• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Spopolamento, povertà e sanità i temi del confronto tra i Presidenti dei Consigli comunali della Calabria

Spopolamento, povertà e sanità i temi del confronto tra i Presidenti dei Consigli comunali della Calabria

da redazione
24 Aprile 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Reggio Calabria la seconda tappa del percorso condiviso tra i responsabili della massima assise dei Comuni calabresi capoluogo di provincia

Prosegue il percorso di confronto tra i presidenti dei Consigli comunali delle cinque città capoluogo della Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

31 Agosto 2025
181
Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

31 Agosto 2025
164

Dopo l’incontro inaugurale svoltosi a Catanzaro, è stata Reggio Calabria — presso Palazzo San Giorgio — a ospitare la seconda tappa di questa iniziativa, che punta a costruire una piattaforma stabile di dialogo interistituzionale su temi centrali per il futuro della regione.
L’iniziativa, promossa dal presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, ha visto la partecipazione a Catanzaro dei colleghi Vincenzo Marra (Reggio Calabria), Giuseppe Mazzuca (Cosenza), Mario Megna (Crotone) e Antonio Iannello (Vibo Valentia). A Reggio, invece, a fare gli onori di casa è stato proprio il presidente Marra, che ha accolto Bosco e Iannello; assenti per motivi personali i presidenti di Cosenza e Crotone.
Nel corso dell’incontro, ospitato nella suggestiva cornice di Palazzo San Giorgio, i presidenti ospiti hanno potuto visitare alcuni dei luoghi simbolo dell’istituzione comunale: l’Aula Pietro Battaglia, la Sala dei Lampadari, la Sala dei Sindaci e il Salotto Rosso.

kairos4
WhatsApp Image 2025 04 24 at 09.42.00


Il tavolo di confronto ha approfondito le tre principali emergenze che accomunano i territori calabresi: lo spopolamento, che secondo le stime Svimez potrebbe portare alla perdita di circa 400.000 residenti entro il 2050, con gravi ricadute demografiche, economiche e sociali; le nuove povertà, in costante crescita e alimentate dalla crisi economica e dalla disoccupazione, che coinvolgono famiglie e cittadini di ogni fascia d’età; il tema della sanità, con un sistema regionale segnato da carenze di personale, strutture inadeguate e servizi non all’altezza dei bisogni della popolazione.
A questi temi si affiancano ulteriori priorità come le infrastrutture; la gestione delle risorse pubbliche; la siccità e la necessità di un utilizzo intelligente e sostenibile del territorio.
Nel suo corso degli interventi sono state evidenziate, unanimemente, le preoccupazioni legate all’Autonomia Differenziata, sottolineando il rischio concreto di una ulteriore marginalizzazione delle aree più fragili del Paese. Il timore di un progressivo impoverimento dei servizi essenziali e di una migrazione sempre più massiccia di giovani e professionisti è stato condiviso dai presidenti, che hanno ribadito la necessità di analisi territoriali puntuali.

WhatsApp Image 2025 04 24 at 09.41.59 2
WhatsApp Image 2025 04 24 at 09.41.59 1
WhatsApp Image 2025 04 24 at 09.41.59


Dai primi due incontri è emersa con forza la volontà comune di superare ogni logica campanilistica e rafforzare il ruolo dei Consigli comunali come luoghi di rappresentanza democratica e di proposta concreta. L’obiettivo finale è la redazione di un Documento congiunto, che raccolga dati, criticità e — soprattutto — soluzioni da sottoporre alle rispettive assemblee consiliari, allargando il confronto a università, ordini professionali e soggetti della società civile; l’obiettivo sarebbe quello di un consiglio comunale ad hoc in simultanea in tutti i capoluoghi delle 5 province.
Il prodotto di questo percorso partecipato dovrà incrociare il favore delle istituzioni regionali e nazionali, affinché il Governo centrale possa avere piena contezza delle istanze che provengono dai territori e assumere scelte politiche capaci di tradursi in risposte concrete.
In gioco non c’è soltanto il futuro, ma il presente di territori già storicamente fragili che oggi chiedono ascolto e strumenti per risollevarsi.
Le prossime tappe del percorso si terranno a Vibo Valentia, Crotone e Cosenza, per completare un itinerario di ascolto, sintesi e azione al servizio delle comunità calabresi

Tags: calabriaconsiglio comunalepovertàpresidentesanitàspopolamento

redazione

Articoli Simili

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

Verso le Regionali, i 5Stelle tornano al grillismo e per la composizione delle liste ripropongono il modello “parlamentarie”

da redazione
31 Agosto 2025
181

Si potrà votare online domani, dalle 10.00 alle 22.00, sulla piattaforma del Movimento Cinquestelle Ricordate il Movimento 5Stelle prima maniera?...

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

Tradimento Intimo: gli “uomini” che vendono l’amore per like e la crisi della mascolinità

da admin_slgnwf75
31 Agosto 2025
164

La dignità di una donna, di una persona, non è negoziabile. Mai. di Don Danilo D’Alessandro “La chiusura di un...

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
213

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

da Maurizio
28 Agosto 2025
537

Come i "riservisti" alla vigilia della grande battaglia, da Roma parte l'ordine: tutti in campo. Intanto, la Lega preannuncia liste...

Prossimo
Sequestrati beni agli eredi di un usuraio che era stato condannato e in seguito deceduto (VIDEO)

Sequestrati beni agli eredi di un usuraio che era stato condannato e in seguito deceduto (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews