• Contatti
venerdì, Ottobre 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Made in Italy: Coldiretti Calabria soddisfatta per il via libera alla legge Caselli per reati agroalimentari

Made in Italy: Coldiretti Calabria soddisfatta per il via libera alla legge Caselli per reati agroalimentari

da redazione
14 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Considerata una iniziativa opportuna e giusta a difesa delle aziende. Previsto anche un nuovo sistema sanzionatorio per la pesca

Dopo oltre dieci anni di attesa, arriva il coraggio politico di mettere in campo una riforma storica a tutela della qualità, della legalità e della salute, Coldiretti esprime profonda soddisfazione e un ringraziamento al ministro Lollobrigida, per l’approvazione in Consiglio dei ministri del disegno di legge sulle sanzioni in agricoltura e pesca, che apre finalmente la strada all’attuazione della cosiddetta “Legge Caselli”, da sempre sostenuta dall’organizzazione e avanzata già nel 2015 nella proposta di riforma predisposta da Giancarlo Caselli nell’ambito dell’Osservatorio Agromafie promosso dalla Coldiretti.

Ti potrebbe anche piacere

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

10 Ottobre 2025
120
Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

10 Ottobre 2025
295

Ad affermarlo è la Coldiretti Calabria che spiega che il fatto che si preveda l’aggiornamento del codice penale per includere un nuovo capo interamente dedicato ai delitti contro il patrimonio agroalimentare “è un passaggio epocale che consente di colpire con maggiore efficacia tutte le frodi a danno della filiera alimentare, a partire dalla contraffazione delle denominazioni di origine DOP e IGP, fino all’utilizzo di segni ingannevoli per trarre in inganno i consumatori che pensano di mangiare un prodotto italiano quando in realtà non lo è”.

“Ci auguriamo ora che il disegno di legge sia in tempi ristretti approvato dal Parlamento anche con eventuali modifiche che vadano nel senso di ulteriore valorizzazione e tutela del made in Italy agroalimentare. Con l’introduzione del reato di agropirateria si riconosce finalmente la pericolosità criminale delle attività fraudolente organizzate e reiterate. Era dieci anni che aspettavamo una legge che riprendesse quella proposta da Caselli che ancora nessuno aveva avuto il coraggio di fare”. 

Coldiretti ha sempre denunciato l’assenza di strumenti giuridici all’altezza delle sofisticazioni moderne e ribadisce il proprio apprezzamento per un provvedimento che finalmente protegge davvero l’identità del Made in Italy.

Soddisfazione anche per la nuova disciplina che rafforza le sanzioni amministrative per chi viola le norme su etichettatura, origine, ingredienti e denominazioni: “Una battaglia che vede da sempre Coldiretti schierata in prima fila per il riconoscimento dell’origine su tutti i prodotti europei e a contrasto di un italian sounding oggi consentito dal codice doganale sull’origine dei cibi che permette attraverso l’ultima trasformazione di far diventare un prodotto straniero magicamente made in italy”.  In questo senso bene l’inasprimento per l’utilizzo abusivo delle parole “latte” e “formaggio” su prodotti vegetali a tutela della trasparenza verso i cittadini consumatori.

“Positiva – sottolinea Coldiretti – anche la riforma che introduce le misure interdittive e accessorie dalle attività imprenditoriali, che sono strumenti essenziali per contrastare chi danneggia l’economia sana e penalizza i veri produttori e anche il segnale forte che arriva sul piano etico con i prodotti sequestrati ma idonei al consumo umano, che potranno essere destinati a enti caritatevoli, oppure, se adatti solo per uso animale, potranno essere redistribuiti in modo tracciato”.

“Questa scelta – aggiunge Coldiretti – coniuga alla perfezione tre pilastri su cui l’organizzazione si è sempre mossa come legalità, lotta allo spreco e solidarietà”.

È previsto un nuovo sistema sanzionatorio per la pesca: “Accolta positivamente anche la decisone di far entrare nella riforma la pesca, con una rivisitazione del sistema sanzionatorio e l’introduzione di norme per contrastare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN), tutelando il lavoro dei pescatori onesti e l’ambiente marino”.

Tags: agroalimentarecoldirettimade in italypesca

redazione

Articoli Simili

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

ARPACAL e Protezione Civile insieme all’Unical per la prevenzione del rischio idrogeologico in Calabria

da redazione
10 Ottobre 2025
120

Presso il Teatro Auditorium Unical (TAU) l’incontro dedicato alla prevenzione e gestione dei rischi naturali e ambientali Nell’ambito della Settimana...

Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

Perfettamente riuscita l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile (VIDEO)

da Maurizio
10 Ottobre 2025
295

Organizzata dalla Prefettura, l'esercitazione si è svolta nella piazza del Municipio di Vibo Valentia insieme agli studenti del plesso scolastico...

Vibo Valentia, si sblocca finalmente la questione teatro? Il Comune pubblica la manifestazione di interesse

Vibo Valentia, si sblocca finalmente la questione teatro? Il Comune pubblica la manifestazione di interesse

da redazione
10 Ottobre 2025
143

L'obiettivo sembra essere la realizzazione della prossima e prima stagione teatrale 2025/2026 A giudizio dell'amministrazione Romeo questo dovrebbe essere "un...

Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell’ex Caserma Garibaldi

Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell’ex Caserma Garibaldi

da redazione
9 Ottobre 2025
185

Il sindaco Romeo: "Abbiamo attratto un progetto trasformando un bene storico in un motore di nuova economia basata su cultura,...

Prossimo
+Europa avvia a Vibo Valentia il primo “Caffè per la Cittadinanza” in vista del referendum

+Europa avvia a Vibo Valentia il primo "Caffè per la Cittadinanza" in vista del referendum

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews