<p><strong><em>Cuore simbolico dell’iniziativa sarà l’inaugurazione di una scultura commemorativa Cancello dell’artista Luigi Camarilla</em></strong></p>



<!--more-->



<p><br>A Limbadi, il 6 maggio sarà un giorno di memoria, di resistenza civile, di speranza condivisa.</p>



<p>Questo l’intento dell’associazione <em>Crisi Come Opportunità</em> (CCO) che ha scelto di illuminare questo giorno con un progetto che unisce simbolo e azione concreta.</p>



<p>“Illuminiamo Noi le terre di Maria”, questo il nome dato all’iniziativa che nasce per ricordare Maria Chindamo, donna libera, madre e imprenditrice, scomparsa nel nulla nel 2016, uccisa perché aveva deciso di vivere secondo i propri valori, in una terra dominata dalla ‘ndrangheta.</p>



<p>In un contesto ad altissima densità mafiosa, Maria aveva scelto di restare, di coltivare la sua terra, di costruire un’impresa autonoma e libera. Aveva scelto di non piegarsi a logiche di sottomissione e di paura. Un coraggio che le è costato la vita.</p>



<p>Da questa consapevolezza nasce l’idea di trasformare il luogo della sua sparizione in uno spazio di luce e rinascita, attraverso l’arte e la partecipazione collettiva.</p>



<p>Il progetto, sostenuto dalla Fondazione ;<em>Artemide</em>, coinvolge attivamente gli studenti dell’ITG, ITI e ITE di Vibo Valentia con il supporto del ;<em>Comitato Controlliamo noi le terre di Maria</em>, composto da realtà impegnate da anni nel contrasto alle mafie e nella promozione della legalità: Centro Comunitario Agape, Goel, Libera Locride, Penelope, Comunità Progetto Sud.</p>



<p>Cuore simbolico dell’iniziativa sarà l’inaugurazione dell’opera <em>Cancello</em> dell’artista Luigi Camarilla: una scultura commemorativa che vuole aprire un varco nella memoria, trasformando il dolore in possibilità, il silenzio in voce collettiva.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/04/IMG-20250422-WA0003-576x1024.jpg" alt="" class="wp-image-32688"/></figure>



<p>Illuminare le terre di Maria significa riscrivere il senso di un territorio, togliere spazio al buio dell’omertà, del controllo mafioso, del patriarcato, e dare voce alla libertà, alla giustizia, alla comunità. Per <em>Crisi Come Opportunità</em> CCO, ogni crisi può diventare opportunità, e così il 6 maggio non sarà solo un giorno per ricordare: sarà un momento per costruire, per restituire senso, per affermare che la luce è una scelta possibile.</p>



<p>Il programma prevede l’incontro alle ore 10:00 a Limbadi, con i saluti istituzionali, un estratto dello spettacolo teatrale ;<em>Se dicessimo la verità</em>, e a seguire l’inaugurazione della scultura di Camarilla.</p>



<p>Un’iniziativa che nasce dall’idea che scegliere di illuminare significa scegliere di non dimenticare unendo memoria e futuro, arte e impegno civile, giovani e comunità.</p>

“Illuminiamo Noi le terre di Maria”, a Limbadi il 6 maggio l’iniziativa per ricordare Maria Chindamo
-
da redazione
- Categories: costume e società, ricordi
- Tags: IIS ITI-ITG-ITElimbadiMaria Chindamoscultura
Related Content
Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell'ex Caserma Garibaldi
da
redazione
9 Ottobre 2025
A Vibo Valentia l'esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile
da
redazione
8 Ottobre 2025
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola
da
redazione
8 Ottobre 2025
La "Messa alla Prova" in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all'esperienza de La Goccia (VIDEO)
da
Maurizio
7 Ottobre 2025