[adrotate group="4"]

Controlli a tappeto disposti nel crotonese

controlli crotone 768x432 1

&NewLine;<p><strong><em>Coinvolte tutte le componenti di Polizia&comma; dalla Squadra Mobile&comma; alla Divisione Anticrimine&comma; l’Ufficio Immigrazione&comma; la D&period;I&period;G&period;O&period;S&comma; la Polizia Amministrativa&comma; i Reparti Prevenzione Crimine di Cosenza&comma; la Polizia Stradale&comma; la Polizia Ferroviaria e le unità cinofile<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel crotonese continuano i controlli a tappeto predisposti dalla questura su tutti i 27 comuni ricadenti nella sua giurisdizione&comma; con particolare attenzione a quelle aree in cui si sono registrati episodi di evidenza per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fanno tutti parte di un ampio piano di controllo di territorio che prevede controlli a persone considerate pericolose o affiliati alle cosche di Ndrangheta&semi; a soggetti ritenuti gravitanti nella criminalità comune&semi; agli stranieri presenti sul territorio per verificare la loro corretta posizione sul territorio nazionale&semi; alle attività commerciali preposte alla cura dell’ospitalità&comma; circoli ricreativi e le sale gioco&comma; inoltre particolare attenzione è rivolta alle piazze di aggregazione di giovani per prevenire e contrastare lo spaccio e l’uso degli stupefacenti&comma; della diffusione degli alcolici e delle sostanze psicotrope&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Coinvolte tutte le componenti di Polizia&comma; dalla Squadra Mobile&comma; alla Divisione Anticrimine&comma; l’Ufficio Immigrazione&comma; la D&period;I&period;G&period;O&period;S&comma; la Polizia Amministrativa&comma; i Reparti Prevenzione Crimine di Cosenza&comma; la Polizia Stradale&comma; la Polizia Ferroviaria e le unità cinofile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il bilancio della giornata di ieri&comma; solo nel comune di Cirò Marina ha portato alla denuncia di 2 persone&comma; al controllo di 53 pregiudicati e 41 stranieri&comma; 117 veicoli con l’emissione di 14 sanzioni al Codice della Strada e il sequestro di un veicolo per revisione e assicurazione scaduta&comma; 3 circoli ricreativi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In uno di questi è stata contestata al proprietario una sanzione amministrativa di euro 1&period;032&comma;00 in quanto i locali dedicati alla somministrazione presentavano accesso diretto dalla pubblica via ed insegne esterne ai locali pubblicizzanti l’attività di somministrazione effettuata all’interno del circolo&semi; in un altro&comma; il proprietario è stato denunciato in stato di libertà per omessa esposizione della tabella dei giochi proibiti e per la mancata esposizione della tariffa del costo della singola partita&comma; quella dell’orario e del gioco del biliardo&period; Lo stesso&comma; è stato anche sanzionato per euro 1&period;032&comma;00 per non aver rispettato le prescrizioni in materia di somministrazione di alimenti e bevande all’interno di circoli ricreativi&comma; in quanto i locali dedicati alla somministrazione presentavano accesso diretto dalla pubblica via e per aver svolto l’attività di somministrazione di alimenti e bevande&comma; riservata ai soli soci&comma; senza aver presentato la prescritta SCIA al SUAP del Comune di Cirò Marina &lpar;euro 5&period;000&comma;00&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infine&comma; il personale della Divisione Anticrimine e della Squadra mobile ha effettuato 23 controlli a soggetti considerati pericolosi e sottoposti alla misura degli arresti domiciliari o della detenzione domiciliare&comma; mentre i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza&comma; hanno effettuato 6 posti di controllo&comma; identificando nr&period; 128 persone&comma; di cui 28 con precedenti di Polizia&period; Nel corso dell’attività sono stati controllati 60 veicoli&comma; elevate 4 sanzioni al Codice della Strada e sequestrato 1 autoveicolo in quanto sprovvisto di regolare assicurazione e revisione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al lavori anche la Polizia Stradale che ha denunciato in stato di libertà un cittadino italiano&comma; pregiudicato&comma; in quanto veniva fermato a bordo di un’autovettura con targa tedesca e&comma; sprovvisto di documenti&comma; forniva false dichiarazioni perché non in possesso di regolare patente di guida&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Inoltre&comma; ha identificato 33 persone&comma; di cui 15 con precedenti penali&comma; controllando 18 veicoli e contestando nr&period; 10 verbali al Codice della Strada&period; La polizia ferroviaria ha effettuato posti di controllo identificando 68 persone&comma; di cui 18 con precedenti di Polizia e controllando 37 autovetture&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version