<p><strong><em>Sarà messa in scena dall’associazione Hipponion, con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia, della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e di altri partner commerciali</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="aDnp29iYk0E" title="Presentata in comune a Vibo Valentia la “Sacrum Opus”"><a placeholder href="https://youtu.be/aDnp29iYk0E"><img src="https://i.ytimg.com/vi/aDnp29iYk0E/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Presentata in comune a Vibo Valentia la “Sacrum Opus”"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>La settimana di Pasqua a Vibo Valentia è essa stessa un rito al quale tutti i cittadini vogliono partecipare o da protagonisti o da spettatori. Gli emigrati ritornano dalle loro abituali dimore, gli studenti affrontano viaggi impossibili, ma nessuno vuole mancare, nessuno vuole essere escluso e tutti, forse approfittano di questi giorni per cercare una pace interiore e il perdono per le proprie azioni, magari ascoltando la rievocazione della passione di Gesù che sulla croce disse «Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno».</p>



<p>Ed è proprio con la “Sacrum Opus” che iniziano le manifestazioni di pietà popolare che culmineranno con l’Affruntata di domenica di Pasqua.</p>



<p>La rievocazione della passione di Gesù, quest’anno ha una nuova veste, organizzata dall’associazione Hipponion, con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia, della Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e di altri partner commerciali, partirà con un corteo di tutti i figuranti, alle 18 di mercoledì 16 aprile, dalla sede dei Vigili del fuoco in viale Affaccio per giungere nel luogo della prima scena davanti al Duomo di Sanleoluca, quindi alle 20 la rievocazione vera e propria che culminerà ai piedi del castello di Vibo Valentia con la scena della crocifissione.</p>



<p>Il sindaco, durante la presentazione nella sala giunta, si è soffermato sull’importanza dei riti della Settimana Santa, ricordando di avere da sempre trascorso le festività pasquali in città proprio per “<em>il grande attaccamento a questi momenti di fede, ma anche di tradizioni</em>”. “<em>L’amministrazione comunale crede fermamente in tutto ciò </em>&#8211; ha ribadito il primo cittadino &#8211;<em> ed infatti ci stiamo puntando molto, lo abbiamo fatto alla Bit, lo abbiamo fatto con una conferenza in Senato e continueremo a farlo</em>”.</p>



<p>L&#8217;assessore Stefano Soriano, dal canto suo, ha tratteggiato le linee che stanno guidando l’azione amministrativa e politica dell’assessorato: “<em>Di concerto col sindaco, continuiamo a ritenere che Vibo Valentia debba percorrere fino in fondo le strade del turismo in ogni sua forma. Il nostro obiettivo è realizzare un cartellone di eventi stabili, caratterizzanti, in grado di richiamare con appuntamenti fissi il visitatore. Purtroppo</em> &#8211; ha rilevato l’assessore &#8211; <em>in altre occasioni abbiamo notato come manchi una sinergia tra le varie realtà, e questo è un peccato, ma lavoreremo per agevolare i rapporti anche in tal senso</em>”.</p>



<p></p>

Vibo Valentia, presentata in Municipio la “Sacrum Opus” (VIDEO)

- Categories: eventi
- Tags: ’associazione HipponionattoreCamera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo ValentiaComune di Vibo ValentiaCostantino Comitonuova versioneopera sacra pasquapalazzo luigi razzaPassione di CristoVibo Valentia
Related Content
“Domenica di Carta”: un'occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi
da
redazione
8 Ottobre 2025
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere
da
redazione
28 Settembre 2025
“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti
da
redazione
25 Settembre 2025
A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)
da
Maurizio
19 Settembre 2025