• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Erosione costiera nel Vibonese, il consigliere regionale Lo Schiavo interroga il presidente Occhiuto

Incentivi agli Under 36 per l’acquisto della prima casa in Calabria, presentata una proposta di legge 

da redazione
24 Aprile 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A presentarla il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del gruppo misto – Liberamente progressisti

Una Proposta di legge regionale che mira a favorire l’acquisto della prima casa da parte dei giovani, con età inferiore a 36 anni e con un Isee non superiore a 40.000 euro, mediante l’erogazione di un contributo economico pari all’imposta di registro ipotecaria e catastale dovuta per l’acquisto dell’immobile o dell’eventuale Iva corrisposta.

Ti potrebbe anche piacere

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate

9 Ottobre 2025
277
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
543

L’ha presentata il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti, con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto a quei giovani per i quali il carico fiscale connesso all’acquisto dell’abitazione può rappresentare un ostacolo significativo all’autonomia abitativa e alla scelta di radicarsi nel territorio regionale. L’erogazione del contributo viene infatti vincolata all’obbligo di trasferire e mantenere la residenza in Calabria, nell’immobile acquistato, per un periodo di almeno dieci anni.

«L’intervento – spiega Lo Schiavo nella relazione illustrativa della Pdl – è concepito come una misura concreta e immediatamente operativa a sostegno dei giovani e dello sviluppo territoriale. L’elemento innovativo è rappresentato proprio dal legame diretto tra l’incentivo economico e impegno alla residenzialità stabile. Il vincolo decennale di mantenimento della residenza rappresenta una garanzia di efficacia della misura rispetto all’obiettivo di contrastare lo spopolamento, trasformando un semplice contributo in uno strumento di politica demografica e territoriale di lungo periodo. Come effetto secondario – si legge ancora -, l’intervento si propone anche di incrementare il volume del mercato immobiliare, che tra il 2022 e il 2023 ha registrato un calo dell’0,6% in regione e dell’8,3% con riguardo ai capoluoghi». Dunque, gli effetti virtuosi che la proposta di legge mira ad innescare «non sono solo sui beneficiari diretti, ma sull’intero sistema economico regionale. Incentivando l’acquisto di immobili, si prevede un impulso al mercato edilizio e all’indotto connesso, con ricadute occupazionali e fiscali vantaggiose».

La stima iniziale dello stanziamento a sostegno della legge è pari a 5 milioni di euro «alla cui copertura si provvede con riduzione di pari importo dal Programma U.20.03, Missione 20 e contestuale incremento del titolo 2, programma 06 (interventi per il diritto alla casa) Missione 12. L’investimento di 5 milioni di euro previsto dalla misura si configura inoltre come un efficace moltiplicatore economico. Si stima che l’attuazione della presente proposta potrebbe generare un volume d’affari di circa 87 milioni di euro, con un rapporto ritorno/investimento pari a 17,40 a 1. Lo stanziamento iniziale – si aggiunge – è basato sulle proiezioni relative al potenziale numero di beneficiari e all’entità media del contributo. Tale stanziamento potrà essere oggetto di ricalibrazioni negli anni successivi, in funzione dell’effettivo tasso di adesione alla misura, dell’andamento del mercato immobiliare regionale e dei risultati conseguiti».

Tags: calabriagiovaniprima casaproposta di legge

redazione

Articoli Simili

Bilancio 2025, Mammoliti presenta emendamenti alla legge di stabilità per Città, Provincia e ASP di Vibo Valentia

Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate

da Maurizio
9 Ottobre 2025
277

La ripartizione dei seggi in Consiglio regionale non è equa: a parità di popolazione, Cosenza elegge quasi il doppio dei...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
543

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
393

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Prossimo
La Fials denuncia: l’autovelox installato a Pizzo non è omologato

La Fials denuncia: l'autovelox installato a Pizzo non è omologato

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews