[adrotate group="4"]

La “Sacrum Opus” apre a Vibo Valentia la serie di Riti della Settimana Santa (VIDEO)

da mettere su dvd.Immagine1163

&NewLine;<p><strong><em>La rappresentazione che rievoca gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù è organizzata nella nuova versione dell&&num;8217&semi;Associazione Hipponion<&sol;em><&sol;strong> <strong><em>con protagonista l&&num;8217&semi;attore Costantino Comito<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"FNjedlDsCkM" title&equals;"A Vibo Valentia la prima edizione della Sacrum Opus"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;FNjedlDsCkM"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;FNjedlDsCkM&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"A Vibo Valentia la prima edizione della Sacrum Opus"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nuovo percorso&comma; nuove stazioni&comma; nuovi personaggi&comma; e nuovi attori per una rappresentazione che negli anni si è andata ad attestare alla stregua delle altre manifestazioni di pietà popolare che vengono effettuate a Vibo Valentia&comma; come le Vare&comma; la processione dell’Addolorata e in primis&comma; l’Affruntata di domenica di Pasqua&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Sacrum Opus&comma; l’opera sacra nella nuova versione realizzata dall’associazione culturale Hipponion&comma; ha riscosso come era da immaginare&comma; un immenso successo&comma; migliaia le persone che si sono assiepate lungo un percorso che partiva nel pomeriggio dalla Caserma del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco&comma; per arrivare in Piazza San Leoluca dove ha preso il via la vera e propria manifestazione&period; Qui la prima novità&comma; la prima scena non è stata &OpenCurlyDoubleQuote;L’ultima cena” ma &OpenCurlyDoubleQuote;L’incontro di Gesù al Tempio”&comma; nello spazio accanto al monumento a Luigi Razza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi&comma; la sempre avvincente scena sulla scalinata che porta al Monumento ai Caduti di &OpenCurlyDoubleQuote;Gesù&comma; nell&&num;8217&semi;orto degli Ulivi”&comma; di solito poi si saliva verso corso Umberto&comma; quest’anno invece si è sfruttata Piazza Santa Maria&comma; nella nuova veste dopo la ristrutturazione&comma; per la scena del &OpenCurlyDoubleQuote;Processo a Gesù”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quindi inizia la salita e sulla scalinata del Convitto Filangeri e della Chiesa degli Angeli&comma; la prima parte del &OpenCurlyDoubleQuote;Processo dinnanzi a Ponzio Pilato”&comma; e qui altre due novità&comma; la scena con Erode&comma; con tanto di balletto e la scena della &OpenCurlyDoubleQuote;Fustigazione di Gesù” molto veritiera ed intensa&comma; poi la seconda parte del processo con la scelta di liberare Barabba al posto di Gesù&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A questo punto inizia la vera e propria ascesa verso il Calvario con una serie di piccoli &OpenCurlyDoubleQuote;quadri scenici” tutti in movimento&comma; la consegna della croce&comma; le cadute&comma; l’incontro con il Cirenaico&comma; con le Pie Donne&comma; con la Madonna&comma; la morte di Giuda&comma; il tutto che poi è culminato ai piedi del Castello di Vibo Valentia con le scene della Crocifissione e della Resurrezione&period; Solo allora un applauso liberatorio ha sancito la fine della &OpenCurlyDoubleQuote;Sacrum Opus”&comma; perfettamente riuscita anche se il vento fortissimo di scirocco aveva fatto temere il peggio&comma; soprattutto per la sicurezza di tutti gli attori e dei figuranti&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version