• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Raffaele Greco è stato nominato Direttore Generale dell’Ente Parchi Marini della Calabria

Raffaele Greco è stato nominato Direttore Generale dell’Ente Parchi Marini della Calabria

da Maurizio
25 Aprile 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Greco, tra i massimi esperti per aver ricoperto numerosi incarichi di prestigio nel settore della ricerca marina e della protezione ambientale, era già stato commissario straordinario dell’Ente

Il vibonese Raffaele Greco è il nuovo direttore generale dell’Ente Parchi Marini. La nomina è stata ufficializzata con un decreto del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. 

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Greco, già commissario straordinario dell’ente, è stato scelto tra i candidati idonei al termine di una procedura di selezione. La decisione è stata motivata dalla sua lunga esperienza in ambito ambientale e gestionale presso la pubblica amministrazione. L’incarico avrà durata triennale.

Raffaele Greco, con una lunga carriera alle spalle, ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio nel settore della ricerca marina e della protezione ambientale. È stato Presidente del Co.G.A.L. Monte Poro Serre Vibonesi e Direttore del Distretto del Cibo del territorio rurale vibonese. Ha anche lavorato come consulente per progetti di ricerca, innovazione e pianificazione territoriale, guadagnandosi una solida reputazione nell’ambito della tutela e valorizzazione dei patrimoni naturali.

Durante il suo periodo commissariale, Greco ha già messo in campo numerosi progetti strategici, tra cui l’apertura di nuove sedi operative, la realizzazione di campi ormeggio nelle ZSC marine, e il coinvolgimento della comunità scientifica attraverso progetti come quelli finanziati dal PNRR dedicati allo studio della biodiversità marina. Questi risultati hanno creato una solida base per il futuro sviluppo dei parchi marini, mirando ad un modello di gestione partecipativa e integrata, che coinvolga anche le nuove generazioni, dalle scuole elementari alle università.

Attraverso l’impegno già profuso nella veste di Commissario, la Regione Calabria punta a ottenere la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), un importante riconoscimento per il lavoro di valorizzazione e tutela ambientale, che contribuirà a consolidare la Calabria come una delle destinazioni turistiche eco-sostenibili più attrattive in Europa.

Tags: direttore generaleEnte Parchi Marini Regionaliregione calabria

Maurizio

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Spopolamento, povertà e sanità i temi del confronto tra i Presidenti dei Consigli comunali della Calabria

Spopolamento, povertà e sanità i temi del confronto tra i Presidenti dei Consigli comunali della Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews