[adrotate group="4"]

Prorogata alla fine di ottobre la mostra di Cesare Berlingeri al Museo Limen di Vibo Valentia

CESARE BERLINGERI sede mostra

&NewLine;<p><strong><em>Un successo crescente di critica e di pubblico nella sale del complesso monumentale del Valentianum dove è allocata la sede di Vibo Valentia della Camera di Commercio<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Grande interesse di pubblico&comma; visite organizzate di sodalizi culturali e di studenti di istituti di ogni ordine e grado&comma; laboratori didattici per i bambini delle elementari che hanno partecipato con impegno ed entusiasmo&period; La mostra &OpenCurlyDoubleQuote;Cesare Berlingeri&period; Tra le pieghe dell’Arte” realizzata dalla Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia insieme alla Fondazione Cesare Berlingeri ETS al Museo Lìmen&comma; nella sede vibonese dell’Ente camerale al Valentianum&comma; dal vernissage dello scorso 14 marzo&comma; è stata meta di un numeroso e variegato pubblico di visitatori&comma; attratti dalla bellezza delle opere del prestigioso artista  e dalla sua peculiarità espressiva&colon; le piegature della tela e la centralità del colore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un successo che ha determinato l’Ente camerale a proseguire l’esposizione rispetto alla data prevista per la sua conclusione&comma; per consentire ad un pubblico più numeroso di fruirne e&comma; nell’occasione&comma; di visitare anche l’esposizione permanente di arte contemporanea del Museo Lìmen&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"32320" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;04&sol;laboratorio-didattico-2-768x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-32320"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"32319" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;04&sol;laboratorio-didattico-1-768x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-32319"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"32318" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;04&sol;laboratorio-didattico-768x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-32318"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Mostra di Cesare Berlingeri è così prorogata fino al 31 Ottobre 2025&comma; con apertura al pubblico &&num;8211&semi; a ingresso gratuito – come di consueto&colon;  dal lunedì al venerdì dalle ore 9&period;00 alle ore 12&period;15&semi; il martedì e giovedì&comma; oltre che di mattina&comma; anche nel pomeriggio ore 15&period;00-16&period;30&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;La <em>mostra del Maestro Cesare Berlingeri –<&sol;em> dice il Presidente dell’Ente camerale Pietro Falbo- <em>ha registrato interesse collettivo crescente&comma; anche nel mondo della scuola&comma; con la visita di numerosi studenti che hanno apprezzato la proposta del viaggio di bellezza e poesia tra i suoi pensieri più intimi e l’originalità delle sue celebri opere &OpenCurlyDoubleQuote;piegate”&comma; ma anche colto il messaggio a loro particolarmente diretto&colon; l’arte è un prezioso volano di sviluppo culturale ma anche opportunità di crescita personale e professionale&period; E come esempio&comma; chi più di Cesare Berlingeri che ha consolidato la sua fama internazionale spaziando tra diverse forme espressive&comma; dalla pittura alla scenografia teatrale&comma; mantenendo una stretta connessione tra attività artistica e lavoro teatrale nel suo lavoro di scenografo e costumista&comma; anche per la tele per teatro e televisione&period; Un messaggio&comma; che nella forma del gioco&comma; abbiamo voluto destinare anche ai più piccoli&comma; attraverso il laboratorio didattico che la Fondazione Cesare Berlingeri ha realizzato con alunni di quinta classe di scuola elementare&comma; che&comma; con entusiasmo e partecipazione&comma; hanno avuto modo di avvicinarsi all’arte del maestro e di creare opere a lui ispirate”&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version