[adrotate group="4"]

Tra metodi da politburo e posizionamenti in stile democristiano, Vibo Valentia vede il ritorno della “prima repubblica”

consiglio comunale

&NewLine;<p><strong><em>Scosse telluriche nella maggioranza che regge il sindaco Enzo Romeo a pochi giorni da una nuova seduta di Consiglio comunale<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;La decisione è stata imposta dal primo cittadino e dal gruppo di &OpenCurlyDoubleQuote;Progetto Vibo”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Così è stato spiegato l’annuncio giunto questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo Luigi Razza&comma; in apertura dei lavori di Commissione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A dichiararlo è la presidente della IV Commissione consiliare&comma; Marcella Mellea&comma; che aveva assunto quel ruolo &&num;8211&semi; ma&comma; a questo punto&comma; visti gli sviluppi&comma; è il caso di dire che lo aveva &&num;8220&semi;ricevuto&&num;8221&semi; &&num;8211&semi; in quanto parte del gruppo consiliare &&num;8220&semi;Progetto Vibo&&num;8221&semi;&comma; nato per sostenere il sindaco&comma; espressione diretta di Enzo Romeo&comma; ma&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Adesso che Marcella Mellea si è sganciata per avere fondato un nuovo gruppo&comma; sebbene ancora in maggioranza&comma; ha lasciata la poltrona di Presidente&comma; su imposizione del sindaco&period; E così&comma; Enzo Romeo&comma; andando a recuperare le storiche vesti che indossarono personaggi come Breznev&comma; Krusciov&comma; Andropov&comma; ha intimato la restituzione di quanto prima elargito&comma; politicamente elargito&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto ciò accade a pochi giorni da un nuovo Consiglio comunale la cui seduta è stata convocata dal presidente del civico consesso&nbsp&semi;Antonio Iannello&nbsp&semi;per mercoledì 30 aprile alle ore 9&comma; con eventuale seconda convocazione per lunedì 5 maggio sempre alle 9&period;00&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto ciò accade e nell&&num;8217&semi;aria del Palazzo sembra respirarsi un&&num;8217&semi;atmosfera strana&comma; che sa di &&num;8220&semi;prima repubblica&&num;8221&semi;&comma; perché a stretto giro arriva una precisazione da parte di Nico Console&period; Lo stratega politico&comma; che abbandonato il centrodestra folgorato sulla &&num;8220&semi;via di Soverato&&num;8221&semi;&comma; è il &&num;8220&semi;gruppo misto&&num;8221&semi; che rappresenta la stampella attraverso la quale si è quello sganciamento che ha &&num;8220&semi;costretto&&num;8221&semi; alle dimissioni Marcella Mellea&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Da noi alla Giunta verrà dato un appoggio esterno”&colon; una dichiarazione dal nostalgico sapore democristiano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un modo per dire a Romeo che la &&num;8220&semi;luna di miele&&num;8221&semi; è già velocemente finita ancor prima di spegnere la candelina sulla torta del primo compleanno&period; E che ogni decisione dovrà sudarsela&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version