[adrotate group="4"]

Trema la terra nel Mar Jonio

terremoto oggi italia 16 agosto 2021 1

Questa notte, alle 3:26, l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo pari a 4.8, a 50 km al largo della costa calabrese

Torna la paura terremoto, o forse meglio dire maremoto, visto che questa notte nelle acque al largo della Calabria è stato registrato un terremoto che ha avuto una magnitudo pari a 4.8 sulla scala Richter, è stato distintamente avvertito nelle due regioni, in particolare nella Calabria meridionale e nella Sicilia orientale.

“L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria – si legge sul sito dell’Ingv – circa 72 Km a SE di Reggio di Calabria, 84 Km a SE di Messina e 88 Km a Est di Catania

La zona interessata dal terremoto odierno è prossima alla regione calabro-sicula caratterizzata da pericolosità sismica alta, come testimoniato dalla Mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) e dai forti terremoti avvenuti in passato”.

La scossa comunque è stata distintamente avvertita nelle province di Reggio Calabria, Messina, Ragusa, Siracusa e Catania, ed è proprio da qui che si sarebbero avuto il più alto numero di segnalazioni, più di 400.

In tutti questi comuni la scossa è stata percepita con un’intensità pari al IV grado della scala Mercalli.

Tra le altre aree in cui il terremoto sarebbe stato avvertito si segnano Caltanissetta, Vibo Valentia e Cosenza. Non si segnalano al momento danni a persone o cose.

“Data la magnitudo non molto elevata dell’evento di questa notte – riporta ancora la nota ufficiale diramata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – non è stata diramata un’allerta tsunami per l’area. La soglia di attivazione del Centro Allerta Tsunami è infatti magnitudo 5.5″.

Exit mobile version