• Contatti
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Tra capricci e vedute”, sabato 3 maggio al Marca inaugurazione della mostra antologica di Alessandro Russo

“Tra capricci e vedute”, sabato 3 maggio al Marca inaugurazione della mostra antologica di Alessandro Russo

da admin_slgnwf75
22 Aprile 2025
in arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’artista catanzarese Alessandro Russo è ambasciatore di cultura nel mondo

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Rinviato a data da destinarsi il confronto tra giornalisti in programma sabato a Vibo Valentia

Palazzo Gagliardi torna ad essere palcoscenico accogliendo “I Vacantusi” ed il loro “Scacciasogni”

24 Giugno 2025
291
Paola Piroso: tra arte, passione, educazione, la creatività che ispira e arricchisce le nuove generazioni (VIDEO)

Paola Piroso: tra arte, passione, educazione, la creatività che ispira e arricchisce le nuove generazioni (VIDEO)

23 Giugno 2025
195

Catanzaro si prepara ad un prestigioso evento culturale che vede protagonista l’artista catanzarese Alessandro Russo. Sabato 3 maggio , al Marca, Museo delle Arti Catanzaro, in via A. Turco 63, alle ore 18, l’inaugurazione della mostra antologica “Alessandro Russo – Tra capricci e vedute”, a cura di Marco Meneguzzo. Ingresso gratuito. L’esposizione sarà fruibile dal pubblico fino al 2 giugno.

calabria1

Alessandro Russo, nato e vissuto a Catanzaro, partecipa attivamente alla vita culturale nazionale ed europea, rappresentando con il suo linguaggio espressivo una punta di diamante nella figurazione. Docente per anni all’Accademia di Belle Arti del capoluogo calabrese dal 2006, decide per motivi contingenti di riprendere le frequentazioni culturali a Milano, dove si trasferisce nello studio di via Montefior 1; quindi, la docenza alla Cattedra di Decorazione nella prestigiosa Accademia milanese di Brera. La città meneghina lo accoglie e valorizza il suo lavoro, ponendolo all’attenzione dei media e dei luoghi espositivi più prestigiosi; il suo lavoro così si indirizza verso un approfondimento del post industriale. Russo è tra i primi a rendersi conto che Milano si allinea all’urbanistica internazionale, nascono e crescono i primi grattacieli e l’artista catanzarese dipinge i nuovi profili architettonici, che hanno modificato lo skiline della città. Iniziano in questi anni  gli inviti  nelle Università e nelle strutture culturali internazionali cinesi: Shanghai, Chongqing, Lishui con il sostegno attivo del consolato generale Italiano. Poi i viaggi di lavoro a Seattle, Istanbul, Tunisi, Innsbruck, Palermo, Venezia, Napoli ecc. dove dipingerà i quadri che saranno esposti per la prima volta nella nostra città, al “Marca”, dopo circa 15 anni dall’ultima sua mostra nel Complesso monumentale del San Giovanni.

WhatsApp Image 2025 04 22 at 10.48.30 3
WhatsApp Image 2025 04 22 at 10.48.30 2
WhatsApp Image 2025 04 22 at 10.48.30 1

La mostra che aprirà i battenti il 3 maggio “Tra capricci e vedute”, è curata da Marco Meneguzzo, storico dell’arte, critico e curatore tra i più prestigiosi nel panorama artistico internazionale. Verranno esposte un’ottantina di opere, quasi tutte recenti o recentissime, ma con qualche incursione nei primi anni della maturità espressiva dell’artista. Si tratta quindi di una vera e propria antologica, dopo la mostra che il Complesso Monumentale di San Giovanni gli ha dedicato nel 2011; l’antologica comprende quasi tutti i cicli pittorici che hanno caratterizzato la sua attività. I “comizi”, i “paesaggi industriali”, gli esempi di “recovery art”, i “paesaggi urbani” e infine i “porti” sono rappresentati compiutamente nella loro nascita e nel loro sviluppo (l’artista a volte procede contemporaneamente su più cicli), e l’insieme contribuisce a rivelare un artista che oggi è nel pieno della sua maturità espressiva.

WhatsApp Image 2025 04 22 at 10.48.30

Dotato di un talento naturale per la pittura, Russo ha coltivato questa qualità restando volutamente nell’ambito della grande tradizione pittorica, che va dai “capricci” alla Giandomenico Tiepolo, alle vedute della città, così come l’avevano percepita i “pittori della vita moderna” alla fine dell’Ottocento, ovviamente adeguando la visione e l’uso della pittura a tutto quanto è passato nel corso del XX secolo. Ne esce una sorta di “pittura di genere” del nuovo Millennio, che fa comprendere come i temi classici dell’arte visiva siano tali perché “sempreverdi”, al di là di ogni innovazione tecnologica. In questo senso, la fotografia (che Russo usa dichiaratamente come base del lavoro), il video, gli apparati digitali si affiancano alla pittura, senza scalzarla dal panorama della contemporaneità.

Un importante catalogo, edito da Dario Cimorelli Editore, completa l’operazione espositiva: innumerevoli illustrazioni, un saggio del curatore, una corposa antologia critica e gli apparati scientifici (questi ultimi a cura di Emanuela Russo), l’edizione bilingue italiano-inglese, fanno del volume il vero e proprio “mid-career book” dell’artista.

Tags: catanzaromarcamostra

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Rinviato a data da destinarsi il confronto tra giornalisti in programma sabato a Vibo Valentia

Palazzo Gagliardi torna ad essere palcoscenico accogliendo “I Vacantusi” ed il loro “Scacciasogni”

da redazione
24 Giugno 2025
291

Tratta dal romanzo di Marcostefano Gallo, l'opera approda a Vibo Valentia portata in scena dalla compagnia teatrale lametina In attesa...

Paola Piroso: tra arte, passione, educazione, la creatività che ispira e arricchisce le nuove generazioni (VIDEO)

Paola Piroso: tra arte, passione, educazione, la creatività che ispira e arricchisce le nuove generazioni (VIDEO)

da Maurizio
23 Giugno 2025
195

Dalla musica alle parole, dall’insegnamento alla scrittura, la sua versatilità ispira e coinvolge le nuove generazioni con progetti che uniscono...

La mostra di Alessandro Russo chiude i battenti al Museo delle Arti di Catanzaro

La mostra di Alessandro Russo chiude i battenti al Museo delle Arti di Catanzaro

da admin_slgnwf75
16 Giugno 2025
108

di Francesco Stanizzi "Al Museo delle Arti si chiude la mostra di Alessandro Russo ma, al contempo, apre senza soluzione...

A Taurianova la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari”

A Taurianova la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari”

da patriziaventurino
16 Giugno 2025
105

Si terrà dal 2 al 5 agosto e il tema scelto per quest’anno è “Artisti di Speranza” Dal 2 al 5 agosto...

Prossimo
Il bambino dipinto sulle “Tre Croci” di Palmi

Il bambino dipinto sulle "Tre Croci" di Palmi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews