• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, Tommaso è l’icona dei resilienti. Come lui dobbiamo restare nonostante tutto… e curare ferite che sanguinano

Don Fiorillo, Tommaso è l’icona dei resilienti. Come lui dobbiamo restare nonostante tutto… e curare ferite che sanguinano

da admin_slgnwf75
28 Aprile 2025
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 aprile

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
162
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime, Carissimi,

calabria1

celebriamo, oggi, la seconda Domenica di Pasqua, la domenica della Misericordia, legata alla storia di santa Faustina Kowalska, religiosa polacca, vissuta nei primi decenni del ‘900.

La narrazione del vangelo di Giovanni che, oggi, ci propone la liturgia (Giovanni 20,19- 31) ha come luogo il Cenacolo e come spazio temporale lo scorrere di una settimana che va dal mattino di Pasqua alla sera dell’8º giorno.

Il giorno di Pasqua è tutto un correre: corrono le guardie per informare i loro capi dell’accaduto; corrono le donne, trovato aperto il sepolcro, per riferire gli Apostoli quello che avevano visto; corrono Pietro e Giovanni verso il sepolcro vuoto; corrono i due di Emmaus, nel fare, in fretta, ritorno a Gerusalemme, una volta riconosciuto il signor Risorto nello spezzare il pane…
“A sera mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovano i Discepoli per paura dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo a loro e disse: pace a voi”.

Gesù non sta in alto, non in basso, ma in mezzo a loro, ma come uno di loro, perché tutti sono importanti. È un vincitore, ma non domina su nessuno, non rimprovera nessuno, non punisce nessuno. Nulla dice a Pietro per il suo tradimento, nulla dice agli altri per la fuga e l’abbandono. Mostra soltanto le ferite delle mani e del fianco squarciato.
I discepoli gioiscono e riconoscono il Signore Gesù.
Manca Uno quella sera, Tommaso, detto Didimo. Uno che, al suo rientro in casa, alla gioiosa narrazione dei presenti, afferma: “Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo”. Tommaso si sente ferito, turbato, quasi tradito da Gesù stesso, ma non se ne va, resta. Tommaso é l’icona dei resilienti… degli uomini e donne, che restano in famiglia, nonostante le lacerazioni; di coloro che restano per cambiare un territorio, devastato dalle corruzioni e dalle mafie; di coloro che restano nella scuola, nonostante il difficile processo educativo; di coloro che restano nella mala politica, consapevoli che la politica è altro, è un alto servizio di amore alle comunità; di coloro che restano nella Chiesa, nonostante le brutture e gli scandali, sicuri che la Chiesa, ogni giorno, è lavata dal sangue di Cristo morto e Risorto.

Otto giorni dopo, come oggi, Gesù viene nel Cenacolo e si avvicina a Tommaso e lo guarda con tenerezza: Tommaso tu soffri, anch’io soffro, vedi le mie ferite. Le ferite condivise spalancano il cuore di Tommaso, il quale si getta in ginocchio e grida: mio Signore e mio Dio.

san tommaso

Gesù si presenta, ancora oggi, con le ferite che sanguinano. E sono queste le ferite:
-nelle vittime delle guerre, volute dai padroni della terra e subite dai poveri;

-nella fragile carne dei bambini del terzo e quarto mondo che muoiono per mancanza di medicine, di cibo, di buona scuola, di sana convivialità;

-nelle donne mercificate sulle strade, violentate, uccise.

…e la triste litania delle ferite non ha fine!

E che, oggi, sia per noi una buona domenica della Misericordia, all’insegna della “tenerezza, prezioso tesoro dei credenti e degli amanti”! (Davide Maria Turoldo);
e che sia, ancora, una buona domenica per noi che, a Pasqua, “dobbiamo avviare processi più che occupare spazi”! (papa Francesco).

Avviare processi é porre gesti e scelte che aprono nuove strade, nuovi cammini in un mondo che si presenta sempre più liquido e povero di valori ed allontanare dalle nostre visioni quei desideri di dominio e di possesso su persone e cose.
Don Giuseppe

Tags: feritegesùresilienzasan tommasovangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
162

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
Fit Cisl Calabria: Leonardo Bonaccurso nuovo RSA rimorchiatori Con.Tug Gioia Tauro

Fit Cisl Calabria: Leonardo Bonaccurso nuovo RSA rimorchiatori Con.Tug Gioia Tauro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews