[adrotate group="4"]

15 aprile, Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 (VIDEO)

campagnaGNMI 600x200

Il 15 aprile di ogni anno si festeggia la Giornata nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana.

Oltre cinquecento anni dopo la nascita del genio universale di Leonardo, la creatività di chi lavora in Italia, applicando le sue capacità sulla materia e seguendo le leggi della scienza decifrate dai segreti della natura, rappresenta ancora oggi lo spirito dell’imprenditoria italiana e del Made in Italy.

Solo in quel laboratorio unico che è stata l’Italia rinascimentale si sono create le condizioni per questo incontro così bilanciato, così armonico, così sostenibile tra essere umano e scienza, tra natura e industria.

Da questo incontro nasce il Made in Italy, ossia quel grande, collettivo, nazionale, identitario processo di ideazione e creazione di beni di qualità superiore, che non sono solo semplici prodotti, perché vanno oltre le semplici funzionalità per cui sono stati creati e incorporano anche le caratteristiche del bello, del ben fatto e spesso della stessa arte.

La Legge Quadro sul Made in Italy (n. 206/2023) mira a sostenere e promuovere, sia a livello nazionale che internazionale, le eccellenze produttive e il patrimonio culturale del nostro Paese. È un impegno verso la valorizzazione del Made in Italy, un marchio che racchiude la qualità, l’innovazione e la tradizione del nostro tessuto imprenditoriale e culturale.

Enti statali, regionali e locali lavoreranno insieme per rafforzare i settori chiave che rappresentano il cuore del Made in Italy, mirando a promuovere la nostra terra e le sue peculiarità anche all’estero. Questo sforzo condiviso si basa su una visione di futuro sostenibile e inclusivo, dove le pratiche artigianali vengono preservate e il lavoro di giovani e donne è valorizzato e incoraggiato.

L’obiettivo è creare un ambiente dove l’eccellenza italiana possa continuare a crescere e a essere apprezzata in tutto il mondo, facendo della sostenibilità, dell’inclusione sociale e della valorizzazione delle competenze artigianali i pilastri su cui costruire il futuro del Made in Italy.

Prevede numerosi interventi di valorizzazione, promozione e tutela, tra i quali l’istituzione di fondi, l’attivazione di nuove opportunità di formazione e una specifica Giornata nazionale, il 15 aprile di ogni anno. (fonte Ministero delle Imprese e del Made in Italy)


Eventi che si sono già tenuti:

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione: Al Museo delle reali ferriere – PRO LOCO MONGIANA – E.P.L.I.

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO BRANCALEONE APS – E.P.L.I.

Racconto di un’impresa con radici profonde e visione internazionale  iGreco

Azienda porte aperte – Giacinto Callipo conserve alimentari srl

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO BENESTARE – E.P.L.I.

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO BRUZZANO ZEFFIRIO – E.P.L.I.

EPLI per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – CENTOR STUDI IL PALIO DI BISIGNANO – E.P.L.I.

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO SAN LORENZO APS – E.P.L.I.

Le Pro Loco EPLI per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO SANT’AGATA DEL BIANCO – E.P.L.I.

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO SORIANO CALABRO APS – E.P.L.I.

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione: Filanda e arte serica – PRO LOCO VILLA SAN GIOVANNI APS – E.P.L.I.

Le Pro Loco EPLI per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO SAN COSTANTINO CALABRO APS -E.P.L.I.

Le Pro Loco EPLI per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO CAMINI – E.P.L.I.

Fornace aperta – COTTO CUSIMANO SRL

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO ACQUARO APS – E.P.L.I.

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO LIMBADI APS – E.P.L.I.

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO SADEMETRESE – E.P.L.I.

Le Pro Loco EPLI per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione: Made in borgo – PRO LOCO MONTEROSSO CALABRO APS – E.P.L.I.

Le manifestazioni che si devono ancora svolgere:

15 Aprile2025

Dialoghi sull’energia – Replanet Energy S.r.l.

Dal 1700 ad oggi e un museo unico al mondo – Amarelli srl Fabbrica di liquirizia

Innovability: Innovazione e Sostenibilità in Calabria – Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria

Fabbriche Aperte – Amarelli

Made in Italy Day 2025 – MuseA – Museo [Interattivo] Antincendio

Identità e innovazione del Made in Italy sul territorio: le imprese calabresi si raccontano tra tradizione e innovazione Casa del Made in Italy – Sede di Reggio Calabria

Le Pro Loco per il Made in Italy tra tradizione ed innovazione – PRO LOCO MORGETIA APS – E.P.L.I.

Alla scoperta delle eccellenze di Santa Maria del Cedro: Alworld apre le sue porte – Comune di Santa Maria del Cedro

Made in Italy: porte aperte all’azienda Opificio Calabria di Santa Maria del Cedro – Comune di Santa Maria del Cedro

Il cedro di Santa Maria del Cedro: eccellenza del Made in Italy – Comune di Santa Maria del Cedro

La Pasticceria San Francesco racconta la Calabria – Fare Calabria

20Aprile2025

Il Made in Italy di casa nostra – La restanza

COMUNE DI MILETO

Exit mobile version