[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, Tommaso è l’icona dei resilienti. Come lui dobbiamo restare nonostante tutto… e curare ferite che sanguinano

incredulitc3a0 di san tommaso bildegalerie potsdam 2

&NewLine;<p><strong><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 aprile<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&comma; Carissimi&comma; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>celebriamo&comma; oggi&comma; la seconda Domenica di Pasqua&comma; la domenica della Misericordia&comma; legata alla storia di santa Faustina Kowalska&comma; religiosa polacca&comma; vissuta nei primi decenni del &&num;8216&semi;900&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La narrazione del vangelo di Giovanni che&comma; oggi&comma; ci propone la liturgia &lpar;Giovanni 20&comma;19- 31&rpar; ha come luogo il Cenacolo e come spazio temporale lo scorrere di una settimana che va dal mattino di Pasqua alla sera dell&&num;8217&semi;8º giorno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il giorno di Pasqua è tutto un correre&colon; corrono le guardie per informare i loro capi dell&&num;8217&semi;accaduto&semi; corrono le donne&comma; trovato aperto il sepolcro&comma; per riferire gli Apostoli quello che avevano visto&semi; corrono Pietro e Giovanni verso il sepolcro vuoto&semi; corrono i due di Emmaus&comma; nel fare&comma; in fretta&comma; ritorno a Gerusalemme&comma; una volta riconosciuto il signor Risorto nello spezzare il pane…<br>&&num;8220&semi;A sera mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovano i Discepoli per paura dei Giudei&comma; venne Gesù&comma; stette in mezzo a loro e disse&colon; pace a voi&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gesù non sta in alto&comma; non in basso&comma; ma in mezzo a loro&comma; ma come uno di loro&comma; perché tutti sono importanti&period; È un vincitore&comma; ma non domina su nessuno&comma; non rimprovera nessuno&comma; non punisce nessuno&period; Nulla dice a Pietro per il suo tradimento&comma; nulla dice agli altri per la fuga e l&&num;8217&semi;abbandono&period; Mostra soltanto le ferite delle mani e del fianco squarciato&period;<br>I discepoli gioiscono e riconoscono il Signore Gesù&period;<br>Manca Uno quella sera&comma; Tommaso&comma; detto Didimo&period; Uno che&comma; al suo rientro in casa&comma; alla gioiosa narrazione dei presenti&comma; afferma&colon; &&num;8220&semi;Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco&comma; io non credo&&num;8221&semi;&period; Tommaso si sente ferito&comma; turbato&comma; quasi tradito da Gesù stesso&comma; ma non se ne va&comma; resta&period; Tommaso é l&&num;8217&semi;icona dei resilienti… degli uomini e donne&comma; che restano in famiglia&comma; nonostante le lacerazioni&semi; di coloro che restano per cambiare un territorio&comma; devastato dalle corruzioni e dalle mafie&semi; di coloro che restano nella scuola&comma; nonostante il difficile processo educativo&semi; di coloro che restano nella mala politica&comma; consapevoli che la politica è altro&comma; è un alto servizio di amore alle comunità&semi; di coloro che restano nella Chiesa&comma; nonostante le brutture e gli scandali&comma; sicuri che la Chiesa&comma; ogni giorno&comma; è lavata dal sangue di Cristo morto e Risorto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Otto giorni dopo&comma; come oggi&comma; Gesù viene nel Cenacolo e si avvicina a Tommaso e lo guarda con tenerezza&colon; Tommaso tu soffri&comma; anch&&num;8217&semi;io soffro&comma; vedi le mie ferite&period; Le ferite condivise spalancano il cuore di Tommaso&comma; il quale si getta in ginocchio e grida&colon; mio Signore e mio Dio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;04&sol;san-tommaso&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-32943"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gesù si presenta&comma; ancora oggi&comma; con le ferite che sanguinano&period; E sono queste le ferite&colon;<br>-nelle vittime delle guerre&comma; volute dai padroni della terra e subite dai poveri&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>-nella fragile carne dei bambini del terzo e quarto mondo che muoiono per mancanza di medicine&comma; di cibo&comma; di buona scuola&comma; di sana convivialità&semi; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>-nelle donne mercificate sulle strade&comma; violentate&comma; uccise&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8230&semi;e la triste litania delle ferite non ha fine&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E che&comma; oggi&comma; sia per noi una buona domenica della Misericordia&comma; all&&num;8217&semi;insegna della &&num;8220&semi;tenerezza&comma; prezioso tesoro dei credenti e degli amanti&&num;8221&semi;&excl; &lpar;Davide Maria Turoldo&rpar;&semi;<br>e che sia&comma; ancora&comma; una buona domenica per noi che&comma; a Pasqua&comma; &&num;8220&semi;dobbiamo avviare processi più che occupare spazi&&num;8221&semi;&excl; &lpar;papa Francesco&rpar;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Avviare processi é porre gesti e scelte che aprono nuove strade&comma; nuovi cammini in un mondo che si presenta sempre più liquido e povero di valori ed allontanare dalle nostre visioni quei desideri di dominio e di possesso su persone e cose&period;<br>Don Giuseppe<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version