorrebbe comunque mantenere la &&num;8220&semi;vicinanza&&num;8221&semi; politica delle due elette&comma; ed evitare che il Partito democratico ed altre forze della maggioranza venuta fuori dalle urne&comma; si rafforzino ulteriormente a dispetto della liquefazione di Progetto Vibo&comma; determinata dalle scelte discutibili di qualche suo stretto &&num;8220&semi;consigliere e amico&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una strategia &&num;8220&semi;complessa&&num;8221&semi;&comma; fatta di riunioni e qualche aperitivo serale nel centro storico&comma; che potrebbe rappresentare per il capo dell&&num;8217&semi;esecutivo&comma; l&&num;8217&semi;inizio della fine&period; Specie se si continua a far finta di niente&comma; con un atteggiamento pilatesco che non giova a nessuno e che lascia interdetta una comunità&comma; fatta anche di qualche giurista e opinionista della domenica&comma; che in lui avevano creduto&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version