• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
I tre anni di “Vibo Marina C’è”, una piccola festa per celebrare la realizzazione di una grande idea

I tre anni di “Vibo Marina C’è”, una piccola festa per celebrare la realizzazione di una grande idea

da Maurizio
16 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La forza di Attilio Fiorillo è stata la capacità di pensare prima ed organizzare poi un gruppo di ragazze e ragazzi spinti da generosità ed entusiasmo

Sono trascorsi appena tre anni, ma sembra passata una vita!

Ti potrebbe anche piacere

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
111
La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

7 Ottobre 2025
229

È cambiato il mondo in questi tre anni, come fosse passato un secolo. È cambiato il mondo, ma – per fortuna – non sono cambiate certe idee, non sono cambiati certi uomini, non è cambiato il senso di generosità, di essere dalla parte di chi ha bisogno, di impegno sociale.

Forse, in questo che stiamo dicendo vi è un’idea ottimistica della vita, perché, a pensarci bene, è cambiato, ed in peggio, anche questo, ma… questa idea ottimistica ci viene offerta nel vedere e ricordare quanto in questi primi tre anni di vita ha fatto, proposto, realizzato l’associazione “Vibo Marina C’è”.

Perché “Vibo Marina C’è è nata esatta mente tre anni fa, il 16 aprile 2022.

Era un sabato, il 16 aprile 2022 e vivevamo profonde tensioni. Non eravamo ancora usciti dall’incubo del covid: secondo i dati del Ministero della Salute, nelle ultime 24 ore erano stati registrati 63.815 nuovi contagi da Covid-19, in leggero aumento a conferma della persistente circolazione del virus nel paese. Intanto, da pochi mesi la Russia aveva sferrato un vile attacco all’Ucraina: proprio quella notte, missili russi avevano colpito la città di Kharkiv, causando un decesso e distruggendo un ristorante. L’ennesimo attacco che evidenziava le continue perdite civili sottolineando la drammatica situazione umanitaria in corso. Tutto il mondo civile e democratico seguiva con apprensione questa guerra ed un moto quasi spontaneo si era attivato in solidarietà con il popolo ucraino.

Quel 16 Aprile 2022 qualcosa di particolare stava per accadere a Vibo Marina, nella Pinetina vicino il Presterà.

Lo ricorda, in un misto di orgoglio e tenerezza, emozione e fierezza, Attilio Fiorillo: “Eravamo lì con alcuni bambini ucraini ed i compagni di scuola di mio figlio Giuseppe. Era un momento storico particolare dove i bambini portavano le mascherine e non parlavano tra di loro a scuola, preoccupati, soprattutto noi genitori, per una pandemia che ci aveva colto di sorpresa e ci aveva impaurito”.

WhatsApp Image 2025 04 12 at 12.27.24

C’erano tutti i motivi per lasciarsi andare allo scoramento, allo sconforto… alla sfiducia. Eppure – e per fortuna! – così non è stato. Almeno per un gruppo di volenterosi così non è stato.

Spinti da un senso profondo di solidarietà, di dare all’altro, di offrire se stessi per il bene comune, Attilio Fiorillo, con un entusiasmo coinvolgente, raduna amici e volenterosi spinto da un’idea visionaria: reagire al rischio di demoralizzarsi, rimboccarsi le maniche e, nel ricordo di una Vibo Marina che al momento sembrava non esserci più, attivarsi, darsi da fare, proporre, promuovere.

Nasce così, in quel sabato 16 aprile di tre anni, un’associazione di volontariato che raduna un gruppo di persone dietro una denominazione che è in realtà una sollecitazione, come un “grido di battaglia: Vibo Marina C’è!

Parte così la straordinaria avventura di un’associazione che in poco tempo conquista l’interesse dell’opinione pubblica con iniziative sociali e culturali straordinarie (proprio nel significato di fatti fuori dall’ordinario), eccezionali (proprio nel significato di mostrarsi come una eccezione al senso di rassegnazione che sembrava invadere i più), fantastico (proprio nel significato di aver dato corpo alla fantasia attuando idee che creano entusiasmo e coinvolgimento).

La formula adottata si è dimostrata vincente con i temi legati all’ambiente, alla condivisione, alla socializzazione unendo costantemente sport, ambiente, sociale, cabaret, magia e divertimento. Proponendo sempre occasioni per stare insieme piacevolmente con spettacoli e intrattenimento, giochi di illusionismo e laboratori creativi. Interi pomeriggi e sera pensati per i bambini, ma anche per i genitori con lo scopo di avviare un dialogo e un confronto aperto e diretto anche verso temi sociali di forte impatto, sempre affrontati in modo ludico, ma anche propositivo grazie alla presenza di esperti qualificati.

WhatsApp Image 2025 04 12 at 12.27.25

La forza di Attilio Fiorillo è stata la capacità di pensare prima ed organizzare poi un gruppo di ragazze e ragazzi spinti da generosità ed entusiasmo. E con loro fare gruppo: tutti insieme, tutti protagonisti in base alla proprie caratteristiche. Una leadership, la sua, che non è altro che guida, sostegno, supporto e idee… idee vincenti!

Lunga vita a “Vibo Marina C’è”: perché questo mondo ha bisogno proprio di questo. Donne e uomini generosi ed entusiasti, che sanno regalare ottimismo, anche – soprattutto – quando sembra che il mondo stia crollando: loro lo rialzano al grido di battaglia “Vibo Marina C’è”!

Tags: covidfestagiovaniguerrapandemiaucrainavibo marina c'è

Maurizio

Articoli Simili

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
111

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
229

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

da Maurizio
2 Ottobre 2025
148

Un intervento che ha sottolineato la necessità di promuovere una cultura della responsabilità e della cittadinanza attiva https://www.youtube.com/watch?v=7JWPxlND-F8 Il progetto...

Prossimo
A Reggio Calabria crolla un albero nel cortile di un asilo

A Reggio Calabria crolla un albero nel cortile di un asilo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews