Il Quirinale tranquillizza: ‘Nessun allarme’. La presidente Meloni: ‘L’Italia lo attende’
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da ieri sera all’ospedale Santo Spirito di Roma. Un ricovero programmato che, viene sottolineato, «non desta alcuna preoccupazione».
Il capo dello Stato, che il prossimo 23 luglio compirà 84 anni, deve sottoporsi all’impianto di un pacemaker, un piccolo dispositivo elettronico di solito installato nel torace per controllare e normalizzare eventuali anomalie del battito cardiaco. L’operazione sarà effettuata nel reparto del primario di cardiologia del Santo Spirito Roberto Ricci.
Non ci sarebbero particolari timori per l’intervento in programma. Lo dimostra il fatto che fino al pomeriggio di ieri il capo dello Stato è rimasto come sempre a lavorare al Quirinale, dove oltre agli impegni di ogni giorno (compresa la lettera inviata ai presidenti di Camera e Senato sui rischi di incostituzionalità della legge Morandi) alle 18 ha ricevuto il primo ministro del Montenegro, Milojko Spajic.
Probabile che Mattarella, insieme ai suoi medici di fiducia abbia manifestato da alcuni giorni problemi cardiaci e che dopo un ulteriore consulto si sia deciso di accelerare i tempi. Probabilmente anche la pausa per le vacanze pasquali può aver determinato la scelta di usare questa finestra per l’intervento. Immediata è stata la reazione del mondo della politica che, superati i primi momenti di allarme, si è speso in un fiume di auguri di pronta guarigione.
Tra i primi si è manifestata la seconda carica dello Stato, il presidente del Senato Ignazio La Russa: “Forza Presidente, torna presto. Ti aspettiamo”, ha scritto.
Auguri a cui si sono aggiunti quelli del presidente della Camera Lorenzo Fontana. Quindi il leader di Azione Carlo Calenda: “Rivolgo al presidente Mattarella i miei più calorosi auguri, a nome anche della comunità di Azione, di una pronta ripresa”, ha scritto dopo aver appreso la notizia del ricovero. Poi, in rapida successione, gli auguri di Matteo Renzi, Giuseppe Conte, del Pd con Chiara Braga e di Riccardo Magi. Dalla maggioranza è stato il gruppo di Fratelli d’Italia a esprimere parole di pronto recupero: “Rivolgiamo al presidente Sergio Mattarella, a nome dei deputati e dei senatori di Fratelli d’Italia, gli auguri di rapida ripresa e di ritornare quanto prima nel suo ruolo di custode dei valori della nostra Costituzione”.
Il prossimo appuntamento in agenda, per Mattarella, è al momento previsto per il 23 aprile. Segno che lo staff del presidente potrebbe aver messo in conto qualche giorno di riposo dopo l’intervento, anche in vista dell’impegno a Genova per l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Giorni che il presidente potrebbe trascorrere nella sua Palermo, come da tradizione: la pausa per le festività pasquali potrebbe aver determinato la scelta di usare questa finestra per l’intervento. Del resto l’impianto di un pacemaker, di solito, avviene in anestesia locale, con le dimissioni possibili talvolta anche entro uno o due giorni dall’intervento.